Sport e scuola: approda al Convitto di Assisi 'Progetto 22'

Sport scuola generico 3' di lettura 26/11/2014 - Per sognare non esiste età! E’ questo il leitmotiv di PROGETTO 22, nato per dare una risposta concreta alle esigenze dei ragazzi, aiutandoli ad uscire dal bozzolo per trasformarsi in stupende ed uniche farfalle!

Promotore di questo importante progetto, Andrea Devicenzi, un grandissimo atleta paraolimpico, che ha deciso di raccontare la sua esperienza di sportivo e delle sue grandi imprese nel ciclismo, come la sua partecipazione alla Parigi-Brest-Parigi, percorso di 1230 km, da affrontare con un tempo dichiarato di 80 ore, con un risultato finale dell’atleta di 72 ore e 42 minuti, impresa mai riuscita a nessun ciclista privo di arto inferiore in 120 anni di storia della manifestazione.
Obiettivo di PROGETTO 22 è trasmettere ai giovani 22 valori: SERENITA’ – RESILIENZA – COACHING – SACRIFICIO – CONSAPEVOLEZZA – ESPERIENZA – COSTANZA – GIOIA – AMICIZIA – FORZA – EQUILIBRIO – FATICA – LEALTA’ – LIBERTA’ – TENACIA – CURIOSITA’ – CONOSCENZA – SPORT – VOLONTA’ - ONESTA’ – ESEMPIO - FORMAZIONE.
Trasmetterli attraverso esempi concreti positivi, legati al mondo dello sport, grazie a coach e atleti impegnati nella valorizzazione delle risorse e nei percorsi formativi per i giovani per garantire aiuto, supporto e motivazione ai ragazzi, coinvolgendoli direttamente in attività di sviluppo e crescita.
Restituire ai giovani la possibilità di valutarsi attraverso un percorso esperienziale, stimolandoli a cercare dentro se stessi le risorse incredibili che hanno a disposizione, per orientare la loro esistenza verso una vita piena, attiva e ricca di soddisfazioni.
Costruire una base sicura su cui i ragazzi rafforzino la loro autostima e la fiducia in se stessi, trovando quegli spunti indispensabili a mettere in moto un processo di crescita e sviluppo equilibrato, consapevole ed entusiasmante.

Quest’attività si articola nel primo Giro d’Italia formativo, rivolto agli studenti delle Scuole e Università Italiane, con una durata di 40 giorni, distribuiti in 6 weekend, dal giovedì al sabato, per raggiungere direttamente più di 5.000 ragazzi ed un numero ancora più elevato tramite social network, blog e media.
19 tappe in 19 città italiane. Il tour è partito da Parma lo scorso 30 ottobre e Andrea Devicenzi ha già percorso, con la sua bicicletta, 1.160 km, formando gli studenti di varie scuole di Parma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Pisa, Salerno, Napoli, Roma ed il 26 novembre 2014 raggiungerà Assisi, Ospite del Convitto Nazionale “Principe di Napoli”.
Un incontro formativo con i ragazzi, dalle 08.30 alle 10.30, con proiezioni di filmati, interviste, fotografie, immagini, testimonianze finalizzate a trasmettere curiosità, consapevolezza e fornire idee ed importantissimi spunti sulle incredibili risorse disponibili; lezioni su come affrontare le difficoltà e superare gli ostacoli.
Mentre nel pomeriggio partenza in bici per la tappa successiva, Ancona, percorrendo una distanza importante di 130 chilometri, che possa essere di coinvolgimento e verifica di quanto svolto nelle lezioni del mattino.
L’auspicio di PROGETTO 22 è quello di aumentare la percentuale di giovani che praticano sport, promuovere lo sport come strumento vitale per il benessere psicofisico, aumentare nei giovani adolescenti la consapevolezza delle proprie potenzialità, aumentare il senso di autonomia, mettere in contatto i giovani con le strutture sportive e aggregare e promuovere l’integrazione di giovani e famiglie con disagio nel tessuto sociale del territorio.
PROGETTO 22 è sostenuto da A.S.D.PROGETTO 22, O.P.E.S., Organizzazione per l’Educazione allo Sport, Convitto Nazionale Principe di Napoli di Assisi e Hotel Cenacolo di Assisi e patrocinato dal Comune di Assisi e dal Comitato Italiano Paralimpico.
Ringraziamo lo Studio Biochinesis del Dr. Francesco Mignani per la preziosa collaborazione nell'organizzazione dell'evento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2014 alle 03:48 sul giornale del 26 novembre 2014 - 1504 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ab5l





logoEV
logoEV