Insulti e botte a studente, dopo la denuncia per il prof arriva la sospensione

Scuola generico 2' di lettura 27/11/2014 - Dopo la denuncia è arrivata anche la sospensione di un mese dall’insegnamento per il professore dell’istituto alberghiero di Assisi accusato di aver insultato e picchiato uno studente del primo anno durante l’ora di lezione.

Secondo la versione che il ragazzo, la presunta vittima, ha fornito ai genitori - versione sostenuta anche da alcuni compagni di classe - il professore gli avrebbe rivolto la frase “Essere gay è una brutta malattia. Tu ne sai qualcosa”. Frase alla quale il 14enne avrebbe risposto “Sicuramente, da quando conosco lei”, scatenando per l’offesa subita la reazione violenta del professore, il quale avrebbe picchiato il giovane causandogli anche un’ematoma riscontrato dai medici del pronto soccorso dove il ragazzo è stato condotto dai genitori, dopo aver raccontato loro l’accaduto. Fatti che sono stati poi riferiti agli agenti del commissariato di Assisi e che sono alla base della querela presentata dai genitori nei confronti del professore.
Il docente, numerosi gli anni di carriera alle spalle, ha tuttavia respinto fin da subito le accuse dello studente, smentendo il suo racconto e chiarendo che la frase da lui proferita non aveva nulla di omofobo ma, anzi, sottolineava che “essere gay non è una brutta malattia”, in riferimento ad un discorso più ampio in materia di rispetto della privacy negli alberghi, argomento della lezione. Lezione disturbata dallo studente protagonista della vicenda, che il docente avrebbe richiamato, rivolgendosi a lui con nome e cognome e con un calcetto sulla gamba per invitarlo a rimettersi composto al banco.
Una difesa che il professore sarà chiamato presto a sostenere per difendersi dalle accuse di lesioni e ingiurie che pendono nei suoi confronti in base al fascicolo aperto in procura in seguito alla denuncia che ha portato alla sua sospensione dall’insegnamento.





Questo è un articolo pubblicato il 27-11-2014 alle 02:56 sul giornale del 27 novembre 2014 - 624 letture

In questo articolo si parla di scuola, cronaca, Raffaele Aristei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ab81





logoEV
logoEV