Paoletti ancora contro Ricci: ''I problemi della città ormai non gli interessano più''

Leonardo Paoletti 2' di lettura 28/11/2014 - Sembra sempre più affannato e confuso il tragitto del sindaco Ricci che dovrebbe condurlo alle prossime elezioni regionali del 2015. La sua aspirazione di rappresentare tutte le forze del centrodestra sembra contrastare con la posizione dei sindaci delle maggiori città Umbre con in testa il Comune di Perugia.

I continui proclami dello stesso che lo vedono condividere progetti di diversa natura culturale e turistica in giro per i Comuni l'Umbria, sembrano essere sempre più solo spot elettorali, privi di veri contenuti a beneficio dei cittadini. Anche i principali partiti del centro destra (FI FDI Lega) non sembrano voler sostenere un candidato che, con grande presunzione e autonomia, si propone e si erge a paladino della sana amministrazione.
Infatti a ben guardare, purtroppo, i cittadini di Assisi stanno pagando sulle proprie spalle una gestione del Comune ad opera del sindaco, ad uso e consumo di una campagna elettorale regionale solo finalizzata alla valorizzazione della sua immagine. Il carico d'imposte locali verso i cittadini di Assisi, che è tra le più alte della Regione, la questione delle luci di natale, la pulizia della città, la manutenzione di strade comunali, per non parlare della piscina comunale, dell'arredo urbano, e di molto altro, sembrano non siano più d'interesse del sindaco.
Probabilmente lo stesso ha dato per perduto definitivamente il consenso dei cittadini del proprio Comune che hanno ben capito il modesto valore amministrativo di chi sino ad oggi li ha governati.
Dispiace dover sottolineare tale evidenza, ma è doveroso da chi oggi, come me, siede tra i banchi del Consiglio Comunale e ha a cuore le sorti della propria città, e della Regione in cui vive.
Infine risulta incomprensibile il motivo per cui Ricci non voglia confrontarsi democraticamente con delle primarie di coalizione, volendo egli rappresentare tutto il centro destra per la prossima tornata elettorale Regionale.
Penso che le primarie siano un passaggio doveroso per chi da sempre si dichiara rispettoso delle regole, e soprattutto da chi ha fatto la sua fortuna politica proprio nella coalizione a cui chiede che lo accetti senza se è senza ma.
Oggi più di sempre è indispensabile che la politica, e soprattutto gli uomini che la rappresentano, diano un immagine di disinteresse personale, a beneficio di un interesse della collettività attraverso la disponibilità di servizio della propria persona a favore della coalizione alla quale hanno sempre appartenuto.

da Leonardo Paoletti
Consigliere comunale Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2014 alle 03:41 sul giornale del 28 novembre 2014 - 702 letture

In questo articolo si parla di politica, assisi, leonardo paoletti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acbs





logoEV
logoEV