L'Avis mette in mostra la 'vita': oggi l'inaugurazione all'ex pinacoteca

Mostra Life Avis 3' di lettura 12/12/2014 - Si inaugura oggi, venerdì 12 dicembre, alle ore 18, la seconda edizione del festival di cultura contemporanea “Life”, organizzato dall’Avis comunale di Assisi e allestito nell’ex pinacoteca del palazzo comunale di Assisi a cura della Minigallery.

La mostra, ad ingresso gratuito per tutti, sarà visitabile fino a domenica 14 dicembre, con orario 10.00-13.00 e 15.00-20.00. La manifestazione “Life” rappresenta un momento di condivisione attraverso la cultura nella sua più ampia accezione, quella della danza, della musica, del video, della convivialità e dell’arte, perché un’opera d’arte straordinaria è appunto il corpo umano.
“La nostra associazione in questi ultimi anni - spiega il presidente dell’Avis di Assisi Massimo Paggi - è finalmente uscita dall'ambito ristretto di un volontariato di nicchia che ha visto per troppo tempo svolgere un'azione confinata esclusivamente all'interno del mondo del sangue per realizzare una politica di sempre maggior respiro. Da qui nasce la consapevolezza di un ruolo di cittadinanza attiva volta a sostenere e a realizzare le istanze dei cittadini ed in particolare dei giovani. In questo solco si inserisce il secondo appuntamento con la manifestazione "Life", rassegna di arte varia in cui tutte le espressioni artistiche sono vita e la vita tutta è arte”.
“E’ impegno dell’assessorato che rappresento e di tutta l’amministrazione della Città di Assisi - commenta l’assessore alla cultura Serena Morosi - promuovere la donazione di sangue, gesto altruistico e di elevato valore etico, sostenendo tutte le associazioni che esprimono grandi livelli di solidarietà, valore di cui si avverte un bisogno crescente. La sezione AVIS di Assisi svolge un’importante azione sociale, ricordandoci tutto l’anno quanto sia importante tutelare la vita propria e quella di chi ha bisogno del nostro aiuto, e lo fa silenziosamente: una “donazione” che si esprime in un impegno costante, consapevole e responsabile che necessariamente deve richiamare l’attenzione degli Amministratori e di tutti i Cittadini. E se crediamo in un futuro di speranza, dobbiamo combattere, tutti insieme, l’indifferenza, e sensibilizzare sempre più giovani alla donazione di sangue, una scelta di gratuità e libertà verso gli altri e verso noi stessi. E se crediamo in una cittadinanza consapevole, promuoviamo la cultura del dono, sempre e non solo a Natale!”.
Questi gli artisti in mostra: Sonia Agosti, Luigi Frappi, Benedetta Galli, Sergej Glinkov, Gary Komarin, Alessandra Pierelli, Attilio Quintili, Alberto Timossi, Lello Torchia, Angelo Zanella.

Il programma degli eventi
Venerdì 12 dicembre

ore 18.00
inaugurazione mostra d'arte contemporanea

ore 19.00
performance di danza contemporanea a cura della Compagnia Deja Donne,
a seguire apericena, dj-set a cura di il Cap e videoproiezione a cura di movimento - creative label
Sabato 13 dicembre

ore 18.30

conferenza "Licenze dell'Arte contemporanea"
a cura di Antonella Pesola e Andrea Baffoni
Domenica 14 dicembre
ore 17.00
Musica dal vivo con i Fratelli Valentino - la musica degli anni '50 e '60 tra Italia e Stati Uniti.
Rudy Valentino, Trudy Valentino, Elisa Tonelli, Lele Meletti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2014 alle 03:11 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 471 letture

In questo articolo si parla di cultura, avis, mostra, assisi, Raffaele Aristei, avis assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acPp





logoEV
logoEV