Un aiuto per gli anziani e le loro famiglie: domani apre i battenti 'L'Aia'

Cure, assistenza, anziani, solidarieta' 2' di lettura 12/12/2014 - Sarà inaugurato domani, sabato 13 dicembre, il nuovo servizio diurno per anziani autosufficienti ideato dall’associazione di promozione sociale “Il fagiolino” e rivolto agli anziani dei comuni della zona sociale 3 (Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica).

Il servizio, denominato Casa di Quartiere “L’Aia”, acronimo per Anziani Invecchiamento Attivo, è nato grazie alla collaborazione con la Provincia dei Frati Minori Cappuccini dell'Umbria che hanno concesso i locali ed è situato nel pieno centro storico di Assisi, a due passi dalla splendida basilica di San Francesco, al civico 19 dell’omonima via.
“La Casa di Quartiere l'Aia - spiega in una nota Alessia Ancona, responsabile della struttura - nasce come soluzione all'esigenza del territorio di avere un servizio di supporto alle famiglie che hanno un anziano in casa di cui è difficile la gestione nell'arco della giornata e per tutti quegli anziani soli che, pur autosufficienti, vivono l'isolamento ed un conseguente estato di disagio e depressione.
L'Aia vuole essere una seconda casa, un luogo dove socializzare, dove le persone hanno il piacere di incontrarsi e trascorrere il tempo della loro giornata svolgendo diverse attività, dai laboratori manuali al teatro, al cinema, alle attività motorie, agli incontri informativi sui temi della terza età e tante altre attività ricreative e culturali, compresi gli incontri intergenerazionali con i bambini delle scuole del territorio.
Crediamo fortemente che gli anziani siano un dono prezioso della nostra società. Come disse Sinta Glesha: «Gli anziani meritano il massimo rispetto, perché ci hanno tramandato le tradizioni,la cultura e la lingua. Essi ancora oggi, con la loro saggezza, ci aiutano a rendere migliore la nostra vita». Questo è lo scopo de l'Aia”.
L'inaugurazione si terrà sabato 13 alle ore 16.00. Tutta la cittadinanza interessata è invitata a partecipare.


Nella foto:
l’ingresso della struttura in via San Francesco








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2014 alle 04:00 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 1105 letture

In questo articolo si parla di attualità, anziani, assisi, assistenza, sara caponi, Raffaele Aristei, casa di quartiere l'aia, l'aia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acPD





logoEV
logoEV