Consegnato a Pupi Avati il premio televisivo Santa Chiara: ''Commosso per questo riconoscimento''

2' di lettura 13/12/2014 - "E' un riconoscimento che mi riempie di gioia perche' avete saputo cogliere in due opere la profondità di alcuni valori che oggi vengono dimenticati o certe problematiche che sono sottovalutate". Sono queste la prime parole di Pupi Avati al quale mercoledì 10 dicembre è stato consegnato il XIII Premio televisivo Santa Chiara dal presidente del Comitato organizzatore Daniela Fanelli e da don Vittorio Peri, vicario episcopale per la Cultura e primo presidente del Comitato.

Il premio, che è consiste in incisioni e xilografie di otto artisti della Galleria del Cantico, è stato assegnato al noto regista bolognese per le due opere televisive andate in onda sulla Rai: "Un matrimonio" e un "Bambino cattivo". "In ambedue i lavori - si legge nelle motivazioni - con professionalità di alto profilo umano e artistico, il regista ha saputo non solo dare rilievo ai valori morali e spirituali di cui Santa Chiara d'Assisi è luminosa testimone per tutti, ma anche trasmetterli efficacemente al vasto pubblico televisivo". La consegna è avvenuta direttamente alla Duea Film di Roma dove Avati ha accolto la delegazione assisana del Premio la cui cerimonia, già fissata per venerdì 12 dicembre, è stata anticipata e organizzata in forma ristretta nella sede della casa di produzione del regista a causa dello sciopero generale del 12. "Sono onorato e apprezzo davvero molto questo riconoscimento - ha continuato il regista - perché vuol dire che la città di Assisi non è rimasta indifferente a certe tematiche come la sofferenza, che i figli vivono quando i genitori si separano", ben presente nel "Bambino cattivo". A margine della consegna Pupi Avati si è soffermato piacevolmente a parlare con la delegazione a cui ha presentato tutto il suo staff anticipando un lavoro con Rai Fiction su alcuni momenti fondamentali del Vangelo.

dalla Diocesi
Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2014 alle 03:43 sul giornale del 13 dicembre 2014 - 470 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, diocesi di assisi nocera umbra gualdo tadino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acS7





logoEV
logoEV