Quinta edizione per un appuntamento oramai fisso per gli appassionati pellegrini e viandanti di tutta Italia. Parte il 2 aprile 2015 dalla Basilica di San Francesco di Assisi il “Cammino Francescano della Marca”, ed arriva il 9 aprile alla Chiesa di San Francesco ad Ascoli Piceno.
dagli Organizzatori
Si è svolta sabato mattina, 21 febbraio, la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della tredicesima edizione del “Certamen Propertianum” di Assisi, promosso dal liceo classico Sesto Properzio e dall’Accademia Properziana del Subasio, in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia, l’ufficio scolastico regionale e il Comune di Assisi.
di Redazione
Una "grande campagna" di raccolta fondi per il restauro della cappella di Santa Caterina, all'interno della Basilica Inferiore di San Francesco, e' stata lanciata in queste ore dai frati del Sacro convento, in risposta alle polemiche dei giorni scorsi relative agli affreschi delle stesse Basiliche di Assisi.
di Redazione
Sarà formale e attiva da lunedi 23 la sosta con disco orario per i parcheggi situati in Piazza Togliatti (prima parcheggi a pagamento): sarà necessario esporre il disco orario solo nei giorni feriali 08.00-13.00 15.00-20.00 (durata massima 60 minuti; nei festivi sosta illimitata).
Proseguono i lavori per la sostituzione dei giunti di dilatazione del viadotto “Prepo”, sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. L'Anas comunica che a partire dalle 6:00 di mercoledì prossimo, 25 febbraio 2015, sarà avviata l’ultima sessione di interventi per il completamento delle lavorazioni.
da Anas
“Polemiche pretestuose e infondate”. I frati del Sacro Convento non ci stanno. E' quanto si legge in un'intervista di Orazio La Rocca per Repubblica riportata sul sito dei frati di Assisi Sanfrancesco.org dopo il polverone alzato da un articolo a firma dello storico dell'arte Tomaso Montanari, riferendo di presunti “allarmismi” del ministero sul restauro degli affreschi custoditi all’interno della basilica di San Francesco di Assisi.
di Redazione
Dall’ultimo colpo messo a segno dai Carabinieri della Compagnia di Assisi sono passate solamente poco più di due settimane, quando nella notte del 4 febbraio scorso gli uomini del maggiore Marco Sivori hanno arrestato in flagranza di reato sei persone, quattro italiani e due rumeni, responsabili del furto di circa dieci quintali di rame commesso in danno di una cava di inerti di Umbertide e della ricettazione di materiale per edilizia trafugato da altrettante ditte che operano nel settore.
di Redazione
"Non ho trovato alcun tipo di problema. Tutto è assolutamente nella norma, come d'altronde già sapevo": a dirlo è il Soprintendente ai Beni storici e artistici dell'Umbria Fabio De Chirico dopo la visita al complesso delle Basiliche di San Francesco ad Assisi. Rispondendo all'ANSA spiega quindi di ritenere che gli interventi sospesi cautelativamente "possano riprendere quanto prima".
Gli affreschi di Giotto, Simone Martini e Pietro Lorenzetti, inestimabile patrimonio artistico che tappezza le pareti e le volte della basilica di San Francesco, sarebbero in pericolo. A lanciare l’allarme, in un articolo pubblicato su Repubblica, è Tomaso Montanari, storico dell'arte e professore associato di Storia dell'arte moderna presso l'Università degli studi di Napoli.
di Redazione
La Giunta Comunale ha approvato lo storico protocollo d'intesa fra Assisi e Gubbio, città legate da un ampia "identità e cultura francescana", per la reciproca valorizzazione turistico e socio culturale nonché servizi e progetti di miglioramento della viabilità di accesso e collegamento fra i due luoghi dell'Umbria.
Con l’inizio del 2015, dopo le ultime assemblee, i rioni hanno eletto i nuovi capitani e formato al proprio interno le varie cariche di rappresentanza. I nuovi capitani dei rioni sono: Michele Lombardi (Rione Sant’Angelo), Stefano Lombardi (Rione Portella), Federica Moretti (Rione Moncioveta) e Simone Ridolfi (Rione San Rocco).
da Ente Palio de San Michele
Rispetto alle diverse riflessioni tematiche preferiamo "rimanete ai fatti". Taluni avevano (ultimi esempio) detto che non si sarebbe "mai realizzata la riqualificazione della piscina scoperta di Assisi", allo stadio degli Ulivi, mentre proprio in questi giorni sono stati "appaltati i lavori" - cita il Sindaco Claudio Ricci - che inizieranno a breve.
da Claudio Ricci
Oggi, 19 febbraio 2015, Claudio Ricci supererà la soglia del sindaco più longevo di Assisi (dopo il podestà Arnaldo Fortini). “Per questo - commenta con orgoglio il primo cittadino - sono doverosi i ringraziamenti a quanti, Assessori, Consiglieri, gruppi politici, dirigenti e dipendenti che hanno collaborato e svolto ruoli fondamentali in questo periodo”.
Le farmacie comunali sempre più vicine ai cittadini con nuovi servizi, dedicati soprattutto alla popolazione anziana. Nella Farmacia di via Firenze, grazie alla collaborazione del “Progetto Assistenza” parte il servizio ‘Oltre le aspettative’ che prevede la consulenza gratuita di un infermiere all’interno della farmacia che potrà effettuare medicazioni, trattamento del paziente infermo e quanto altro rientra nella competenza professionale infermieristica.
Si è insediato formalmente ieri mattina, presso la residenza municipale di Assisi, il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), con l'auspicio di promuovere un'educazione attiva alla cittadinanza, finalizzata alla partecipazione dei preadolescenti alla vita della propria realtà scolastica e della comunità locale.
Momento magico per gli Arcieri Assisi: domenica mattina si è infatti svolta a Roma la premiazione al Salone d'Onore del Coni al Foro Italico, indetta dall'assemble nazionale ordinaria della Fitarco, momento deidicato quasi per intero alle premiazioni ai migliori arcieri e alle migliori società del biennio 2013-2014, cerimonia alla quale ha preso parte anche il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò.
di Redazione
Un individuo sospetto si aggira tra le case del quartiere? Un furto appena compiuto? Un'automobile ferma da troppo tempo nello stesso punto con persone a bordo? Con un paio di tocchi sul telefonino si lancia l'allerta: è questo l'obiettivo del nuovo servizio “VIOLE SICURA”, che il Comitato Pozzolo S.Vitale ha avviato sattraverso il noto sistema di messaggistica “WhatsApp”.
dal Comitato Pozzolo San Vitale