È stata inaugurata, nel pomeriggio di ieri, alla presenza di oltre duemila persone, la nuova piazza con parcheggio interrato (successivamente sarà migliorata la zona verde), correlata al nuovo centro commerciale EMI, recentemente ampliato, situato nella zona ovest di Santa Maria degli Angeli.
In merito alla sostituzione del gruppo di animazione della Cooperativa Sociale "Nuova", operante presso la casa di riposo "Andrea Rossi" di Assisi, il consiglio di amministrazione e la presidente della struttura assistenziale tengono a precisare quanto segue.
"Questa è una coalizione per il cambiamento dell'Umbria e quindi raccomando a tutti di vivere l'esperienza non solo per partecipare ma per prepararsi al governo dell'Umbria". Così Claudio Ricci ha presentato in questi giorni la sua candidatura, nel centrodestra, a presidente della Regione Umbria.
Aver saputo creare modelli aziendali capaci di unire managerialità e innovazione ai valori tradizionali della manualità creativa e familiarità dell’azienda anche con servizi specifici rivolti alle famiglie. È con questa motivazione che ieri, domenica 8 marzo, il Comune di Assisi ha assegnato ad alcune aziende il premio “Aziende Family Friendly”, dedicato alla memoria dell’imprenditore cannarese Valter Baldaccini.
di Redazione
Dopo alcuni mesi dall'apertura del supermercato di Santa Maria degli Angeli (frazione di Assisi- Pg) il gruppo EMI inaugura, domenica 8 marzo la nuova piazza pubblica. “La piazza, realizzata da Emi in condivisione con l’amministrazione locale - ha dichiarato l’ammininistratore delegato di GMF Giancarlo Paola - rappresenta un esempio positivo di collaborazione tra pubblico e privato nell’interesse della comunità”.
di Redazione
La scelta della Casa di Riposo di Assisi di sospendere unilateralmente il rapporto di collaborazione con la cooperativa sociale Nuova lascia l’amaro in bocca alla Presidente Maria Bastioli e soprattutto ha fatto perdere il posto di lavoro alle due animatrici per che anni hanno lavorato insieme agli anziani ospiti della Casa di Riposo.
dalla Cooperativa sociale Nuova
Continuano a spron battuto le indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Assisi in relazione ai furti di rame che la notte dello scorso 4 febbraio hanno portato gli uomini del Maggiore Marco Sivori ad arrestare in flagranza sei persone responsabili di avere trafugato dieci quintali circa di “oro rosso” da una cava di inerti di Umbertide.
di Redazione
“E’ con viva soddisfazione che apprendo il termine di piccoli interventi, ma significativi e necessari nella zona Est di Assisi (Zona Ivancich) da me segnalati all’assessore ai LL.PP. Moreno Fortini, che ringrazio per la tempestività negli interventi malgrado la complessità del periodo”. E’ quanto afferma il Consigliere Comunale Franco Brunozzi in una nota fatta pervenire all’Ufficio Stampa del Comune.
L'Anas comunica che, per consentire il completamento dei lavori per la sostituzione dei giunti di dilatazione del viadotto “Prepo”, sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, a Perugia, è stata prorogata fino a martedì prossimo, 10 marzo 2015, la chiusura di una corsia (marcia o sorpasso) in direzione Ponte San Giovanni per circa 3,1 km (dal km 52+800 al Km 55+950), tra gli svincoli di San Faustino e Piscille, con transito consentito sulla corsia libera.
È ora di passare ai fatti. Di smettere di celebrare, di inaugurare, di parlare senza fare. Iniziamo dalle piccole cose, dai piccoli gesti dalle buone idee (magari a costo zero!) ma che pongano le basi per un atteggiamento più rispettoso nei confronti delle donne. Iniziamo da noi, dal mondo della politica.
Il Comune di Bastia Umbra Settore Cultura, in occasione dell’8 marzo, patrocina e sostiene una riflessione al femminile insieme all’associazione Tèatri, proponendo la Compagnia di Teatro Canzone Fiorucci Pecorari, alle ore 21.00 al Teatro Esperia di Bastia (PG), che metterà in scena uno spettacolo teatrale dal titolo “FEMMINILE PLURALE”.
Assisi come Milano, come Gyumri in Armenia, come Varsavia, Washington o Milano, solo per citare alcuni luoghi dove è presente il “Giardino dei Giusti” di Gariwo, il progetto internazionale “La Foresta dei Giusti” che nasce con lo scopo di riconoscere e ricordare coloro che si impegnarono a partire dalla Shoah e si impegnano per i diritti umani contro ogni genocidio ovunque nel mondo.
In seguito alla visita degli Ispettori Fitosanitari Regionali, è stato comunicato nei primi giorni di febbraio a questa amministrazione che i platani in via monte Vettore non erano affetti da “cancro colorato” ed è stato possibile avviare i lavori di potatura previsti, dato che la stagione vegetativa lo consentiva.
Una decina di frati francescani, appartenenti ai diversi rami maschili dell’unico Ordine nato da Francesco d’Assisi (frati Minori, frati Minori Conventuali, frati Minori Cappuccini e frati del Terz’Ordine regolare), venerdì prossimo – 6 marzo –, inizieranno un pellegrinaggio a piedi verso Roma.
Un 31enne albanese, da otto anni residente nell’assisano, ieri è stato espulso dal territorio nazionale ed immediatamente rimpatriato dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione, diretti dal Vice Questore Aggiunto Rosaria De Luca con la collaborazione degli agenti del Commissariato di Assisi.
di Redazione
“A breve la Giunta regionale dell’Umbria approverà lo schema di Accordo di programma per la realizzazione della pista ciclopedonale Rivotorto – Santa Maria degli Angeli, per un importo di 800 mila euro. Con la realizzazione di quest’ultimo tratto si porterà dunque a compimento l’intero tracciato ciclabile che collega Spoleto ad Assisi”.
Dopo il successo dell' ultima visita guidata, Margherita Sensi & il gruppo “Sei di Assisi se” organizzano un nuovo appuntamento con l’arte e la storia della città di Assisi. “Il Duomo delle Meraviglie...2” è il titolo dell’iniziativa, un tuffo nell’arte e nella storia del Duomo di San Rufino in programma per sabato 7 Marzo alle ore 15.00.
Dopo l’approvazione delle rispettive giunte comunali, è fissato per giovedì 5 marzo il contemporaneo passaggio nei consigli comunali, è fissato per il pomeriggio di giovedì 5 marzo, alle ore 18, il contemporaneo passaggio in consiglio comunale del protocollo di intesa fra le città di Assisi e Gubbio, per la firma del documento che sarà poi firmato in un’occasione successiva dai sindaci Claudio Ricci per Assisi e Filippo Mario Stirati per Gubbio.
di Redazione
Matilde, Marta, Anna Sofia, Martina, Andreea, Giada, Michelle, Silia, Francesca, Giulia e Carmen : per una volta ci piace partire dai nomi e non dalla formazione. Perché questa volta un grande, grandissimo merito va riconosciuto alle ragazze, ad un gruppo in cui pochi all’inizio stagione avrebbero scommesso ma che ha lavorato con costanza, umiltà e sacrificio in questi ultimi mesi.
da Assisi Volley
Dopo il successo dei voli speciali dello scorso Natale, la compagnia low cost Vueling ripropone il collegamento Perugia – Barcellona (El Prat) per il prossimo periodo pasquale. La programmazione è al momento limitata alle giornate di venerdì 3 aprile e martedì 7 aprile 2015, con aeromobili Airbus A320 da 180 posti.
Una perturbazione atlantica porterà, dalla seconda parte della giornata di oggi, una fase di forte maltempo sull'Italia, con precipitazioni sparse al Centro-Sud, abbondanti nevicate fino a quote collinari sulle regioni centrali e forti venti. Lo indica un avviso della Protezione civile.
di Redazione