Continua la campagna di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi per "salvare" gli affreschi della Basilica Inferiore di san Francesco. Tantissime le adesioni giunte al sito sanfrancesco.org: Renato Zero, Carlo Conti, Milly Carlucci, Paola Saluzzi, Aldo Cazzullo e il Trio Medusa, per citarne alcuni, ma tantissimi semplici cittadini amanti dell'arte e di Francesco.
Essere genitori (o educatori in genere) al giorno d'oggi è un compito di grande responsabilità: ragazzi e ragazze, in una società in continua evoluzione, sono spesso inesperti spettatori di un mondo difficile e variegato, sempre più virtuale, perché raccontato e rappresentato dal mondo Internet, difficile da gestire!
Sabato 14 marzo, presso Palazzo Vallemani (Assisi), per il terzo anno consecutivo la Società Culturale Arnaldo Fortini organizza una festa multietnica in cui cultura italiana, marocchina e balcanica convivono in perfetta sintonia dando vita ad una serata coinvolgente e scoppiettante.
Si svolgerà a Bastia Umbra domenica 15 marzo la partita di Campionato serie D Bastia – Siena, alle ore 14.30. Per tale motivo è previsto l’arrivo di un consistente numero di supporters (circa 1000), i quali andranno ad aggiungersi al notevole numero di autoveicoli legati alla concomitante manifestazione fieristica Expo Casa nella stessa area (Stadio Comunale – Umbriafiere).
Di Vittoria, la bambina nata al S. Maria della Misericordia di Perugia da una donna tetraplegica fin dall’età di due anni, si parlerà al convegno di bioetica “Bioetica e postumano: si può ancora bioetica?” in programma per sabato 14 marzo, alle ore 9, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.
dall’Azienda ospedaliera di Perugia
In missione nelle scuole per divertire ed educare a un uso consapevole di internet. E chi meglio di loro? Scatta così la collaborazione tra l'associazione di promozione sociale Sonoxsona di Bastia Umbra e i 7 Cervelli all'interno di U.C.I. (Uso Consapevole di Internet), progetto inserito nella programmazione “Essere genitori Oggi 2014-2015” promossa e finanziata dalla Zona Sociale 3 (Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica) che da diversi anni promuove percorsi a sostegno della genitorialità.
dagli Organizzatori
Martedì 17 marzo, alle ore 21.15 presso il Teatro Lyrick di Assisi, torna in Italia il famosissimo quartetto d’archi PaGAGnini con lo spettacolo “Más que un concerto”. PaGAGnini unisce in un unico show la musica classica, il virtuosismo artistico del violinista Ara Malikian e lo humour più farsesco.
Ivan è ospite dell’Istituto Serafico di Assisi, dove vive nella residenza “Elisabetta Vendramini” insieme ad altri 14 giovani. Ha chiesto di poter giocare a calcio, il Serafico ha parlato con l’Angelana della possibilità di far partecipare agli allenamenti di una delle formazioni giovanili giallorosse; richiesta subito accolta con calore dalla società di Santa Maria degli Angeli.
da Angelana Calcio
La Cittadinanza è invitata a partecipare in data 17 marzo 2015 alla sottoscrizione del “documento strategico” da parte dei soggetti pubblici, ma, soprattutto dei privati, delle componenti e formazioni sociali, relativa alla seconda fase del Quadro strategico di valorizzazione del Centro Storico (QSV), alle ore 21.00 presso la Sala della Consulta del Municipio di Bastia Umbra.
Al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d'Assisi. I frati del Sacro Convento lanciano un appello a tutti gli uomini di buona volontà affinché vengano salvate le pitture dei maestri seicenteschi e trecenteschi che hanno "scritto" la storia dell'arte ad Assisi.
Non sarà realizzato il parcheggio previsto già dal 2010 tra via Becchetti e Piazza Martin Luther King a Santa Maria degli Angeli, opera attesa perché di grande utilità non solo per le numerose attività commerciali dell’importante strada, ma anche per i turisti e gli abitanti del centro storico angelano, frequentato in modo crescente.
Nuovo appuntamento con l'arte, la storia e la cultura ad Assisi. Paola Mercurelli Salari e i “Sei di Assisi se” presentano infatti la nuova iniziativa “I tesori nascosti nella biblioteca comunale di Assisi. Dagli studi di Cesare Sermei alla produzione accademica di Vincenzo Rossignoli”, in programma per venerdì 13 marzo, alle ore 16, presso la biblioteca della città serafica.
Venerdi 13 marzo, alle ore 17.00, il circolo di Rifondazione Comunista di Assisi parteciperà all'incontro "Pace, diritti, migranti: quali politiche?" organizzato da l'Altra Europa Umbria alla Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, primo passo per la creazione di un programma di governo alternativo in vista delle elezioni regionali del prossimo maggio.
Si sono ritrovati allo stesso tavolo a distanza di oltre mezzo secolo per festeggiare la loro amata maestra: protagonisti della bella giornata sono la maestra Lidia Carfagna ed alcuni ex alunni della scuola elementare di Tordandrea, che domenica si sono ritrovati al ristorante di Sergio Carfagna per un emozionante appuntamento con i vecchi tempi.
di Redazione