Ad Umbriafiere si sono assegnati domenica mattina i premi ai migliori stand di Expocasa 2015. L’azienda di Bastia, che l’anno prossimo compirà 40 anni di attività, ha ricevuto il premio speciale di Expocasa grazie ad un allestimento orientato al design più contemporaneo e ai nuovi materiali da rivestimento.
di Redazione
Il 21 marzo è alle porte e per il terzo anno consecutivo l'Accademia d'arti antiche Resonars, all’interno delle attività di formazione e promozione del dipartimento di musica popolare, organizza ad Assisi l’evento “Trabadà”, termine tradizionale del dialetto locale con il quale si indica tutto quell'universo legato al divertimento e al gioco.
Accademia di arti antiche
Sarà inaugurata giovedì 2 aprile, alle 18.30, alla Galleria d’arte contemporanea in via Portica, ad Assisi, la mostra “Il colore e il movimento” dell’artista romano Franco Nuti.
da Minigallery Assisi
www.minigallery.it
La stagione teatrale 2014/15 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi volge al termine con l’ultimo spettacolo in cartellone, “Scacco Pazzo”, scritto e diretto da Vittorio Franceschi, con Paolo Triestino, Nicola Pistoia e con Elisabetta De Vito. L’appuntamento è per giovedì 19 marzo, alle ore 21.30.
www.teatroinstabili.com
A cura dell’assessorato comunale all'assetto del territorio si svolgerà giovedì 19 marzo alle ore 16.00, al Centro Congressi Umbriafiere, un convegno sulla legge regionale 21/01/2015 n.1 Testo Unico Governo e Materie Correlate e sul Regolamento Regionale 18/02/2015 n.2 Norme Regolamentari attuative della Legge Regionale 21/01/2015 n.1.
www.comune.bastia.pg.it
Il gruppo consiliare del PD ha presentato al consiglio di venerdì sera (13 marzo) una mozione (Borgarelli e Bonciarelli) e un’interrogazione (Moretti). Nonostante qualcuno predichi che «tutti siamo amministratori» alla prova dei fatti questa amministrazione respinge qualsiasi proposta proveniente da altri gruppi politici.
Sezione di Bastia Umbra
L'Anas comunica che, per consentire alla società Vodafone Omnitel NV l’esecuzione dei lavori di manutenzione degli apparati per la copertura del servizio di telefonia mobile all’interno delle gallerie “Madonna Alta”, “Prepo” e “Volumni”, saranno necessarie limitazioni provvisorie al transito in orario notturno sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in tratti saltuari tra lo svincolo di Madonna Alta e lo svincolo di Ponte San Giovanni/Innesto E45.
da Anas
www.stradeanas.it
In occasione della penultima riunione di maggioranza, l'ultima alla quale la sottoscritta ha potuto partecipare, il sindaco Ansideri ha stucchevolmente ribadito come la rinuncia all'assessorato dello scorso mese di giugno avesse incarnato una sorta di "peccato originale" per il quale si rendeva necessaria l'espiazione di una pena lenta e dolorosa, culminata in questi ultimi giorni con una presunta quanto illegittima ed inefficace estromissione dalla maggioranza.
da Fabrizia Renzini
Capogruppo lista civica Bastia Popolare
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha rivolto “ampia gratitudine e copiosi ringraziamenti”, in linea con i sentimenti della pubblica amministrazione comunale, al Santo Padre Papa Francesco per la proclamazione del Giubileo Straordinario della Misericordia, che muoverà i passi spirituali dal giorno 8 dicembre 2015.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Una terrazza panoramica e un tunnel pedonale: sono queste le proposte avanzate dal consigliere comunale Franco Brunozzi per valorizzare il centro storico di Assisi e approvate dal consiglio comunale nella seduta dello scorso 5 marzo.
www.comune.assisi.pg.it
Appuntamento con la grande musica di W.A. Mozart presso il Teatro Esperia di Bastia Umbra: domenica 15 marzo 2015 alle ore 17 avrà luogo in forma scenica la celebre opera lirica in 4 atti "Le Nozze di Figaro", evento patrocinato dal Comune di Bastia Umbra.
www.comune.bastia.pg.it
Nel corso dell'ultima seduta, il consiglio comunale di Assisi ha approvato in adozione il nuovo PRG Piano Regolatore Generale parte operativa (dopo che era stato, nei mesi scorsi, approvato in via definitiva il PRG parte strutturale.
www.comune.assisi.pg.it
Continua la campagna di solidarietà dei frati del Sacro Convento di Assisi per "salvare" gli affreschi della Basilica Inferiore di san Francesco. Tantissime le adesioni giunte al sito sanfrancesco.org: Renato Zero, Carlo Conti, Milly Carlucci, Paola Saluzzi, Aldo Cazzullo e il Trio Medusa, per citarne alcuni, ma tantissimi semplici cittadini amanti dell'arte e di Francesco.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Essere genitori (o educatori in genere) al giorno d'oggi è un compito di grande responsabilità: ragazzi e ragazze, in una società in continua evoluzione, sono spesso inesperti spettatori di un mondo difficile e variegato, sempre più virtuale, perché raccontato e rappresentato dal mondo Internet, difficile da gestire!
da Serena Morosi
Giunta comunale di Assisi
Sabato 14 marzo, presso Palazzo Vallemani (Assisi), per il terzo anno consecutivo la Società Culturale Arnaldo Fortini organizza una festa multietnica in cui cultura italiana, marocchina e balcanica convivono in perfetta sintonia dando vita ad una serata coinvolgente e scoppiettante.
dalla Società culturale Arnaldo Fortini
Assisi
Il movimento 5 stelle come da sua abitudine ha dato seguito alle promesse fatte. “Il fondo per il microcredito alle piccole e medie imprese è oggi finalmente realtà”, dichiara Marcello Rosignoli del M5S di Bastia.
dal Movimento 5 Stelle
Sezione di Bastia Umbra
Si svolgerà a Bastia Umbra domenica 15 marzo la partita di Campionato serie D Bastia – Siena, alle ore 14.30. Per tale motivo è previsto l’arrivo di un consistente numero di supporters (circa 1000), i quali andranno ad aggiungersi al notevole numero di autoveicoli legati alla concomitante manifestazione fieristica Expo Casa nella stessa area (Stadio Comunale – Umbriafiere).
www.comune.bastia.pg.it
Di Vittoria, la bambina nata al S. Maria della Misericordia di Perugia da una donna tetraplegica fin dall’età di due anni, si parlerà al convegno di bioetica “Bioetica e postumano: si può ancora bioetica?” in programma per sabato 14 marzo, alle ore 9, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.
dall’Azienda ospedaliera di Perugia