Si prepara una nuova primavera in Umbria e da giugno un’alba di libertà e speranza con il nuovo governo della Regione che partirà da una ampia semplificazione: 5 assessori e 15 deleghe complessive, anziché le attuali circa 70, per risparmiare ed essere più concreti ed efficienti.
da Claudio Ricci
Candidato presidente Regione Umbria
L'assessore ai Lavori Pubblici Moreno Fortini ha fatto, in questi giorni, il punto della situazione sullo stato di avanzamento di importanti cantieri.
www.comune.assisi.pg.it
È stato aperto nella mattinata di ieri con il Sindaco Claudio Ricci, presenti l'assessore ai lavori pubblici Moreno Fortini e il Consigliere Franco Brunozzi, il cantiere per la riqualificazione della piscina scoperta di Assisi (zona dello stadio degli Ulivi).
www.comune.assisi.pg.it
Un eccezionale debutto quello che si prepara a vivere il teatro Lyrick di Assisi, che domenica 22 marzo ospiterà la prima nazionale del Musical Artemisia, un omaggio alla vita e all’arte di Artemisia Gentileschi (1593-1652), la rivoluzionaria pittrice simbolo dell’emancipazione femminile, la prima donna della storia ad essere stata ammessa all’Accademia delle Arti e del Disegno a Firenze.
di Redazione
Il Sindaco Claudio Ricci ha incontrato, nella mattinata di ieri, il sindaco di Greccio Antonio Rosati (nella foto, al centro), luogo del primo presepe vivente, di San Francesco d'Assisi, nel 1223.
www.comune.assisi.pg.it
In merito a quanto diffuso nei giorni a seguire il Consiglio Comunale del 13 marzo 2015 circa il respingimento della mozione presentata dal consigliere Simona Carosati di Bastia per Te relativa alle pari opportunità, l’amministrazione comunale ed in particolare l’assessore alla cultura e pari opportunità Claudia Lucia intendono esprimere e manifestare le seguenti puntualizzazioni.
www.comune.bastia.pg.it
Sabato 21 e domenica 22 marzo tornano anche ad Assisi le “Giornate Fai di Primavera”. Per tutto il weekend, dalle ore 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00), sarà possibile effettuare splendide passeggiate a contatto con l’Arte e la Natura.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Torna il mercato degli "Ambulanti di Forte dei Marmi", che oggi, sabato 21 marzo, a Bastia Umbra, riempirà piazza Mazzini di banchi e mercanti con orario continuato dalle 8,00 alle 20,00. L’evento mercato propone abbigliamento, borse, scarpe, cashmere, biancheria, bijoux e arte fiorentina.
www.comune.bastia.pg.it
Non si sono fatti sfuggire, i frati del Sacro convento di Assisi, l'occasione rara di vedere insieme, per un po' sovrapposti, 'fratello Sole' e 'sorella Luna': così con occhiali scuri e vetrini schermati molti di loro sono usciti sul piazzale davanti alla basilica per osservare l'accoppiata fra la stella più luminosa e il satellite terrestre celebrati da San Francesco.
di Redazione
Una rappresentanza di cittadini, enti ed associazioni, lo scorso 17 marzo, ha partecipato alla sottoscrizione del “documento strategico” relativa alla seconda fase del Quadro strategico di valorizzazione del Centro Storico (QSV) presso la Sala della Consulta del Municipio di Bastia Umbra.
www.comune.bastia.pg.it
“In Umbria si sta ampliando la rete di infrastrutture per la mobilità ‘dolce’ che collega le città principali attraversando luoghi di grande bellezza ambientale e paesaggistica e offre a turisti e residenti l’opportunità di una fruizione più attenta e consapevole del territorio, delle sue attività e delle sue ricchezze”.
www.regione.umbria.it
Donne in fabbrica e scrittori in trincea, l’impatto della Grande Guerra: queste le figure al centro dei due prossimi incontri organizzati dalla Fondazione Cariperugia Arte legati alla mostra “La prima guerra mondiale e l’Umbria”. Appuntamento venerdì 20 marzo a Perugia, a Palazzo Graziani, e giovedì 26 marzo a Palazzo Bonacquisti, ad Assisi.
dagli Organizzatori
Dal giorno 1 aprile 2015, la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, presso lo sportello di informazione turistica sito in piazza Garibaldi, piano terra Palazzetto Capitano del Perdono, metterà a disposizione dei cittadini un nuovo di servizio informazioni in merito ai servizi di igiene urbana attivi nel territorio comunale.
di Redazione
L'Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione straordinaria sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle e sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito a partire da lunedì 23 marzo 2015.
da Anas
www.stradeanas.it
Unite in nome di San Francesco e della poesia, Assisi e Gubbio lanciano la “Maratona di versi” nella giornata mondiale della poesia proclamata dall’Unesco che ricorre domani, sabato 21 marzo.
www.comune.assisi.pg.it
Sabato 21 marzo alle ore 17:00, la libreria Musica e libri, in occasione della giornata mondiale della poesia, istituita dall'Unesco, vi invita a passare un pomeriggio in libreria. Tema di quest'anno sarà “La teiera”. E' indispensabile che ognuno porti la sua tazza, se poi proprio volesse collaborare è gradita anche la teiera.
www.comune.bastia.pg.it
Si è svolta nel pomeriggio di mercoledi 18 marzo, presso la Sala della Consulta del Comune di Bastia Umbra, una riunione delle farmacie comunali dell’Umbria.
www.comune.bastia.pg.it
Il Corso di Canto Gregoriano è un’iniziativa nata alla Porziuncola appena quattro anni fa per diffonderne, attraverso alcune lezioni teoriche e pratiche, la conoscenza e la passione, come pure le relative competenze di interpretazione e direzione durante la Liturgia.
della Porziuncola di Assisi
Depositata la mozione del M5S per migliorare la partecipazione dei cittadini e l'efficienza della Pubblica Amministrazione: il M5S di Bastia ha presentato una mozione per attivare nella Città la diretta streaming del Consiglio Comunale.
dal Movimento 5 Stelle
Sezione di Bastia Umbra
Partirà il prossimo 10 maggio e sarà operativo fino al 24 ottobre il nuovo collegamento Lufthansa tra l’aeroporto di Perugia e Monaco di Baviera. La compagnia ha messo in vendita in questi giorni, nel proprio sito internet www.lufthansa.com, biglietti a partire da soli € 48,48 a tratta, tasse incluse.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
In questi ultimi giorni ho ricevuto tantissime telefonate e messaggi da tanti amici che mi chiedevano se anche quest’anno avevo organizzato o meno il convegno su “San Giuseppe, castissimo sposo della Vergine Maria”, la quale iniziativa l’anno scorso, il 19 marzo festa di San Giuseppe, fu molto apprezzato dal pubblico presente che convenne sul progetto di ricordare culturalmente ogni anno questa importante e significante figura molto legata alla nostra identità socio culturale.
Assisi
Fra le tante tipologie di stalking esiste anche quello politico? E’ questo l’interrogativo che dal momento dell’insediamento dell’attuale Consiglio Comunale si stanno ponendo il Sindaco Stefano Ansideri, i membri della sua Giunta ed i Consiglieri che nel Consiglio stesso sostengono la sua azione amministrativa.
dal Centrodestra di Bastia Umbra
(Bastia popolare, Lista Ansideri, Fratelli d’Italia, Forza Italia)
Artisti del calibro di Renoir, Monet o Cézanne (ndr: principali esponenti della corrente "impressionista" francese) avrebbero piuttosto definito con il termine "impressionante" la tecnica pittorica utilizzata dall'Amministrazione Ansideri per dipingere l'attuale profilo della sottoscritta.
da Fabrizia Renzini
Capogruppo lista civica Bastia Popolare
Ad Umbriafiere si sono assegnati domenica mattina i premi ai migliori stand di Expocasa 2015. L’azienda di Bastia, che l’anno prossimo compirà 40 anni di attività, ha ricevuto il premio speciale di Expocasa grazie ad un allestimento orientato al design più contemporaneo e ai nuovi materiali da rivestimento.
di Redazione
Il 21 marzo è alle porte e per il terzo anno consecutivo l'Accademia d'arti antiche Resonars, all’interno delle attività di formazione e promozione del dipartimento di musica popolare, organizza ad Assisi l’evento “Trabadà”, termine tradizionale del dialetto locale con il quale si indica tutto quell'universo legato al divertimento e al gioco.
Accademia di arti antiche