Il Lions Club di Assisi, Spoleto e Gualdo Tadino-Nocera Umbra, unitamente al Lions Distretto 108L, hanno patrocinato il convegno di orientamento al lavoro "Job Day" organizzato dall'Assessore Serena Morosi del Comune di Assisi, svoltosi in Assisi il 25 marzo al teatro Lyrick.
dal Lions Club di Assisi
Visita in Umbria per il leader del Carroccio Matteo Salvini, che domenica 29 marzo farà tappa a Bastia Umbra e a Spoleto per sostenere il sindaco di Assisi Claudio Ricci, candidato presidente per il centrodestra alle elezioni che a maggio chiameranno gli umbri alle urne per il rinnovo della giunta regionale.
di Redazione
Per la prima volta assoluta in Italia saranno esposti al pubblico, in un'unica mostra, i più antichi manoscritti e documenti riguardanti il Santo di Assisi in una speciale esposizione nel Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi dal 28 marzo al 31 maggio, tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Come ogni settimana la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dai centri per l'impiego, di Perugia, Città di Castello e Foligno.
www.provincia.perugia.it
L'amministrazione comunale di Bettona invita tutti gli alunni e le famiglie a partecipare alla cerimonia di riconsegna dell'edificio scolastico della scuola primaria a seguito dei lavori di ristrutturazione recentemente ultimati.
www.comune.bettona.pg.it
L’Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.
da Anas
www.stradeanas.it
È stato firmato mercoledì 25 marzo, presso il Castello di Petroia a Gubbio, il protocollo d’intesa tra i Comuni di Assisi e Gubbio in nome del francescanesimo e delle comuni radici storiche, artistiche e paesaggistiche.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Un cammino sulle orme di Gesù sulla via della passione, morte e resurrezione per preparare la comunità a vivere intensamente la Pasqua. Così il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino vivrà la settimana santa, con un momento preparatorio in programma giovedì 26 marzo alle ore 10 con la lavanda dei piedi ai ragazzi del Serafico.
Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino
Anche la valutazione e la diagnosi della dislessia tra le eccellenze mediche dell'Istituto Serafico di Assisi. Da oggi, infatti, lo storico ente fondato nel 1871 da San Ludovico da Casoria, grazie al riconoscimento da parte della Regione Umbria di Ente accreditato, potrà mettere al servizio del territorio assisano la sua equipe multidisciplinare per la valutazione, la diagnosi e il trattamento riabilitativo dei disturbi dell'apprendimento in fase scolastica.
Assisi
In una nota stampa corredata con foto, l’ex presidente del consiglio comunale di Assisi Paolo Brufani torna a denunciare il degrado della viabilità all’interno di Tordandrea e nei pressi della scuola materna, dove il solco scavato lungo la strada impedisce il transito dei pedoni sulla banchina generando pericolo.
10.117 adesioni a “Garanzia Giovani”, il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile prevedendo finanziamenti per i Paesi Membri, tra cui l’Italia e l’Umbria; 6.086 appuntamenti fissati dai Centri per l’Impiego della Provincia di Perugia; 4.259 presentati, di cui 3.966 risultati in possesso dei requisiti necessari; 4.031 da prendere in carico per un totale di 3.350 di misure assegnate tra tirocini (1.363), voucher (1.184), auto imprenditorialità (23).
www.provincia.perugia.it
L'Anas comunica che, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, è stata prorogata fino a venerdì 27 marzo la chiusura di una corsia (marcia o sorpasso) della strada statale 75 “Centrale Umbra”, in direzione Perugia, per circa 1,3 km (dal km 0,900 al km 2,200) in località Ospedalicchio, a Perugia.
da Anas
www.stradeanas.it
Già da tempo gli investigatori del Commissariato di Assisi, diretto dal Commissario Capo Francesca D. Di Luca, si erano messi sulle tracce di un pregiudicato cinquantenne, già arrestato nel 2010 per detenzione al fine di spaccio di cocaina, individuato da una intensa e articolata attività info investigativa come uno degli spacciatori più attivi della zona del comprensorio di Bastia.
di Redazione
4 nuove compagnie e 4 nuove rotte, 11 collegamenti di linea di cui 7 internazionali e 4 nazionali, collegamenti con 2 tra i principali hub europei che permetteranno di volare da Perugia in tutto il mondo, 3 destinazioni di charter estivi, voli speciali Perugia-Barcellona programmati dalla low cost spagnola Vueling per le festività pasquali e, tra aprile e giugno, 32 voli charter con la Scandinavia che porteranno in Umbria circa 4.000 passeggeri. Ad agosto schedulati 108 voli a settimana.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
Nella mattinata di ieri, martedì 24 marzo, presso il Comune di Bastia Umbra, si è svolta una conferenza stampa sul tema della raccolta differenziata per illustrare i cambiamenti in atto che l’amministrazione locale, insieme all'operatore di igiene ambientale Gest - Gesenu, si è posta di conseguire nel breve periodo per migliorare la qualità della raccolta della FOU, frazione organica umida.
www.comune.bastia.pg.it
Come ogni settimana, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro e concorsi pubblici in Umbria e fuori regione con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino.
www.provincia.perugia.it
Dal 2 aprile Alitalia attiverà un collegamento diretto per Roma Fiumicino dall’aeroporto “San Francesco d’Assisi” di Perugia che debutta così quale nuova destinazione del network della Compagnia. I nuovi voli verranno effettuati 3 volte al giorno con partenze da Perugia e da Roma in mattinata, a centro giornata e in serata.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
Dopo il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno il FAI – Fondo Ambiente Italiano propone un modo speciale di trascorrere i giorni di festa primaverili.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Con le 18 scuole aderenti alla quarta edizione salgono complessivamente a 70 gli istituti umbri che dal 2011 ad oggi hanno aderito al Concorso “Esploratori della Memoria”, collegato al progetto Anmig (Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra) “Pietre della memoria”.
www.provincia.perugia.it
Si terrà giovedì 26 marzo, alle ore 17.30, ad Assisi, presso la sede di palazzo Bonacquisti in piazza del Comune, la seconda delle conferenze su “La Grande Guerra”. Tema dell’iniziativa sarà “Raccontare la guerra: gli scrittori in trincea”, affrontato dal professor Giovanni Capecchi, docente di Letteratura italiana dell’Università per Stranieri di Perugia.
di Redazione
In occasione del quarto incontro del ciclo “Letture Invitro Nati per leggere” la libreria Musica e libri vi aspetta mercoledì 25 marzo 2015. Il progetto di letture è destinato alle famiglie e comunque diretto a chi detiene la cura parentale del bambino e della bambina.
www.comune.bastia.pg.it