Sono saliti sulla papa mobile e insieme al Santo Padre hanno fatto il consueto giro di piazza San Pietro prima dell’udienza generale di mercoledì 29 aprile due ragazzini della parrocchia di Valfabbrica, Andrea Lepri e Tristan Citarelli che, con un gruppo di circa 90 persone, hanno partecipato all’incontro settimanale del Pontefice, accompagnati dal parroco don Antonio Borgo. Grande emozione per i due ministranti che sono stati benedetti dal Papa il quale li ha invitati a pregare per lui.
Dopo il grande successo ottenuto a Perugia, nella Basilica di S. Pietro, si avvicina il secondo appuntamento con la Messa da Requiem K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, che la corale Accademia Perusina eseguirà nella meravigliosa Abbazia di San Pietro ad Assisi in un concerto in programma per sabato 2 maggio, alle ore 21.00.
Sorvegliati speciali dediti ai furti finiscono in manette: quattro gli arresti e cinque le denunce. E’ iniziata alle prime luci dell’alba di martedì la brillante operazione di servizio che ha visto impegnati gli uomini del nucleo operativo assisano ed eugubino diretti rispettivamente dal Maggiore Marco Sivori e dal Capitano Piergiuseppe Zago.
di Redazione
Quest'Assisi non finisce mai di stupire nel mantenere vivo il filo d'oro del poetare. Ieri, martedì 28 aprile, nell'Aula Magna dell'Università Lumsa, il professor Tommaso Baronti, insegnante di lettere all'Istituto Scientifico di Assisi, hà infatti ricevuto il primo premio per la composizione latina “Ambulatio” al concorso nazionale di poesia latina “Certamen Scevola Mariotti”.
Si terrà alla Cittadella di Assisi, dal 30 aprile al 3 maggio, il 37° seminario sulla coppia rivolto a coniugi, fidanzati, operatori sociali e pastorali. Il seminario si propone di indagare i cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni nel tessuto sociale delle relazioni in generale, e del legame di coppia in particolare.
“Stiamo tutti bene”. Mentre continua a salire il numero dei morti e dispersi per la catastrofe che ha colpito il Nepal, scosso dal più grande sisma mai registrato dai moderni apparecchi, tre parole bastano per tirare un sospiro di sollievo per la sorte di un gruppo di quattro amici di Assisi, Bastia Umbra e Foligno in viaggio nelle zone colpite dal sisma.
di Redazione
Nuovo appuntamento per il Progetto “Essere genitori oggi”. Si svolgerà mercoledì 29 aprile, alle ore 21.00, presso la Scuola Secondaria di I° grado “Colomba Antonietti” di Bastia Umbra, l’incontro con i genitori sul tema “WWW.ADOLESCENZA.COM-E si cambia e cosa rimane quando tutto sembra cambiare: le trasformazioni del corpo, la stagione delle prime passioni”.
Giornata storica quella di ieri per la Bcc di Spello e Bettona, che ha eletto il nuovo presidente e il nuovo consiglio di amministrazione. Ha vinto nettamente Massimo Meschini, con 860 voti. Battuto clamorosamente Lucio Campagnacci, che ha preso appena 230 voti. Il nuovo presidente ha fatto anche il pieno di consiglieri: 6 su 6, tutti della lista di Meschini.
di Redazione
E’ di domenica la notizia del ritrovamento di un anziano signore americano da parte dei militari della stazione dei carabinieri di Assisi e del quale dalle prime ore del pomeriggio si erano perse le tracce. L’uomo, originario della California ed in vacanza con la comitiva, dopo la visita alle più rinomate basiliche del luogo si è allontanato dal gruppo ed è letteralmente scomparso.
di Redazione
L’assessore allo Sport della Città di Assisi Serena Morosi si complimenta con l’Angelana Calcio A 5, che si appresta a disputare la doppia finalissima nazionale di Coppa Italia. La squadra, martedì 28 aprile, sarà al PalaBotteghelle di Reggio Calabria, mentre sabato 2 maggio rientrerà al Palaitis di Santa Maria degli Angeli. I giallorossi, insomma, sono giunti all’epilogo di un campionato che li ha visti protagonisti sotto la guida del mister Pergalani.
Angelana Calcio a 5: appuntamento con la storia. Martedi alle 16, al Pala Botteghelle di Reggio Calabria, il primo atto della doppia sfida della finalissima nazionale di Coppa Italia. I giallorossi, dopo la conquista della serie B e un campionato da assoluti protagonisti, sono pronti per tenere alto il nome dell'Umbria e una regione intera tifa per loro.
Doppia celebrazione a Bettona in occasione della Festa della Liberazione. Venerdì mattina gli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado di Bettona, insieme alla Amministrazione Comunale, si sono recate al Monumento ai Partigiani, situato sulle colline dietro Bettona.
Esistono vittorie che valgono quanto un intero campionato e la partita disputata e stravinta sabato sera in casa dalle Automobili del Bianco Assisi contro l’Uisp Umbertide Futuro Infissi nel girone play off della serie D femminile è una di quelle che valgono lo scudetto e un’intera stagione (punteggio 25/14-25/16-23/25-25/22).
da Assisi Volley
Riteniamo doveroso, anche per "bon ton" istituzionale, ringraziare la Regione Umbria e la Presidente Catiuscia Marini per l'attenzione manifestata nei confronti del nostro territorio con lo stanziamento di risorse economiche necessarie a completare o a realizzare importanti opere pubbliche ed eventi.
In un Paese il cui Presidente del Consiglio (non espressione della volontà dei cittadini, ma “consigliato”, come i suoi due predecessori, dall’emerito Capo dello Stato Napolitano, che non finiremo mai di ringraziare, e legittimato da un Parlamento eletto con una legge giudicata incostituzionale) considera positivi, ed anzi eccellenti, i momenti che stiamo attraversando, nonostante i dati riguardanti l’economia italiana siano a dir poco disastrosi, non mi stupisce certo che nel nostro Consiglio Comunale ci sia chi ritenga un avanzo di bilancio un fatto negativo.
Due studenti si accasciano al suolo mentre erano in gita scolastica ad Assisi. È successo lo scorso 20 aprile. A raccontare i fatti, rientrato a casa dopo la gita, è son Mauro Margagliotti, sacerdote della Diocesi di Venezia, che ha scritto alla direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia raccontando quanto è accaduto domenica scorsa.
di Redazione
Dopo l'apertura della Taverna, che ha aperto i battenti in piazza del Comune, è pronto a partire il calendario di eventi “...E vien Calendimaggio”, una serie di spettacoli e appuntamenti nelle vie e nelle piazze di Assisi in programma fino al 5 maggio, in attesa che la Festa entri nel vivo con la Tenzone fra le due Parti, che si svolgerà dal 6 al 9 maggio.
Si è svolta nel pomeriggio di oggi, giovedì 23 aprile, sia la giunta che il consiglio comunale di Assisi. In una nota l’amministrazione comunale informa che la giunta ha approvato un atto con il quale si rinuncia alla realizzazione dei varchi nel centro storico, come indicato congiuntamente da categorie commerciali, turistiche e Comune.