Sin dal 2012 l’Amministrazione Comunale ha dato stimolo alla dismissione delle stalle esistenti con la promozione di programmi finalizzati alla riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, concretizzati con la delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 17 /01/2013 ad oggetto “Criteri urbanistici e direttive per la redazione di proposte per la riqualificazione dei detrattori ambientali "stalle" (L.R. n.11/2005 art. 28 - Attuazione del Prg tramite programma urbanistico).
Nonostante la giovane età, gestiva un consistente giro di spaccio di cocaina nella zona di Assisi con un giro di circa cinquanta clienti sparsi a Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Foligno, Perugia e Nocera Umbra. Per questo un 28enne di origini albanesi (conosciuto nell’ambiente come “Mirco”), è stato arrestato e condotto nel carcere di Capanne dai poliziotti del commissariato di Assisi diretto dal commissario capo Francesca Di Luca.
di Redazione
Aprire ai giovani centauri, a quelli a cui il vento in faccia fa salire l'adrenalina. A loro è rivolata la manifestazione, riservata alle moto dal 1960 al 1994, “Bandira Gialla” organizzata dalla ASA (Automotoclub Storico Assisano), allo scopo di far avvicinare le nuove generazioni al motorismo d’epoca.
dagli Organizzatori
Il bilancio preventivo del 2015, approvato nella Giunta Comunale di martedì scorso, ammonta a 46.343.688 di euro che diventano 57.348.401 ricomprendendo il riaccertamento straordinario dei residui del 2014. In termini complessivi è il bilancio più consistente degli ultimi quattro esercizi finanziari.
In occasione della ricorrenza del 100° anniversario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale il Circolo Filatelico Numismatico di Assisi organizza una Mostra commemorativa dal titolo "Cartoline Documenti Medaglie della Prima Guerra Mondiale", visitabile dal 29 maggio al 7 giugno nella Sala delle Logge in piazza del Comune.
L'estate si preannuncia molto calda nelle temperature ma, stando ad alcune indiscrezioni, ci si attende un inverno altrettanto "bollente". Si stanno raccogliendo infatti in Città le firme contro il progettato mercatino delle strenne che a dicembre deve occupare alcune piazze di Assisi per un totale di circa 40 giorni.
La Sala della Conciliazione del Comune di Assisi a stento è bastata a contenere il qualificato pubblico raccoltosi sabato 23 maggio per iniziativa del Rotary Club di Assisi. Al centro del convegno è stata la figura di Mario Bellini (1921-1988), assisano doc, avvocato e lucido testimone della ritirata di Russia nel volume “L’aurora ad Occidente.
Il Polo Commerciale Giontella ha l'onore e il piacere di ospitare venerdì 29 maggio, alle ore 18.00, gli atleti di Italia Francia di pugilato, che si affronteranno nella serata di sabato 30 Maggio al PalaEventi di S. Maria degli Angeli. Nella piazza interna del Polo verranno effettuate le operazioni di peso dei pugili.
Sconfortante lo sfoggio di tanta precarietà politica allo scorso Consiglio Comunale. Ci spiace dover assistere al perdurare delle diatribe di chi ci dovrebbe guidare e governare. Bastia ha un cuore grande, è una città operosa che soffre una crisi insistente e pungente. In un momento come quello attuale le famiglie hanno grosse difficoltà, le aziende affrontano problemi importanti tutti i giorni.. e la giunta che fa?? I comizi.
Il Comune di Assisi è il principale "azionista" del Centro Studi sul Turismo di Assisi, che ha rappresentato un'eccellenza nazionale ed internazionale nella ricerca e nell'alta formazione turistica. Purtroppo, però, per l'incapacità dell'amministrazione comunale di centrodestra questo patrimonio è stato praticamente dilapidato.
I ragazzi del Serafico di Assisi venerdì 29 maggio alle ore 21 per la prima volta saranno i protagonisti dello spettacolo teatrale “Il giardino più bello del Mondo” che andrà il scena al Teatro Lyrick di Assisi e che vedrà la partecipazione dell’attrice Corinna Lo Castro (Il Ciclone, Un medico in Famiglia) nel ruolo della voce narrante.
La lotteria dei playoff inizia quest’oggi con le prime sfide in programma quest’oggi tra Perugia e Pescara (ore 18) e l’altra che vede opposte Spezia ed Avellino. Al Renato Curi il Perugia di Camplone ha a disposizione ben due risultati su tre, grazie al miglior piazzamento in classifica al termine della regular season.
di Redazione
Il Consiglio comunale del 21 maggio 2015 ha approvato a maggioranza il rendiconto di gestione 2014. Il rendiconto, illustrato nel corso della seduta consiliare dall’Assessore Roberto Roscini, si chiude con un avanzo di amministrazione che sarà interamente utilizzato alla ricostituzione di fondi vincolati e del fondo svalutazione crediti di dubbia esigibilità e con il rispetto degli obiettivi fissati dal patto di stabilità.
Susanna Arcangeli, candidata alle elezioni regionali 2015 per la lista "Umbria più Uguale", invita le cittadine e i cittadini all'incontro pubblico di lunedì 25 maggio, ore 21:00 in piazza Valter Baldaccini a Cannara. All'incontro, sul tema" La nuova sinistra cambia l'Umbria", interverrà Nicola Fratoianni, coordinatore nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.
da Umbria Più Uguale
Tutto nasce dalla riqualificazione del percorso verde che conduce sino alla zona del FAI, progetto di indubbio interesse che contribuirà certamente alla riqualificazione ambientale di quella zona. Pur riconoscendo il valore del progetto, non si può non sottolineare l'inadeguatezza della scelte progettuale di installare, proprio in quel punto critico, un passaggio pedonale.
“Vorrei dare il mio contributo ad un cambiamento che da decine di anni non avviene portando in Regione con Ricci Presidente l’esperienza positiva che ho potuto acquisire avendo avuto l’onore di far parte della giunta di Bastia Umbra dal 2009 ricoprendo il ruolo di assessore all’assetto del territorio e ambiente”.
In occasione della settimana mondiale della tiroide, che si celebra dal 18 al 25 maggio 2015, la USL Umbria 1 ha organizzato due incontri informativi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica, e in particolare le famiglie e i giovani, sui crescenti problemi legati alle malattie tiroidee, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodoprofilassi.
dalla Usl Umbria n.1
Una vera e propria rivolta popolare è quella esplosa in poche ore sul web a causa dell'installazione, ad Assisi, di semafori pedonali su pali gialli che hanno sollevato proteste e ironia sulla pagina Facebook “Sei di Assisi se”. Proteste che hanno indotto il Comune a correre ai ripari.