Come anticipato dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci già nei giorni scorsi, la giunta comunale ha approvato una delibera convenzione con la quale saranno utilizzati sei immigrati alla volta per attività di pubblica utilità legate ai servizi operativi e manutenzioni del Comune di Assisi.
Leggendo il piano degli investimenti 2015-2017, di prossima approvazione bilancio 2015, risulta del tutto evidente che molti investimenti previsti già negli anni passati, e da realizzare nell’anno corrente, vengono spostati all’anno 2016 rinviando di fatto ulteriormente opere che già da tempo sarebbero dovute essere realizzate.
Una mostra in memoria di Paolo Sciamanna, recentemente scomparso a seguito di un tragico incidente a Viole di Assisi. E' questa l'iniziativa promossa dal giovane Giacomo Sciamanna, figlio 17enne di Paolo, che in memoria del padre ha promosso una bella iniziativa in relazione a quella che si terrà nei prossimi giorni nella sala Swarovski di Assisi.
di Redazione
L’identità rappresenta la necessità di ogni essere umano di sentirsi parte di un gruppo, di entrare in relazione con gli altri e di avere delle radici cui far riferimento per capire meglio se stesso e il proprio percorso di vita. L’identità del territorio è il patrimonio storico e il territorio è, come dice M.Waber, una "comunità di destino".
da Alessandro Cianetti
Al via la maratona di solidarietà per i profughi cristiani in Iraq, le missioni francescane in India e le mense francescane in Italia. Sabato 13 giugno alle 21.15 su Rai1 e Radio2 in diretta dal sagrato della Basilica di San Francesco d'Assisi riparte "Con il Cuore, nel nome di Francesco", la serata benefica, condotta da Carlo Conti, che da tredici anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà.
La cipolla aveva un ruolo da protagonista, a Cannara, già nel XVI secolo. Oggi, a distanza di molti secoli, ai produttori è affidato un compito arduo: adottare interventi che possano salvaguardarne la tipicità e incrementare la sostenibilità economica ed ambientale della coltura di questo straordinario prodotto umbro.
di Redazione
Giovedì 11 giugno alle ore 18:00, la libreria Musica e libri, Via San Costanzo 16 Bastia Umbra, vi invita alla presentazione del libro “D'altro canto” di Antonello Lamanna, Daniele Cestellini e Giancarlo Palombini. Musica, voci dialettali, canti, raccolti studiati e divulgati per testimoniare la nostra storia.
Grande festa domenica a Rocca S. Angelo per le celebrazioni del Corpus Domini e la riapertura della chiesa parrochiale dedicata a S. Paolo. Numerosi i fedeli presenti alla celebrazione, presieduta da Don Franco Fasolini, parroco di Petrignano d'Assisi e Padre Augusto Drago, ordine dei frati minori conventuali e fondatore della Comunità Adveniat S. Maria in Arce.
di Redazione
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, eletto consigliere regionale dell'Umbria, a fine giugno, unitamente a Daniele Morici con la collaborazione di Adriano Cioci, presenterà il suo nuovo libro La miniera delle meraviglie, dedicato al paesaggio culturale italiano, il turismo, le industrie creative, l'economia della comunione e il nuovo umanesimo.
La vicenda della piscina comunale scoperta si trascina da troppi anni. L'inaugurazione del cantiere e l'inizio dell'opera di riqualificazione sembrava far ben sperare, anche perché il Sindaco aveva promesso la conclusione dei lavori e la riapertura per questa estate.
Con un finale di stagione a dir poco entusiasmante, la Subasio Calcio a 5 vince la finalissima in quel di Gualdo contro il Caprara ed è promossa in serie C2. I ragazzi di Jacopo Tofi, partiti svantaggiati dalla posizione di classifica, hanno ribaltato ogni pronostico e dimostrato per l'ennesima volta che nello sport tutto è possibile.
da Subasio Calcio a 5
Risolto dal gestore del servizio rifiuti urbani il problema sorto in seguito all’incendio che nei giorni scorsi si è sviluppato a Ponte Rio nel centro di selezione rifiuti della Gesenu. L’incendio aveva danneggiato il trituratore del verde, di conseguenza il ritiro di sfalci d’erba e di potature era stato sospeso, così come la possibilità di conferire questi materiali presso l’isola ecologica.