Venerdì 6 giugno 2015 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Bastia Umbra si sono svolte le premiazioni de “IL PALIO INCONTRA LE SCUOLE 2015”. Grande partecipazione ed entusiasmo di tutte le scuole coinvolte in una giornata che ha visto anche la presenza del Sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri. Oltre i tre vincitori delle varie sezioni, sono state assegnate ben 52 menzioni speciali e attestati di partecipazione.
Applicare il comma del regolamento per la tassazione Tari al fine di diversificare le superfici delle attività non domestiche (ovvero di attività produttive, commerciali, ristorative, artigianali e via dicendo) per rimodulare il dovuto dai contribuenti per l’imposta sui rifiuti.
Il tema dell'imposta di soggiorno fa discutere e divide, ma siamo convinti che la questione debba essere affrontata seriamente e senza demagogia. Assisi conta annualmente oltre 1 milione di presenze e diversi milioni di visitatori, un dato analogo a quello di Perugia che ci rende molto orgogliosi, ma che ci pone anche una serie di questioni.
Oltre un milione di euro, ma il dato non è ancora definitivo, è stato raccolto grazie a "Con il Cuore, nel nome di Francesco", l’evento di solidarietà organizzato dai frati di Assisi che da tredici anni unisce musica, cultura e spiritualità, trasmesso sabato sera in diretta su Rai Uno e Radio2.
di Redazione
Lasciamo agli altri l’ennesima analisi dei dati sulle elezioni regionali, cerimoniale di autoreferenzialità e compiacimento per aver incrementato percentuali, presenze o soprattutto liste civiche d’appoggio, come a sottolineare la distanza che si preferisce mantenere dal partito di riferimento, senza tuttavia rinunciare ai privilegi.
Una due giorni per scoprire luoghi magici, in un percorso suggestivo, divertente e ricco di attività, tra le mura medievali di Bettona. Musica, mercato, fiori, laboratori, cooking, slow food, giardinaggio, pittura, degustazione, animazione per bambini: tutto questo è la seconda edizione di "Giardini Segreti, gli orti di una volta", in programma a Bettona il 13 e 14 giugno 2015.
È tutto pronto per la sesta edizione della ‘Festa della Lavanda’, evento unico nel suo genere, dedicato alla pianta dai molteplici usi che si svolgerà nei due ettari di campi trasformati in giardino, a Castelnuovo di Assisi, con all’interno oltre cinquanta tipi di lavande a filari di colore rosa, blu, bianco, viola e lilla, ma anche altrettante varietà di salvie rare e tantissime piante aromatiche, comuni e insolite.
"Che sia arte o artigianato, o in bilico tra essi, la liuteria è una magia. Un incantesimo capace di trasformare un comune pezzo di legno in uno strumento unico ed irripetibile" (G. Maragno). "AcousticRoccaFestival", prima rassegna di musica acustica "unplugged", di arte e di liuteria, ha al centro proprio questo presupposto ideologico.
L’Associazione A.N.N.A onlus, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione della Città di Assisi, consegnerà gli Attestati di Frequenza agli Studenti e alle Studentesse del Liceo “Properzio” che hanno svolto gli stages “Generazionando”, presso la Residenza Protetta “Andrea Rossi”, e “Gocce di memoria” presso i locali dell’Associazione “La Zattera”.
Come anticipato dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci già nei giorni scorsi, la giunta comunale ha approvato una delibera convenzione con la quale saranno utilizzati sei immigrati alla volta per attività di pubblica utilità legate ai servizi operativi e manutenzioni del Comune di Assisi.
Leggendo il piano degli investimenti 2015-2017, di prossima approvazione bilancio 2015, risulta del tutto evidente che molti investimenti previsti già negli anni passati, e da realizzare nell’anno corrente, vengono spostati all’anno 2016 rinviando di fatto ulteriormente opere che già da tempo sarebbero dovute essere realizzate.
Una mostra in memoria di Paolo Sciamanna, recentemente scomparso a seguito di un tragico incidente a Viole di Assisi. E' questa l'iniziativa promossa dal giovane Giacomo Sciamanna, figlio 17enne di Paolo, che in memoria del padre ha promosso una bella iniziativa in relazione a quella che si terrà nei prossimi giorni nella sala Swarovski di Assisi.
di Redazione