È Andrea Faticoni (nella foto) il nuovo Presidente dell'Angelana Calcio a 5 che si appresta per la prima volta nella propria storia sportiva a disputare il prossimo campionato nazionale di serie B e a rappresentare la città di san Francesco nel panorama sportivo italiano come unica società del Comune di Assisi a disputare un campionato extra-regionale per la stagione 2015/2016.
da Angelana Calcio
È stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale di Bastia Umbra una mozione, presentata da Pasquale Borgarelli (PD) in cui si chiede alla assemblea legislativa Umbra e alla giunta regionale di “impegnarsi con forza e determinazione a chiedere a Trenitalia di inserire nel Piano regionale dei Trasporti la previsione di sperimentare in Umbria la circolazione dei cosiddetti treni "Freccia Argento" gli ETR 600 o ETR 485, idonei a circolare sia sulle linee normali che su quelle dell'Alta Velocità”.
Siamo un gruppo di dipendenti che lavorano all'ospedale di Assisi. Da più di un mese il parcheggio del nosocomio cittadino è stato sottoposto a lavori di risistemazione e in tutto questo tempo ci siamo dovuti arrangiare a parcheggiare la macchina nelle zone limitrofe per rispettare i tempi e i turni di lavoro.
di Redazione
Dopo il grande riscontro di pubblico e critica ottenuto lo scorso settembre nell’ambito del Festival delle Arti di Venezia e poi a gennaio a Gorizia, la mostra di pittura “Costellazioni” della giovane artista Chiara Gatta approda ad Assisi, ospitata nella Pinacoteca comunale di piazza del Comune.
dagli Organizzatori
Nell’ambito del Festival internazionale di musica per il dialogo interculturale tra i popoli MUSA (Music Assisi Festival) , che prevede concerti gratuiti nelle Piazze del territorio assisano per tutta l’estate, il Cesvol ha aderito al progetto di Fundraising “Note di solidarietà”, promosso da Francesco Mignani, assessore uscente all’istruzione e all’associazionismo del Comune di Assisi.
di Redazione
Come ogni anno, ieri, lunedì 22 giugno, ad Assisi si è rinnovato l’appuntamento con la Festa del Voto, solennità che ricorda il gesto di Chiara, serva di Cristo, e delle sue sorelle, che, cosparsosi il capo di cenere e pregando, liberarono la Città di Assisi dall’assedio del capitano saraceno Vitale d’Aversa.
di Redazione
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno a Bastia Umbra nel centro storico (P.zza Mazzini e P.zza Umberto I°) si terrà la quarta edizione del festival Ri@mbientiamoci. Sarà una tre giorni di mostre, incontri, dibattiti e spettacoli per confrontarsi con la città su temi di attualità.
dagli Organizzatori
Solidarietà e legalità sono le parole d’ordine condivise dagli oltre 1.000 dirigenti della cooperazione sociale che il 18 e 19 giugno hanno preso parte ad Assisi all’evento organizzato da Federsolidarietà, per celebrare il trentennale dalla prima assemblea delle cooperative sociali aderenti a Confcooperative.
di Redazione
Il 15 giugno 2015 gli attivi e simpatizzanti del Movimento 5 stelle di Assisi si sono riuniti a Santa Maria degli Angeli per avviare la fase organizzativa al fine di predisporre e presentare la Lista Civica del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni Amministrative di Assisi.
È ai nastri di partenza la sesta edizione della ‘Festa della Lavanda’, evento unico nel suo genere, dedicato alla pianta dai molteplici usi che si svolgerà nei due ettari di campi, trasformati in giardino, a Castelnuovo di Assisi, in cui sono coltivate oltre cinquanta tipi di lavande a filari di colore rosa, blu, bianco, viola e lilla, ma anche altrettante varietà di salvie rare e tantissime piante aromatiche, comuni e insolite.
dagli Organizzatori
Anche in occasione della II Assemblea annuale dell’Ainc, l’Associazione Italiana dei Notai Cattolici, i ragazzi del Serafico sono stati protagonisti. Proprio perché “l’Ainc – come ha ricordato Francesca Di Maolo, Presidente del Serafico - sin dalla nascita si è messa accanto ai nostri ragazzi impegnandosi concretamente nella difesa della vita più fragile”.