Si intitola “Il Giullare di Dio - La storia mai raccontata di Francesco di Assisi” il nuovo musical dedicato alla figura di San Francesco che dovrebbe essere prodotto nel 2017 per la direzione artistica di Daniele Procacci grazie alla collaborazione italo-canadese tra Jesters Production & Procacci Entertainments.
dagli Organizzatori
Venerdì 17 luglio alle ore 18.00, nella Piazzetta antistante l’Antiquarium presso il Palazzetto del Podestà di Collemancio, frazione di Cannara, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Maceo. Accarezzare con gli occhi. Paesaggi e ambienti lungo la Valle Umbra” visitabile fino al 26 luglio, dalle ore 18.30 alle ore 24.00.
L'associazione Guide Turistiche dell'Umbria, in collaborazione con l'Asisium Travel, intende proporre ai singoli visitatori, al costo promozionale di €15,00 per ogni singolo partecipante adulto, bambini al di sotto di 12 anni gratuiti, la possibilità di scoprire aspetti nuovi e inconsueti della città di Assisi e del suo patrimonio storico, artistico e religioso.
Proseguono senza sosta i lavori di ultimazione della rotatoria posta all'intersezione stradale tra via Gramsci, via Roma e via Irlanda. E' infatti entrata nella sua fase conclusiva la realizzazione di questa opera che, nella sua piena funzionalità, renderà più scorrevole e soprattutto più sicuro il traffico in uno dei nodi viari più importanti e più critici della città.
Sul problema dei cipressi malati anche nel territorio comunale di Assisi, interviene l'Assessore all'Ambiente Moreno Fortini, che sottolinea come il numero degli alberi colpiti dagli afidi è alto in tutta la nostra regione. Si parla di oltre il 60% degli esemplari colpiti dai pidocchi che hanno attaccato questa tipologia di piante.
AcousticRoccaFestival, rassegna organizzata dall’amministrazione comunale di Bastia Umbra, si trasferisce giovedì 16 luglio alle ore 21,00 nella sua sede naturale, il prato dei bastioni della Rocca Baglionesca, con il concerto del pianista e compositore Egidio Flamini: “H2O. Storia di due gocce d’acqua”.
La Società Angelana Calcio a 5 annuncia di aver acquisito le prestazioni sportive di Marko Kocic, pivot serbo classe 1980, nella scorsa stagione in forza alla Virtus Palombara di Fiano Romano, dove ha contribuito con i suoi gol e la sua classe alla vittoria del campionato di serie C1 Lazio.
da Angelana C5
Il circolo PD di Cannara esprime la più grande soddisfazione per l’elezione di Donatella Porzi alla Presidenza del Consiglio regionale. Un prestigioso incarico che, oltre a rappresentare il giusto riconoscimento al lavoro che lei ha svolto e alle capacità che ha espresso nella vita politico-sociale, è un’opportunità per la Regione.
Una serata intensa quella che domenica ha caratterizzato il MUSA Music Assisi Festival, grazie al concerto di Eugenio Finardi e la sua band. Il cantautore milanese ha saputo incantare il pubblico con una esibizione davvero “Fibrillante” che lo ha consacrato ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, come uno tra i maggiori esponenti del nostro panorama musicale.
da Musa Festival
Con bollettino del 13 luglio 2015, trasmesso ieri dal Centro di Competenza nazionale del Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero della Salute, sono previste in Umbria temperature elevate percepite fino a 37 gradi dovute all’ennesima ondata di calore, con condizioni che potrebbero persistere per più giorni.
di Redazione
Vuoi tenere in esercizio l’inglese in modo divertente? Conosci la grammatica inglese ma la conversazione ti mette ansia? Usi l’inglese per lavoro o per viaggiare ma quello che sai non ti basta più? È arrivato il tuo momento! Effor Percorsi dinamici per l’apprendimento informale delle lingue presenta - per la prima volta a Bastia Umbra - L’aperitivo Linguistico in Inglese.
dagli Organizzatori
A proposito della mostra antologica “MACEO tra sogno e ironia”, inaugurata il 19 aprile, e che durerà fino al 16 agosto 2015 al palazzo del monte Frumentario, tutti quelli che l’hanno visitata ci sono tornati più volte meravigliati del personaggio e dell’artista che non conoscevano.
da Ginevra Angeli
Voglio pubblicamente ringraziare tutte quelle persone, famiglie ed aziende che hanno versato le prime rate dell'IMU e della Tasi al Comune di Assisi. Alla data del 25 giugno 2015 abbiamo introitato di TASI per l'anno 2015 la somma di € 2.399.219; alla stessa data del 2014 l'introito era stato di € 2.322.139, quindi abbiamo aumentato gli introiti di € 77.080.
Le modalità di raccolta della frazione organica sono un giusto compromesso tra la salvaguardia della qualità del prodotto, da destinarsi agli impianti di compostaggio e la produzione di fertilizzanti, e le esigenze dell'utente che può disfarsi del rifiuto in ogni momento della sua giornata.
da Pasquale Borgarelli
A luglio Lo Z@ino si tinge d’estate. Sì, il doposcuola - rivolto ai bambini dai 7 ai 14 anni - con BES Bisogni Educativi Speciali e DSA Disturbi Specifici dell’Apprendimento attivo per l'anno scolastico appena concluso, estende il servizio anche durante il periodo estivo.
dalla Cooperativa La Goccia
È Giuseppe Sannipoli, della Compagnia Balestrieri di Assisi, il vincitore della gara individuale al “tasso” nell’ambito dei campionati regionali di tiro con la balestra antica da banco svoltisi domenica scorsa a Gualdo Tadino e organizzati dalla compagnia Waldum sotto l’egida della Litab (Lega Italiana Tiro alla Balestra).
di Redazione
La Summer-School promossa dal Convitto Nazionale di Assisi, chiamata GEL, nasce come ulteriore articolazione del progetto di Web Radio-Gel (iniziativa per la costituzione e conduzione di un’esperienza di radio-web, presso cui lavorano diversi ragazzi e intorno a cui hanno collaborato diversi adulti).