In relazione alle recenti novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate, che rende disponibili le superfici catastali espresse in metri quadrati nelle visure delle unità immobiliari per le categorie A B C, riteniamo utile affrontare tale tema d’interesse per i cittadini, in quanto questa novità andrà a coinvolgere anche l’imposta comunale della Nettezza Urbana TARI.
Domenica 15 novembre si andrà alla scoperta di siti minori ed edicole, grazie ad Unto (Unesco Natura Territorio Olio) la manifestazione che dal 29 ottobre sta coinvolgendo tutto il territorio dell’assisiate con incontri, eventi, passeggiate all’aperto e degustazioni dei tipici prodotti dell’autunno con l’olio extravergine di oliva che la fa da padrone.
dagli Organizzatori
Sabato 14 novembre, alle ore 15,30, presso il convento della Porziuncola di Santa Maria Degli Angeli sarà scoperta una lapide commemorativa per ricordare l'azione dei frati minori di Assisi nell'ospitare e curare i feriti della prima guerra mondiale nell'infermeria del Convento divenuta "presidio di ospedali militari di servizio."
Il Moto Club Jarno Saarinen di Petrignano d’Assisi con il Patrocinio della Città di Assisi e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato (Cesvol di Perugia) organizza una cena raccolta fondi per la riqualificazione del Parco Pubblico intitolato a Jarno Saarinen (nella foto).
Sono già riprese le attività del doposcuola “Lo Z@ino” ideate e progettate dalla Cooperativa La Goccia di Bastia Umbra. Il servizio, pensato e rivolto ai bambini e ragazzi con Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento (DSA), dal 2 novembre si trasferirà nella Sala Claudia presso il Centro San Michele in via Roma, proprio al centro di Bastia.
dagli Organizzatori
È stata pubblicata lo scorso 26 ottobre l’ordinanza n. 105 del Comune di Bastia Umbra riguardante la “Verifica delle alberature pericolose di proprietà privata ed eventuale conseguente attivazione, da parte dei proprietari, di ogni procedura necessaria allo scopo di eliminare situazioni di pericolo e pregiudizio alla pubblica incolumità.”
La giunta comunale di Assisi ha approvato nell'ultima seduta due importanti concessioni in comodato d'uso di locali relativi alla Nobilissima Parte de Sopra (relativo all'Edificio di proprietà Comunale sito in Viale Umberto I) ed alla Magnifica Parte de Sotto (relativo al Piano sottotetto, Piano terzo e corte esterna di Palazzo Vallemani e dei locali siti in Via Fortini).
Venerdì 13 novembre, alle ore 20.50, si terrà una visita a Rocca Sant'Angelo e al convento di Santa Maria in Arce promossa dal gruppo dei “Sei di Assisi se”, nato su Facebook e promotore di apprezzate iniziative culturali alla scoperta e riscoperta dei tesori del territorio assisano.
Carissimi Amici di Vivere Assisi, per questo nuovo appuntamento enogastronomico ho il piace di proporvi una ricetta di origine medievale, che, personalmente ho avuto il piacere di conoscere e gustare nel 2008, quando grazie ad alcuni amici frati, venni invitata a Farneto, per visitare l’antico l’antico Convento Francescano.
Stasera, mercoledì 11 novembre, appuntamento al teatro Lyrick di Assisi con il musical “Billy Elliot”, uno spettacolo di successo che sta girando tutta Italia e che vede, nel ruolo del protagonista, il giovane talento Alessandro Frola, quattordici anni e un curriculum da piccola étoile.
da Laura Papa
La lunga, stizzita e a tratti confusa replica al mio recente comunicato, da parte di uno dei “maestrini” che cercano di risalire in cattedra, conferma quanto da me sostenuto, e cioè che il caso dell’antenna in zona Caminaccio per qualcuno non è altro che un ulteriore argomento da sfruttare elettoralmente.
Le poche risorse a disposizione degli Enti locali spesso impediscono la realizzazione di spazi verdi attrezzati su aree di proprietà pubblica i quali, invece, potrebbero costituire luoghi di svago, di ritrovo e di aggregazione fondamentali per le famiglie con bambini ed, in genere, per i cittadini di ogni età.
Una grande festa di amicizia, di gioia e di solidarietà per il raggiungimento di un grande traguardo: è stata questa l’inaugurazione svoltasi ieri pomeriggio a Bastia Umbra de “La Casa di Jonathan” de “Il Giunco”, l’Associazione di genitori e amici di ragazzi disabili che dal 1996 si impegna per il sostegno e l’integrazione di persone diversamente abili e delle loro famiglie.
di Redazione