17 novembre 2015

...

La chiesa di Santa Chiarella in via Borgo Aretino che fa parte della parrocchia di San Rufino torna al suo antico splendore. E’ infatti fissata per venerdì 20 novembre alle ore 18 la cerimonia di riapertura con la benedizione da parte del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino.


...

Leggo un piccolo trafiletto di articolo in cui si parla della predisposizione di un bando per l'affidamento del Parco Regina Margherita, detto “Pincio”, per i prossimi tre anni, 2016-2018, con possibile opzione per altri tre anni.


...

La Saba Italia, la società che ad Assisi gestisce sei parcheggi per complessivi 1.246 posti auto e 158 posti autobus, "intende cambiare unilateralmente il contratto collettivo nazionale di lavoro - denunciano Marco Bizzarri e Gianluca Giorgi, segretari di Filt Cgil e Fit Cisl dell'Umbria - passando da quello dell'autonoleggio e parcheggi a quello del terziario Confcommercio, fatto che determinerebbe un decadimento delle condizioni economiche e normative dei dipendenti".


...

È convocato per lunedì 23 novembre, alle ore 19, il consiglio comunale della città di Assisi che si riunirà presso la sala del consiglio del palazzo dei Priori per discutere il seguente ordine del giorno.




...

Venerdì 20 novembre, alle ore 21:15, l’incantevole voce di Greta Panettieri apre la Stagione Teatrale 2015/16 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, con l’attesissimo concerto in quartetto ““Non gioco più - I grandi successi Mina in Jazz”.


...

In un weekend inevitabilmente segnato dai tragici fatti di Parigi, e dopo aver osservato il doveroso minuto di silenzio sul campo, è proseguito con regolarità il campionato regionale di serie D femminile.


16 novembre 2015

...

Finanziato dalla Provincia di Perugia attraverso il programma Garanzia Giovani, il progetto "LAVORO E FUTURO" è realizzato da "Apiform srl" e "Associazione Smile Umbria", in collaborazione con il "Centro Internazionale di Studi sul Turismo" – CST e dal Comune di Assisi, e prevede l’attivazione di due percorsi formativi integrati della durata di complessive 680 ore di aula/esercitazioni pratiche e 320 ore di tirocinio in azienda.






...

Siamo tutti impressionati, storditi e catapultati in un incubo per quello che è successo a Parigi. 128 persone barbaramente uccise, 250 feriti ed una città a noi molto cara sconvolta dal terrore, un paese ferito ed incredulo.


...

“Irrigazione della Piana Cannarese: quale futuro possibile?”: è questo il tema di un incontro pubblico che si svolgerà lunedì 16 novembre, a Cannara (Auditorium San Sebastiano), alle ore 21, su iniziativa dell’ unione comunale del PD di Cannara.


...

Bella vittoria della School Volley Bastia che si aggiudica il primo derby stagionale contro la New Fonti Fr.lli Mori Gubbio con netto 3-0. Un match acceso e vivace con Bastia che messo in campo grinta e voglia di vincere, quella sana rabbia agonistica che serve per portare a casa anche le partite più difficili.



14 novembre 2015


...

In relazione alle recenti novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate, che rende disponibili le superfici catastali espresse in metri quadrati nelle visure delle unità immobiliari per le categorie A B C, riteniamo utile affrontare tale tema d’interesse per i cittadini, in quanto questa novità andrà a coinvolgere anche l’imposta comunale della Nettezza Urbana TARI.


...

Torna l'appuntamento settimanale con l'informazione sulle occasioni di lavoro per giovani e non solo grazie alle notizie provenienti dai Centri per l'Impiego di Perugia, Città di Castello e Foligno, da cui giungono le seguenti offerte.


...

Prevista per sabato 14 novembre, a partire dalle ore 18.00, la Castagnata dei Rioni presso la sede di via Becchetti 34 a Santa Maria degli Angeli. Il programma prevede castagne, vino e musica a cura di Francesco Starnini fino a tarda sera.




...

Mi trovo implicitamente invitato a rispondere direttamente ad un lungo articolo, apparso in questi giorni sulla stampa locale, in cui si raccontavano le vicende dell'ultima Unione comunale del Partito democratico di Bastia. Lo faccio per due ordini di ragioni.


...

Domenica 15 novembre si andrà alla scoperta di siti minori ed edicole, grazie ad Unto (Unesco Natura Territorio Olio) la manifestazione che dal 29 ottobre sta coinvolgendo tutto il territorio dell’assisiate con incontri, eventi, passeggiate all’aperto e degustazioni dei tipici prodotti dell’autunno con l’olio extravergine di oliva che la fa da padrone.


...

Sabato 14 novembre, alle ore 15,30, presso il convento della Porziuncola di Santa Maria Degli Angeli sarà scoperta una lapide commemorativa per ricordare l'azione dei frati minori di Assisi nell'ospitare e curare i feriti della prima guerra mondiale nell'infermeria del Convento divenuta "presidio di ospedali militari di servizio."



...

La stagione è straordinariamente mite e i preparativi per le iniziative che caratterizzano le ultime settimane dell’anno sono già iniziate. Nel segno della tradizione la Pro Loco di Bastia organizza la Castagnata.



12 novembre 2015

...

Grazie ai collegamenti Alitalia che via Fiumicino collegano l’aeroporto dell’Umbria ad oltre 120 destinazioni nazionali ed internazionali, è ora possibile raggiungere Milano, tutti i giorni, con numerose opzioni orarie e tempi ancora più brevi.


...

Il Moto Club Jarno Saarinen di Petrignano d’Assisi con il Patrocinio della Città di Assisi e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato (Cesvol di Perugia) organizza una cena raccolta fondi per la riqualificazione del Parco Pubblico intitolato a Jarno Saarinen (nella foto).




...

Si scaldano i motori in vista della XXXIV edizione di Primo Piano sull’Autore – Rassegna del Cinema Italiano, che avrà luogo ad Assisi dal 23 al 28 novembre 2015, e sarà dedicata a “Liliana Cavani – Santi e peccatori: al di là del bene e del male”.


...

Sono già riprese le attività del doposcuola “Lo Z@ino” ideate e progettate dalla Cooperativa La Goccia di Bastia Umbra. Il servizio, pensato e rivolto ai bambini e ragazzi con Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento (DSA), dal 2 novembre si trasferirà nella Sala Claudia presso il Centro San Michele in via Roma, proprio al centro di Bastia.


...

È stata pubblicata lo scorso 26 ottobre l’ordinanza n. 105 del Comune di Bastia Umbra riguardante la “Verifica delle alberature pericolose di proprietà privata ed eventuale conseguente attivazione, da parte dei proprietari, di ogni procedura necessaria allo scopo di eliminare situazioni di pericolo e pregiudizio alla pubblica incolumità.”