Una veglia di preghiera per le vittime di Parigi e per tutti gli altri morti nei luoghi di guerra. Ad una settimana dalla strage del 13 novembre la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino chiama a raccolta tutta la comunità venerdì 20 novembre alle ore 21 per dimostrare la propria vicinanza al popolo francese colpito dai gravi fatti di sangue accaduti nei giorni scorsi.
Il Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi esprime solidarietà e vicinanza al popolo francese, e a tutti coloro che stanno subendo episodi di guerra, di terrorismo in ogni parte del mondo. Apparteniamo tutti allo stesso pianeta, ad una casa comune e siamo tutti fratelli.
dal Centro Internazionale per la pace fra i Popoli
La chiesa di Santa Chiarella in via Borgo Aretino che fa parte della parrocchia di San Rufino torna al suo antico splendore. E’ infatti fissata per venerdì 20 novembre alle ore 18 la cerimonia di riapertura con la benedizione da parte del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino.
La Saba Italia, la società che ad Assisi gestisce sei parcheggi per complessivi 1.246 posti auto e 158 posti autobus, "intende cambiare unilateralmente il contratto collettivo nazionale di lavoro - denunciano Marco Bizzarri e Gianluca Giorgi, segretari di Filt Cgil e Fit Cisl dell'Umbria - passando da quello dell'autonoleggio e parcheggi a quello del terziario Confcommercio, fatto che determinerebbe un decadimento delle condizioni economiche e normative dei dipendenti".
da Laura Papa
Finanziato dalla Provincia di Perugia attraverso il programma Garanzia Giovani, il progetto "LAVORO E FUTURO" è realizzato da "Apiform srl" e "Associazione Smile Umbria", in collaborazione con il "Centro Internazionale di Studi sul Turismo" – CST e dal Comune di Assisi, e prevede l’attivazione di due percorsi formativi integrati della durata di complessive 680 ore di aula/esercitazioni pratiche e 320 ore di tirocinio in azienda.
Bella vittoria della School Volley Bastia che si aggiudica il primo derby stagionale contro la New Fonti Fr.lli Mori Gubbio con netto 3-0. Un match acceso e vivace con Bastia che messo in campo grinta e voglia di vincere, quella sana rabbia agonistica che serve per portare a casa anche le partite più difficili.
da ASD Scool Volley Bastia
In relazione alle recenti novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate, che rende disponibili le superfici catastali espresse in metri quadrati nelle visure delle unità immobiliari per le categorie A B C, riteniamo utile affrontare tale tema d’interesse per i cittadini, in quanto questa novità andrà a coinvolgere anche l’imposta comunale della Nettezza Urbana TARI.
Domenica 15 novembre si andrà alla scoperta di siti minori ed edicole, grazie ad Unto (Unesco Natura Territorio Olio) la manifestazione che dal 29 ottobre sta coinvolgendo tutto il territorio dell’assisiate con incontri, eventi, passeggiate all’aperto e degustazioni dei tipici prodotti dell’autunno con l’olio extravergine di oliva che la fa da padrone.
dagli Organizzatori
Sabato 14 novembre, alle ore 15,30, presso il convento della Porziuncola di Santa Maria Degli Angeli sarà scoperta una lapide commemorativa per ricordare l'azione dei frati minori di Assisi nell'ospitare e curare i feriti della prima guerra mondiale nell'infermeria del Convento divenuta "presidio di ospedali militari di servizio."