20 novembre 2015



...

Sedotti e abbandonati ma prima derubati. Questa è la fine che una giovane donna Romena, poco più che trentenne, riservava alle sue vittime designate, uomini di una certa età ai quali si avvicinava con la promessa, che rimaneva solo tale, di consumare rapporti sessuali.


...

Dopo quaranta giorni dall’inizio lavori per l’antenna del Caminaccio - mese in cui il Comitato si è battuto costantemente e in diverse sedi istituzionali per far sentire la propria voce - non ci sono parole migliori per riassumere il caso in questione, la seguente nota del Professor Alberto D’Atanasio descrive, infatti, con sensibilità e profonda acutezza i fatti recenti.


...

I castelli di pianura e le campagne di Castelnuovo e Tordandrea saranno al centro del programma di UNTO (Unesco Natura Territorio Olio), la manifestazione che dal 29 ottobre sta interessando l’intero territorio assisiate con incontri, eventi, passeggiate all’aperto e degustazioni dei tipici prodotti dell’autunno con protagonista l’olio extravergine di oliva.


...

Sono già molte le adesioni alla veglia di preghiera indetta per venerdì 20 novembre alle ore 21,00 dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi del 13 novembre scorso e di tutti coloro che hanno perso la vita nei tanti luoghi di guerra.




19 novembre 2015

...

Nonostante fosse sottoposto a un divieto di avvicinamento alla sua vittima, aveva nuovamente compiuto nei suoi confronti gravissimi episodi di violenza. Per questo un uomo, stalker recidivo, è stato arrestato dagli agenti del commissariato di polizia di Assisi coordinato dal commissario capo Francesca Domenica Di Luca.


...

Sabato 28 novembre i Cantori di Assisi celebreranno la festa di Santa Cecilia nella Basilica di Santa Chiara in Assisi con la celebrazione della S. Messa, ore 16.30, e un breve concerto subito dopo, ore 18.00. La celebrazione liturgica sarà officiata da Don Cesare Roventi, P. Francesco De Lazzari, ofm e P.Giancarlo Rosati, ofm.



...

Sono stati depositati e protocollati presso il Settore Edilizia del Comune di Bastia Umbra i documenti necessari all’avvio del procedimento propedeutico al rilascio dei titoli abilitativi per l’avvio dei lavori del PAIM Franchi.


...

È convocato per martedì prossimo, 24 novembre, alle ore 19.30, il consiglio comunale di Bastia Umbra che si riunirà presso la sala della consulta del palazzo municipale per discutere i seguenti punti all'ordine del giorno.



...

Nella giornata di martedì 17 novembre si è riunita la lista civica Bastia Popolare la quale, oltre all'esame dei progetti e delle varie iniziative in dirittura di arrivo volte alla collettività e al sociale, ha affiancato al coordinatore Raniero Stangoni, il ventenne Alberto Marino.


18 novembre 2015

...

Una veglia di preghiera per le vittime di Parigi e per tutti gli altri morti nei luoghi di guerra. Ad una settimana dalla strage del 13 novembre la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino chiama a raccolta tutta la comunità venerdì 20 novembre alle ore 21 per dimostrare la propria vicinanza al popolo francese colpito dai gravi fatti di sangue accaduti nei giorni scorsi.



...

Voci sempre più consistenti vogliono che l’amministrazione comunale di Assisi si appresterebbe a sottoporre al Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il 2016, con l’introduzione della Tassa di Soggiorno.



...

L'assessore ai Lavori Pubblici, Moreno Fortini, comunica che sono stati ultimati i lavori di completamento del tratto di marciapiede che collega il centro di Tordibetto al "Parco della Mamma".




...

Rifondazione Comunista di Assisi, da sempre in prima fila sulle questioni ambientali (come la questione delle falde acquifere inquinate negli scorsi anni) esprime la sua contrarietà all'istallazione dell'antenna in via Caminaccio a Santa Maria degli Angeli.


...

Il Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi esprime solidarietà e vicinanza al popolo francese, e a tutti coloro che stanno subendo episodi di guerra, di terrorismo in ogni parte del mondo. Apparteniamo tutti allo stesso pianeta, ad una casa comune e siamo tutti fratelli.


17 novembre 2015

...

La chiesa di Santa Chiarella in via Borgo Aretino che fa parte della parrocchia di San Rufino torna al suo antico splendore. E’ infatti fissata per venerdì 20 novembre alle ore 18 la cerimonia di riapertura con la benedizione da parte del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino.


...

Leggo un piccolo trafiletto di articolo in cui si parla della predisposizione di un bando per l'affidamento del Parco Regina Margherita, detto “Pincio”, per i prossimi tre anni, 2016-2018, con possibile opzione per altri tre anni.


...

La Saba Italia, la società che ad Assisi gestisce sei parcheggi per complessivi 1.246 posti auto e 158 posti autobus, "intende cambiare unilateralmente il contratto collettivo nazionale di lavoro - denunciano Marco Bizzarri e Gianluca Giorgi, segretari di Filt Cgil e Fit Cisl dell'Umbria - passando da quello dell'autonoleggio e parcheggi a quello del terziario Confcommercio, fatto che determinerebbe un decadimento delle condizioni economiche e normative dei dipendenti".


...

È convocato per lunedì 23 novembre, alle ore 19, il consiglio comunale della città di Assisi che si riunirà presso la sala del consiglio del palazzo dei Priori per discutere il seguente ordine del giorno.




...

Venerdì 20 novembre, alle ore 21:15, l’incantevole voce di Greta Panettieri apre la Stagione Teatrale 2015/16 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, con l’attesissimo concerto in quartetto ““Non gioco più - I grandi successi Mina in Jazz”.


...

In un weekend inevitabilmente segnato dai tragici fatti di Parigi, e dopo aver osservato il doveroso minuto di silenzio sul campo, è proseguito con regolarità il campionato regionale di serie D femminile.


16 novembre 2015

...

Finanziato dalla Provincia di Perugia attraverso il programma Garanzia Giovani, il progetto "LAVORO E FUTURO" è realizzato da "Apiform srl" e "Associazione Smile Umbria", in collaborazione con il "Centro Internazionale di Studi sul Turismo" – CST e dal Comune di Assisi, e prevede l’attivazione di due percorsi formativi integrati della durata di complessive 680 ore di aula/esercitazioni pratiche e 320 ore di tirocinio in azienda.