Nella sua ultima seduta, la giunta comunale di Assisi ha approvato la deliberazione avente ad oggetto la concessione in comodato d'uso di locali comunali siti nella sede ex ICAP in Santa Maria degli Angeli per la realizzazione del progetto “Centro socio educativo per minori con disturbo dello spettro autistico”, che vede coinvolto il Comune, il distretto dell'assisano della ASL n.1 e l'Associazione Angsa Umbria Onlus.
Lunedì sera oltre cento persone a seguire l'atteso consiglio comunale sulla discussione delle antenne Caminaccio e Stadio Santa Maria degli Angeli. Non si era mai vista tanta partecipazione come hanno anche sottolineato i consiglieri, indice che il tema è importante e sensibile per la popolazione.
dal Comitato spontaneo del Caminaccio
In relazione ai recenti attentati terroristici di Parigi il Ministero dell’Interno, vista la necessità di innalzare il livello di tutela su tutto il territorio nazionale, al fine di garantire la sicurezza ai cittadini, ha disposto l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di vigilanza ad obiettivi sensibili.
A conclusione del ricco calendario del progetto “Omaggio all'Umbria” del Festival Assisi nel Mondo, organizzato annualmente da Laura Musella, sabato scorso il grande maestro Riccardo Muti ha diretto l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Basilica Superiore di San Francesco, letteralmente ricolma di un pubblico affascinato e plaudente.
Mentre i lavori continuano, manca solo da “issare” il palo dell’antenna, nella giornata di domenica i cittadini decidono di manifestare con un flash mob il loro dissenso, dissenso sempre espresso con attenzione alla comunicazione e gentilezza dei modi perché questo siamo.
dal Comitato spontaneo del Caminaccio
A partire da lunedì 23 novembre la rassegna cinematografica “Primo Piano sull’Autore”, giunta alla XXXIV edizione, entrerà nel vivo ad Assisi con l’inizio delle proiezioni e degli eventi dedicati alla protagonista della Rassegna 2015, Liliana Cavani, personaggio di assoluto rilievo della cultura cinematografica italiana.
In risposta alle dichiarazioni dell'assessore Roscini apparse sulla stampa in questi giorni, noi diciamo che se l'amministrazione crede che la ripresa di Bastia passi attraverso gli investimenti in infrastrutture edilizie pubbliche e private si dia una mossa perché dopo sette anni di governo siamo fermi al programma della giunta Lombardi, anzi più indietro perché il Palazzo Comunale allora era agibile.
Dopo quaranta giorni dall’inizio lavori per l’antenna del Caminaccio - mese in cui il Comitato si è battuto costantemente e in diverse sedi istituzionali per far sentire la propria voce - non ci sono parole migliori per riassumere il caso in questione, la seguente nota del Professor Alberto D’Atanasio descrive, infatti, con sensibilità e profonda acutezza i fatti recenti.
dal Comitato spontaneo del Caminaccio
I castelli di pianura e le campagne di Castelnuovo e Tordandrea saranno al centro del programma di UNTO (Unesco Natura Territorio Olio), la manifestazione che dal 29 ottobre sta interessando l’intero territorio assisiate con incontri, eventi, passeggiate all’aperto e degustazioni dei tipici prodotti dell’autunno con protagonista l’olio extravergine di oliva.
dagli Organizzatori
Sono già molte le adesioni alla veglia di preghiera indetta per venerdì 20 novembre alle ore 21,00 dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi del 13 novembre scorso e di tutti coloro che hanno perso la vita nei tanti luoghi di guerra.
Nonostante fosse sottoposto a un divieto di avvicinamento alla sua vittima, aveva nuovamente compiuto nei suoi confronti gravissimi episodi di violenza. Per questo un uomo, stalker recidivo, è stato arrestato dagli agenti del commissariato di polizia di Assisi coordinato dal commissario capo Francesca Domenica Di Luca.
di Redazione
Sabato 28 novembre i Cantori di Assisi celebreranno la festa di Santa Cecilia nella Basilica di Santa Chiara in Assisi con la celebrazione della S. Messa, ore 16.30, e un breve concerto subito dopo, ore 18.00. La celebrazione liturgica sarà officiata da Don Cesare Roventi, P. Francesco De Lazzari, ofm e P.Giancarlo Rosati, ofm.
dai Cantori di Assisi