'Sei di Assisi se' compie un anno tra proposte e iniziative

Sei di Assisi se 2' di lettura 24/02/2015 - Il nostro gruppo esiste da più di un anno e chi ci ha seguito fedelmente sà che, oltre che postare foto e parlare di vecchi ricordi, ci stiamo impegnando a ricreare una sorta di risveglio culturale e sociale nella città interessandoci inoltre dei problemi concreti e preoccupanti che sempre più coinvolgono il nostro territorio.

Gli eventi che purtroppo stanno accadendo nel centro storico di Perugia negli ultimi mesi sono un esempio di quello che nessuno di noi vorrà vedere in un prossimo futuro ad Assisi.
In questa ottica abbiamo fatto nel corso del tempo alcune proposte "concrete" che ci piace oggi ricordare per stimolare un dialogo con chi ci segue.
Abbiamo quindi proposto nel corso di questi mesi ad esempio:
Applicazione ad Assisi della teoria del "Centro Commerciale Naturale " (prego date una occchiata su internet per trovare le spiegazioni più esaurienti di questo concetto) quindi migliore e più facile accesso alla città, parcheggi per i residenti e per chi lavora al centro a tariffe molto agevolate, riutilizzo dei molti immobili vuoti per scuole, uffici e musei oltre che ad uso abitativo.
Introduzione del "contributo di soggiorno" (1 euro a persona, non di più) che porta più di un milione di euro da investire in promozione turistica, eventi e servizi per i visitatori, manutenzione.
Creazione di un servizio navetta nel periodo di maggiore affluenza (utilizzando magari i TAXI e gli NCC Assisani a rotazione) che colleghi tutti i parcheggi ed alcuni punti principali della città.
Reistallazione di piccoli bidoni di spazzatura per le strade utilizzabili anche per i mozziconi di sigaretta (siamo letteralmente invasi )
Installazione in alcuni punti del centro storico di punti informativi dove vengano distribuiti, anche in semplici stampe A4, brevi consigli e indicazioni su come vivere e visitare Assisi indicando anche i luoghi meno noti ma ugualmente bellissimi della città.
Riconversione dell'illuminazione pubblica ai LED e sostituzione degli orribili (nella forma e nella qualità di luce) "faretti" presenti nelle principali vie con i più estetici lampioni presenti già in molti vicoli.
Queste sono solo alcune delle proposte uscite in questa pagina. Auspichiamo che su questi temi, e su altri suggeriti dai concittadini, continui il dialogo aperto nella città.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2015 alle 02:57 sul giornale del 24 febbraio 2015 - 950 letture

In questo articolo si parla di attualità, sei di assisi se

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afPg