La Dormitio Virginis torna ad Assisi. Fu trafugata dai nazisti nel 1944

1' di lettura 28/02/2015 - Trafugata dai nazisti dalla villa di Frederick Mason Perkins nel 1944, “La Dormitio Virginis” l’opera attribuita ad Andrea di Bartolo (XIV-XV secolo) ritrovata dal Comando dei carabinieri tutela patrimonio culturale del nucleo di Monza che sarà presentata sabato 28 febbraio alle ore 15,30 nel chiostro del museo diocesano della cattedrale di San Rufino, andrà ad arricchire la collezione del critico d’arte americano già presente al museo.

Durante la cerimonia alla quale prenderà parte il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, il capitano del nucleo carabinieri Tpc di Monza Francesco Provenza illustrerà le modalità con cui opera il suo nucleo e le fasi investigative e non che hanno portato all’individuazione della tavola e al suo autore.
Seguiranno gli interventi di monsignor Vittorio Peri, vicario episcopale per la Cultura che farà una lettura teologica dell’opera e la relazione storica-artistica della professoressa Maria Giannatiempo che fornirà elementi specifici sulla tavola e sull’autore.
La cerimonia sarà caratterizzata da intermezzi musicali eseguiti dall’ensemble “Commedia Harmonica” di Assisi.

dalla Diocesi
Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2015 alle 02:12 sul giornale del 28 febbraio 2015 - 732 letture

In questo articolo si parla di cronaca, assisi, diocesi di assisi nocera umbra gualdo tadino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/af4S