Cambio Festival lancia il suo progetto di crowdfunding

2' di lettura 12/03/2015 - Il Cambio Festival, kermesse musicale nata all’ombra del castello dei figli di Cambio di Palazzo di Assisi e affermatasi in pochi anni come una fra le realtà musicali più interessanti del panorama locale, lancia una campagna di crowdfunding per sostenere la manifestazione.

“CAMBIO FESTIVAL - spiegano gli organizzatori - nasce nel 2000, su iniziativa di un gruppo di ragazzi legati da decennale amicizia. L'esigenza vivamente sentita, ora come allora, è quella di creare occasioni di incontro in cui lo svago serale possa coniugarsi con il godimento della vivacità culturale contemporanea.
L'evento musicale prende il nome dal medievale Castello dei figli di Cambio che lo ospita e che, sin dall'inizio, ne è cornice.
Nel 2000 scrivevamo: L'attenzione è rivolta in particolare alla sperimentazione, alla ricerca nell'ambito della 'contaminazione' come superamento delle barriere tra generi musicali, discipline artistiche, epoche storiche, radici culturali. Oggi aggiornare questo testo è davvero difficile. Sembra ieri quando uniti da generoso entusiasmo decidemmo di stare insieme per vivere insieme un progetto e regalarlo agli altri. Da allora abbiamo organizzato 112 concerti, mostre di pittura, fotografia, scultura, proiezioni cinematografiche.
Negli anni abbiamo avuto tra gli ospiti nomi internazionali come Manu Katche, Karl Potter, Flying Pickets, Rocco de Rosa, Marc Ribot and the Young Philadephians, Agricantus, Michele Ascolese, Ramberto Ciammarughi, Fabio Zeppetella, Vincenzo Zitello, Ogam, Aires Tango, Maurizio Geri, Vito Ranucci, Antonio Forcione, Bass Instinct, Stefano Saletti, Remo Anzovino, Stefania Tallini, Selma Hernandez, Francesco Bruno, Tantra Tribes, Tetraktis, Tuck and Patti, Simona Bencini, Gegé Telesforo, Antonella Ruggiero, Beppe Servillo, Barbara Eramo, Dominic Miller, la Drummeria e molti altri...
15 EDIZIONI, 15 ANNI DI AMICIZIA, 15 ANNI DI GRANDE PASSIONE
Vorremmo proseguire, vorremmo non interrompere la musica, vorremmo ancora darci voce e regalare un po' dei nostri sogni a coloro che vorranno condividerli con noi. Ne abbiamo bisogno!
È per questo che chiediamo il tuo aiuto e la tua fiducia.
Cambio Festival non chiede finanziamenti pubblici da ormai sei anni, ma si affida da sempre alla buona volontà e alla professionalità di coloro che ci lavorano e alla generosità degli sponsor. Nessuno dei soci di Cambio Festival ha percepito mai alcunché. D'altra parte è vero il contrario: ci siamo autotassati molte volte e continueremo a farlo.
Oggi abbiamo bisogno anche di te, del tuo piccolo o grande contributo”.
Per aiutare Cambio Festival vai alla pagina www.cambiofestival.it e fai una liberalità oppure vai sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com alla sezione festival e scegli di partecipare al progetto.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2015 alle 03:41 sul giornale del 12 marzo 2015 - 690 letture

In questo articolo si parla di cultura, cambio festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agCA





logoEV
logoEV