SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'
comunicato stampa
S.M.Angeli: al convegno di bioetica l'incredibile caso della bimba nata da mamma tetraplegica
2' di lettura
402

Di Vittoria, la bambina nata al S. Maria della Misericordia di Perugia da una donna tetraplegica fin dall’età di due anni, si parlerà al convegno di bioetica “Bioetica e postumano: si può ancora bioetica?” in programma per sabato 14 marzo, alle ore 9, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.
Al convegno, che si avvale del patrocinio del Comune di Assisi e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, organizzato dal Centro di Bioetica Filèremo di Perugia, parteciperanno medici, giuristi, docenti universitari e giornalisti, e tra questi Marco Tarquinio, direttore del quotidiano Avvenire, che affronterà il tema “Mass media: questione di vita, morte ed affari”.
Il Presidente del Centro di promozione sociale Filèremo, Antonio Margiotta, ha invitato al dibattito anche il responsabile della S.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Dr. Giorgio Epicoco, che ha coordinato la complessa attività legata alla nascita di Vittoria, che ha visto impegnate diverse figure professionali mediche nel buon esito di un parto complesso, definito “unico al mondo per la grave inabilità della donna, colpita da alcuni proiettili al collo e alla schiena quando aveva due anni. “La testimonianza del Dr. Epicoco - dichiara Margiotta - serve a rafforzare il concetto che la dignità umana della persona va riconosciuta ad ogni essere umano dal concepimento alla morte naturale”.
Un altro tema che verrà trattato vedrà come relatore il Dr. Mario Timio, già presidente dell’Ordine dei Medici che riguarderà il “dolore in corsia, il ruolo degli operatori sanitari”.
Al convegno parteciperanno docenti umbri e provenienti da vari centri italiani di ricerca. Il Prof Carlo Cirotto, ordinario di Citologia ed Istologia dell’Università di Perugia parlerà di: “Ormoni e gender: I frastagliati confini tra natura e cultura”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/agH9