Teatro Studio Assisi mette in scena la commedia 'Andy e Norman'

2' di lettura 27/03/2015 - “Andy e Norman” è lo spettacolo che sarà messo in scena dalla scuola di teatro “Rossana Gaoni” sabato 28 e domenica 29 marzo alle ore 21 ad Assisi, presso il teatro della Pro Civitate Christiana, in via Ancajani, per la regia di Marcello Filippucci.

La commedia, molto divertente e sempre attuale, è una fiaba moderna nel perfetto stile dell'autore, Neil Simon, che con armonia e sarcasmo unisce le attività degli anni '60, alle nevrosi dell'uomo contemporaneo, esaltandone i toni più comici. Le vicende ruotano attorno ad una coppia di scapoli, appunto Andy e Norman, che con grandi difficoltà gestiscono, dirigono e producono una rivista alternativa, ma purtroppo sono costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica. I due cercano di barcamenarsi: Norman, vittima di una crisi di inventiva, non riesce a concludere il musical al quale lavora, consumando i suoi polpastrelli su una vecchia macchina da scrivere, mentre Andy, produttore un po’ confusionario, si divide tra la vendita di abbonamenti della rivista e le strane idee della loro stravagante padrona di casa. Ad alterare il già precario equilibrio tra i due ci penserà Sophie, attraente ragazza americana trasferitasi da poco nell’abitazione accanto e in procinto di sposarsi: la sua avvenenza lascerà senza fiato Norman, che inizierà a corteggiarla dando vita a momenti di grande comicità! Compito di Andy sarà ricondurre Norman alla ragione.
Si intreccia, quindi, un rapporto a tre, in cui le figure si muovono all'interno delle maglie di una trama ricca di situazioni esilaranti.
La commedia riscosse un incredibile successo nel 1966 quando esordì a Broadway, al Plymouth Theatre, ove rimase in scena per ben 261 repliche. Gli interpreti di allora furono Anthony Perkins, Richard Benjamin e Connie Stevens. Anche in Italia la pièce ha riscosso notevole successo: su tutti va ricordata la versione proposta dal duo comico “Zuzzurro e Gaspare”, alias Nino Formicola ed il compianto Andrea Brambilla.
Interpreti: Marcello Filippucci (Andy), Francesco Scilipoti (Norman) e Cristina Bastianini (Sophie).
Luci: Giuseppe Brizi.
Musiche ed effetti: Simone Marcelli.
L'autore
Marvin Neil Simon (New York, 4 luglio 1927) è un drammaturgo e sceneggiatore statunitense, le cui opere (con centinaia di repliche a New York) vengono tradotte e rappresentate in tutto il mondo, facendo di lui uno dei più rappresentati commediografi viventi.
Ha iniziato la propria carriera come autore televisivo: al suo attivo più di 40 commedie rappresentate a Broadway sin dal 1961, che vanno dalle commedie umoristiche degli anni sessanta (A piedi nudi nel parco, La strana coppia, Appartamento al Plaza) ai lavori più introspettivi e autobiografici degli anni settanta e ottanta (Il prigioniero della Seconda Strada, Capitolo secondo, Biloxi Blues, Risate al 23o piano). Ha scritto numerosi libretti di opere musicali e sceneggiature cinematografiche, dando voce alla cosiddetta middle-class americana.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2015 alle 19:27 sul giornale del 28 marzo 2015 - 550 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, teatro studio assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahlO





logoEV
logoEV