Giornata mondiale autismo, i monumenti di Assisi e Bastia si illuminano di blu

Questi sono alcuni degli eventi messi in atto dalla Fondazione Italiana per l’Autismo, che il prossimo 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo promossa dall’Onu, organizza una serie di avvenimenti per divulgare una corretta informazione sul tema autismo, tra cui un Convegno internazionale e una prima serata tv davvero speciale, in programma per giovedì 2 aprile alle 20.30 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, durante la quale si terrà l’evento di presentazione della Fondazione Italiana per l’Autismo che ha tra i soci fondatori il MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca), l’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e diverse altre associazioni.
ANGSA Umbria ONLUS, con una rappresentanza, sarà ovviamente presente ai tanti eventi messi in programma per il 2 aprile a Roma, la delegazione di ANGSA Umbria sarà quindi ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme alle delegazioni delle altre associazioni e sarà presente all’Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli per la serata tv “ Ci Siamo! ”, evento finalizzato alla sensibilizzazione della cittadinanza tutta e alla raccolta fondi per la Fondazione Italiana per l’Autismo, serata visibile in diretta su Rai3. Inoltre ANGSA Umbria, nella sua piccola regione, risponderà al tam tam del “Light it up Blu”, evento indetto dall’ONU e presente in tutte le città del mondo e dell’Italia, illuminando di Blu i principali monumenti della sua regione, per accendere i riflettori sull’autismo. Il fascino della luce Blu ha già colorato la splendida Basilica di San Francesco di Assisi, sarà poi la volta della Rocca Baionesca di Bastia, della Cattedrale di Spoleto, del Comune di Spello, di Foligno e di Terni; anche il Palazzo della Regione si illuminerà di Blu in segno di corale coinvolgimento non solo della cittadinanza ma anche della Presidenza e delle amministrazioni regionali e comunali. ANGSA Umbria, per l’occasione, metterà in piedi eventi e serate di cineforum proiettando film – documentari sul tema dell’autismo, tra cui “The Special Need” – lungo metraggio di Carlo Zoratti, film documentario di grande successo uscito nelle sale lo scorso anno e l’altro capolavoro “Temple Grandin - Una donna straordinaria” film del 2010 diretto da Mick Jackson, che racconta la vita di Temple Grandin, una donna affetta da autismo, che ha rivoluzionato il pensiero e la coscienza rispetto a tale forma di disabilità. Lo sforzo di ANGSA Umbria, unito a quello di ANGSA Nazionale e di tutte le altre associazioni a livello nazionale e mondiale portano, anche quest’anno, a far si che gli eventi per la celebrazione della giornata del 2 aprile, si moltiplichino e contribuiscano alla consapevolezza dell’autismo in tutte le maggiori città del mondo, da Sidney a Rio de Janeiro e da Parigi a New York, persino le cascate del Niagara saranno colorate di Blu, e in tutti i principali comuni d’Italia: Roma, Palermo, Torino, Bologna, Venezia, Milano, Assisi, solo per citarne alcuni. Il nostro slogan: lascia che “Light it up Blu” accenda anche la tua consapevolezza sull’autismo!
Nella foto:
la basilica di Assisi illuminata di blu (foto di Andrea Cova)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2015 alle 01:08 sul giornale del 02 aprile 2015 - 995 letture
In questo articolo si parla di attualità, angsa umbria
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ahyX