Parcheggi, Saba presenta il suo progetto per un turismo sempre più 'smart'

Presentazione progetto 'Saba per Assisi' 1' di lettura 28/04/2015 - Nell'imminenza del "Giubileo straordinario della Misericordia", che avrà inizio l'8 dicembre 2015, grazie a "SABA Parcheggi", "Pluservice.net" e "myCICERO", Assisi diventa area-test per una gestione particolarmente automatizzata per gli autobus.

In particolare, sarà sperimentata nella città serafica una nuova piattaforma tecnologica che consentirà, oltre al pre-acquisto delle soste con accesso via web-via smartphone o totem touchscreen (schermi digitalizzatori), un servizio di informazioni su eventi, su pacchetti dedicati e su promozioni organizzate con le categorie economiche locali.
Ad illustrare il progetto nelle sue linee più ampie (informazione, conoscenza, integrazione funzionale e strategica tra soggetti, settori e servizi pubblici e privati) all'Assessore Lucio Cannelli ed al Comandante dei Vigili Urbani, Antonio Gentili, è intervenuto il management nazionale della SABA, con Alessandro Crescenzi, Leopoldo Gervasio, Francesco Colagrossi e Cesare Petruccioli, e della Pluservice.net, con Cristina Massari e Fabrizio Lanari.
Il nuovo sistema di gestione entrerà in funzione entro il prossimo mese di settembre.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2015 alle 15:00 sul giornale del 29 aprile 2015 - 656 letture

In questo articolo si parla di economia, turismo, assisi, comune di assisi, saba parcheggi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aiF7





logoEV
logoEV