Capitale europea cultura, Fioroni: ''A Perugia i soldi, ad Assisi la beffa''

Perugiassisi 2019 alla Marcia della pace 2011 1' di lettura 08/05/2015 - Il Ministero ha concesso 1.000.000 di euro al Comune di Perugia per aver partecipato, la città, alla competizione “Capitale Europea della Cultura 2019”, vinta dalla Città di Matera.

D'altronde la domanda era stata presentata solo da Perugia, in quanto due città insieme (Assisi e Perugia) non avrebbero potuto partecipare, perché contro il regolamento Comunitario.
Il Comune di Assisi, con in testa il Sindaco Ricci e tutti i suoi Assessori, per far credere il contrario ai cittadini, hanno voluto partecipare alla Fondazione Perugia-Assisi nata a sostegno dell’iniziativa, versando alla stessa oltre 100.000 euro; soldi provenienti dalle tasse pagate dai cittadini di Assisi.
Tutto ciò, nonostante che le minoranze consiliari, più di una volta avessero fatto presente che il nome Assisi era soltanto una “stampella” di Perugia, in quanto incompatibile a partecipare insieme.
Ora dopo tre anni, la Fondazione finanziata da Enti Pubblici e dal Comune di Assisi con oltre 100.000 euro è stata sciolta.
Al Comune di Perugia è stato elargito 1.000.000 di euro, mentre al Comune di Assisi rimane l’amarezza per un comportamento dei suoi amministratori quanto meno superficiale e dannoso, oltre la beffa di aver buttato al vento 100.000 euro di denaro pubblico.
L’ennesima dimostrazione dell’inefficienza ed incapacità del Sindaco Ricci e della sua Giunta.

da Emidio Fioroni
Gruppo consiliare lista Bartolini




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2015 alle 11:00 sul giornale del 09 maggio 2015 - 592 letture

In questo articolo si parla di politica, lista bartolini, emidio fioroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ai4x





logoEV
logoEV