Bilancio, Fioroni: ''Un milione di debiti sulle spalle di figli e nipoti''

Emidio Fioroni 1' di lettura 26/05/2015 - Il debito lasciato alle future generazioni in Assisi, si ripartirà dal 01/01/2015 con un buco di bilancio di 994.460 euro.

L’avanzo di amministrazione 2014, tanto sbandierato dal Sindaco Ricci e dall’Assessore al bilancio Lunghi di 700.000 euro, frutto tra l’altro della maggiore tassazione di IMU, TASI e TARI nel 2014, con un incremento di 1.500.000 euro rispetto all’anno precedente, è andato polverizzato a causa di una modifica di valutazione dei crediti, resa obbligatoria dalla legge, la quale porterà ad un disavanzo di Amministrazione di 994.460 euro.
Di fatto il Comune di Assisi non riesce a riscuotere tutti i crediti che ha in bilancio, per cui è stato costretto ad una grossa sforbiciata per quelli ormai inesigibili, che ha portato a questo risultato negativo.
Questo disavanzo poteva essere assorbito tutto nel bilancio 2015 o in un periodo variabile fino ad un massimo di 30 anni.
L’amministrazione di Assisi ha preferito ripartirlo in 30 anni, così da lasciare questo debito alle prossime amministrazioni e future generazioni.
Se da un punto di vista pratico, ciò facilita questi amministratori a spendere, da un punto di vista etico il provvedimento di lasciare debiti ai propri figli e nipoti non può che lasciare perplessi.

da Emidio Fioroni
Gruppo consiliare lista Bartolini




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2015 alle 14:00 sul giornale del 27 maggio 2015 - 450 letture

In questo articolo si parla di politica, lista bartolini, emidio fioroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ajWF





logoEV
logoEV