Elezioni, appello del vescovo ai futuri eletti: ''Si riducano stipendi e privilegi''

Vi giunga, amichevole e rispettoso, il mio saluto, in rappresentanza della comunità cristiana di questa diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, mentre siete alle ultime battute della campagna elettorale.
1. Quale che sia la vostra parte politica, desidero innanzitutto esprimervi la stima della Chiesa. E’ opinione corrente che la politica sia una cosa sporca. Ma essa è piuttosto una grande forma di “carità”, come ci ricorda anche papa Francesco. Naturalmente a condizione che sia svolta con spirito di servizio e interamente rivolta al “bene comune”. Se tanti cittadini sono tentati di astensionismo – e non è cosa buona! – purtroppo qualche ragione c’è. Troppi interessi personali, troppa corruzione, troppo sperpero di danaro pubblico, mentre una crisi economica getta lavoratori, disoccupati, giovani e famiglie in preda all’angoscia. È insopportabile. Tocca ai “reggitori dei popoli” – come vi chiamerebbe San Francesco – dare un segnale. Un primo segnale, concreto ed eloquente, potrebbe essere quello di cominciare il vostro mandato, se sarete eletti, con l’autoriduzione dei vostri stipendi e simili privilegi. Si può certo comprendere che l’attività elettorale e politica comporti spese aggiuntive. Ma che gli emolumenti dei politici, a parità di condizioni, si stacchino vistosamente dalla remunerazione media di tanti cittadini, è inaccettabile. Forse un segnale come questo sarebbe importante per restituire credibilità a una politica boccheggiante.
2. Appena eletti, vi ritroverete a gestire, nei parlamenti regionali – il discorso è analogo per quello nazionale – la dialettica maggioranza-opposizione. Una dialettica che vi sta in questi giorni contrapponendo nel confronto elettorale. In linea di massima, è una tensione benefica, nella misura in cui consente di definire bene le posizioni, permettendo agli elettori di fare scelte chiare, oculate e responsabili. Nell’agenda della politica ci sono cose grandi e fondamentali, e tante altre di minor peso, ma che pur incidono nella vita delle persone. Molti temi di concreta organizzazione della convivenza si possono affrontare con diverse soluzioni lecite. La politica è anche arte di mediare. Per questo la Chiesa non sceglie a priori nessuna “parte”, tanto meno interferisce nelle dinamiche elettorali. Al tempo stesso non si lascia “zittire” da un discutibile senso della “laicità”, che, ben compresa, è valore anche per noi cristiani. La Chiesa non può non avere a cuore la “polis”, perché ha a cuore l’uomo. Lo fa soprattutto con il suo compito educativo, offrendo momenti formativi, come qui ad Assisi, presso l’Istituto Serafico, con la Scuola di formazione socio-politica intitolata a Giuseppe Toniolo. Nelle contingenze elettorali la Chiesa vi segue soprattutto con la preghiera, lasciando ai singoli laici la responsabilità delle scelte concrete. È giusto anche che, una volta in Parlamento, non vi sentiate soli. La comunità cristiana desidera stabilire con voi un contatto, perché il discernimento sulle diverse problematiche possa avvantaggiarsi della comune riflessione.
3. Se tante cose di cui vi occuperete sono opinabili, c’è però un ambito etico fondamentale che precede la politica, e che la politica semplicemente deve riconoscere, salvaguardare e promuovere. La politica non è Dio! Per questo San Francesco, nella lettera ai Reggitori dei popoli, con linguaggio “diretto” ammoniva: “Considerate e vedete che il giorno della morte si avvicina. Vi supplico perciò, con tutta la reverenza di cui sono capace, di non dimenticare il Signore assorbiti come siete dalle cure e preoccupazioni di questo mondo, e di non deviare dai suoi comandamenti”. Una deriva della politica è la tendenza a fare dei parlamenti il luogo in cui si legifera anche a dispetto della legge di Dio, ad esempio in tema di rispetto della vita. Mettersi al posto di Dio è l’inizio della fine. I comandamenti di Dio non sono materia di discussione. Essi sono inscritti nella nostra coscienza, e vi restano incisi anche quando non riconosciamo più la presenza di Dio o non lo chiamiamo più con questo nome.
4. Per questo vi auguro di andare in parlamento non lasciandovi intrappolare da schemi di “geometria” parlamentare. Parlare di “destra” o “sinistra”, di progressismo o tradizionalismo, di “laico” o di “cattolico”, quando sono in gioco valori riguardanti la vita dell’uomo, la sua dignità, la famiglia, la pace, il lavoro, è linguaggio ambiguo che rischia di ingabbiare le coscienze in schemi non adeguati alla posta in gioco. Che significa porre il marchio di “sinistra” o di “progressista”, a chi si batte per il lavoro e la sua dignità, per il rispetto e l’accoglienza degli immigrati, per la pace e la non proliferazione delle armi, e mettere il marchio di destra e di tradizionalista a chi si batte perché i bimbi non siano uccisi prima ancora di nascere, perché la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna sia rispettata come cellula fondamentale della società evitando la confusione con altri tipi di unione, perché l’identità maschile e femminile sia preservata dalla confusione di matrice ideologica, perché il rispetto dell’essere umano giunga fino all’estremo limite della sua vita? Questi temi sono tutti intrecciati. Un filo unico li tiene: è la dignità della persona umana, l’unica dignità di ogni uomo e di ogni donna, di qualunque età e condizione. Questi valori dovrebbero essere il fondamento di ogni politica degna di questo nome, l’orizzonte ideale di una democrazia non ridotta a giochi formali. L’auspicio è che i vostri rapporti con gli elettori o con le lobbies e gli interessi di parte non vi leghino anche la coscienza.
5. Papa Francesco ha gridato contro la corruzione e ci ha invitato ad alzare la voce su questo tema. Ha però anche spiegato che essa non si riduce al deprecabile fenomeno delle tangenti. Su questo – va da sé – occorre fare passi in avanti, creando una legislazione e una cultura che costituiscano l’antidoto ad ogni tipo di mafia, di illegalità, di evasione fiscale. Ma corruzione è anche quel sottile avvelenamento delle coscienze e delle relazioni, che si realizza per vie mediatiche e persino legislative, quando si stravolgono valori fondamentali di solidarietà e di rettitudine, ad esempio lasciando via libera alle valanghe di pornografia e di pornoprassi che riempiono i nostri video e corrompono i rapporti sociali e familiari.
Come difendere i bambini? E come non indignarsi di fronte alla strumentalizzazione commerciale del corpo? E quanto ancora dobbiamo crescere nel senso del rispetto delle donne e del riconoscimento del loro ruolo sociale?
Se dobbiamo tutti riscoprire il dovere di custodire il creato con le sue bellezze materiali, fronteggiando vigorosamente ogni attacco agli equilibri della natura, non meno ci dobbiamo preoccupare della deriva morale che travolge le persone e le famiglie. Non basta scandalizzarsi davanti a casi clamorosi di perversione e di violenza. I valori fondamentali sono un tessuto unitario. Lacerarlo in un punto significa compromettere il tutto. Una società ormai afflitta vistosamente dalla denatalità, minata dalla corruzione e incapace di tenere in piedi il vincolo familiare si candida all’estinzione.
È ora che prendiamo coscienza di quello che sta accadendo. Una alleanza tra soggetti educativi (famiglia, Chiesa, scuola), adulti responsabili di qualunque fede religiosa, politici che ascoltano la propria coscienza prima che le sirene del potere, è necessaria per arginare la frana. Il Signore vi doni di prepararvi al vostro mandato, di governanti o di oppositori, mettendovi davanti agli occhi la situazione dei giovani, dei lavoratori, dei disoccupati, delle famiglie, degli immigrati, degli anziani e dei malati. Ripartiamo dalla fragilità per metterla al centro e non alla periferia dell’azione politica.
In modo particolare adoperiamoci per il superamento della crisi economica, coltivando una visione dell’economia che ponga al centro l’uomo e non lo stritoli negli ingranaggi di una ricerca senza scrupoli del solo profitto. Nella menzionata lettera ai reggitori dei popoli San Francesco ricordava loro la verità, valida per tutti, che “quando verrà il giorno della morte, tutte quelle cose che credevano di possedere saranno loro tolte”.
A me piace concludere in positivo: per noi credenti c’è un principio di “risurrezione” che è stato posto nella storia da quando Gesù è risorto. Non c’è situazione grave da cui, con l’aiuto di Dio, non si possa risorgere. Sono sicuro che anche tanti fratelli che non si richiamano alla fede, hanno però nel cuore motivi di speranza. A voi e a tutti un abbraccio fraterno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2015 alle 00:10 sul giornale del 27 maggio 2015 - 585 letture
In questo articolo si parla di domenico sorrentino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ajZx
Commenti

- COVID Umbria (27/03): 23 nuovi casi nelle ultime 24 ore; registrato un decesso
- Rave party abusivo, giovani denunciati
- Aeroporto dell'Umbria: inaugurato il nuovo volo Ryanair Perugia-Cracovia
- La Sir Safety é in Polonia per l'andata di Champions. Colaci: "Ieri ho perso la voce, ma era necessario"
- Alluvione del 15 settembre a Senigallia, il grazie anche alla Protezione civile di Assisi e Bastia Umbra » altri articoli...

- Gubbio. Trovato con la cocaina, prima addosso e poi in casa: arrestato
- Perugia: Controlli straordinari della polizia a Fontivegge e alla stazione di Sant'Anna: 33enne sanzionato per droga
- Comune Perugia: al via il progetto per il contrasto all'incidentalità stradale e al consumo di alcool e droghe
- Sanità, direzione Aziende sanitarie: una rosa unica regionale di candidati, pubblicato l'avviso di selezione
- Tutto pronto per il Roadshow “Connessioni2” dell’Umbria ad Amsterdam e Oslo » altri articoli...
- Sempre più social... segui i Vivere dell'Umbria su Twitter!
- Galleria Nazionale dell’Umbria: eventi ed appuntamenti dal 27 marzo al 5 aprile 2023
- Perugia: la quinta classe di una scuola di Pierantonio, in visita a Palazzo Donini
- “Moon in june”, date, novità e primi concerti: il 29 giugno a Castiglione del Lago Tony Hadley (Spandau Ballet)
- Perugia, Festa dell’atletica: premiati i protagonisti del 2022
- Carburante, i prezzi di benzina e gasolio oggi in Italia
- Allerta meteo GIALLA per vento per tutta la giornata di lunedì: le zone interessate
- COVID Umbria (27/03): 23 nuovi casi nelle ultime 24 ore; registrato un decesso
- Melasecche rappresenta l’Umbria alla manifestazione per il ringraziamento di Senigallia dopo l’alluvione del 15 settembre
- Concorso Art Bonus 2023, Melasecche: "Votate il progetto Narni Sotterranea per farlo arrivare primo"
- Terremoto, presidente Tesei: "Il ministro Musumeci verrà il 6 aprile a visitare le zone colpite"
- Fossato di Vico: paura in Superstrada, BMW si ribalta
- Città di Castello: scontro auto-camion, muore 23enne
- Assisi: rave party abusivo, giovani denunciati
- Continua con grande successo Borgo Band con la tappa a Tuoro sul Trasimeno
- Successo per l'anteprima ternana del docufilm "L'Anello di Grace" sul trafugamento della biga etrusca di Monteleone di Spoleto
- Tourné tra Perugia e Trevi: al Morlacchi di Perugia i F.A.S.K., i 40 Fingers al teatro Clitunno di Trevi
- A.C. Perugia: Sulejmani in gol contro la Svizzera con la nazionale albanese Under 17
- Teatro Morlacchi di Perugia, la stagione termina all'insegna della danza, con lo spettacolo: "Il mondo altrove"
- Azione popolare contro Umbra Acque-Auri, società: ''Accuse infondate''
- A.C. Perugia, Settore Giovanile: pausa per la Primavera, Under 16 e 15. L'Under 17 compie il blitz a Salerno
- Le Giornate Nazionali dei Castelli raddoppiano: ecco le date e quali visitare
- Aeroporto dell'Umbria: inaugurato il nuovo volo Ryanair Perugia-Cracovia
- Moiano: chiusa momentaneamente al traffico la SP 309, per ritrovamento ordigno bellico
- La Sir Safety é in Polonia per l'andata di Champions. Colaci: "Ieri ho perso la voce, ma era necessario"
- Boccette A1, Pantalla supera Assisi e vola al terzo posto
- Usl Umbria 1, tenuto il primo corso di formazione sul progetto Ipazia

- Napoli, malore a scuola: morto bambino di 8 anni
- Roma, neonato morto dopo circoncisione: due fermi
- Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis
- Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica
- Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina » altri articoli...
- Ventoruzzo (Sisal) "Deontologia ed etica centrali per un comunicatore"
- Ponte di Messina, "Una sfida necessaria"
- Sondaggi politici, Fdi sotto 30% e Meloni 'batte' Schlein
- Al Neuromed di Pozzilli addestramento unico in neurochirurgia
- Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a confronto
- Camilli (Coca Cola) "Comunicazione di qualità la vera sfida"
- Banca Generali al fianco del Comune di Milano per ArtWeek 2023
- Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo
- Lucca, bancarotta fraudolenta per un marchio di acqua minerale
- San Marino, Ciavatta “Riforma previdenziale e assunzioni nella sanità”
- Daniele Scardina dimesso dalla terapia intensiva: come sta
- Allerta meteo oggi, venti forti e temporali: lunedì di maltempo, le regioni colpite
- È morto Gianni Minà, aveva 84 anni
- Sequestro di stupefacenti e farmaci all'aeroporto di Bologna
- Grandine oggi a Roma, meteo anomalo ma c'è una spiegazione
- NordCorea, nuovo lancio di missili balistici verso il mar del Giappone
- Saverio Romano (Fondazione Magna Grecia): "Ponte sullo Stretto è decisivo per il Sud, in gioco c'è il futuro"
- Forza Italia, Ronzulli: "Nessuna corrente né scissione"
- Incidente Custonaci, scontro frontale nel trapanese: morti sono 7
- Omicidio a Roma, 54enne ucciso a colpi di pistola al Tuscolano
- Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”
- Bonus trasporti 2023, domande entro il 31 dicembre: i requisiti
- Gianni Minà, una vita di interviste: da Fidel Castro a Muhammad Ali
- Inchiesta Juve, al via udienza preliminare
- Tumori del colon-retto, nel 2022 i nuovi casi sono stati 48mila
- Russia, l'audio 'rubato' che accusa Putin: "È Satana, ha seppellito il Paese"
- Ponte sullo Stretto, una sfida sociale, economica e politica
- Alessia Pifferi, udienza rinviata all'8 maggio. La zia di Diana: "Deve pagare"
- Israele, piazze in rivolta. Herzog: "Stop a riforma della Giustizia"
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, Cina: "Ridurre rischio guerra tra potenze"
- L’influenza aviaria uccide i leoni marini del Perù
- Ucraina, Russia accusa: "Nato partecipa direttamente a guerra"
- Studio su diabete, microinfusore più efficace di iniezioni multiple di insulina
- Mobilità in città tra smart working e sharing, il progetto Pollicino
- Ipofosfatemia legata all'X, Aifa approva burosumab anche in adulti
- Rubrica Lavoro del 25 marzo realizzata in collaborazione con Cnr Media
- The European House-Ambrosetti e Amazon Italia, studio su ruolo e-Commerce per sistema Paese
- Csel: "Nella Pa nel 2021 in E.-Romagna quasi due giorni dedicati alla formazione, in Calabria meno di due ore"
- Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico
- Carburante, i prezzi di benzina e gasolio oggi in Italia
- Le Giornate Nazionali dei Castelli raddoppiano: ecco le date e quali visitare
- Cancro del colon, quali i sintomi? Ecco i campanelli d'allarme
- Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori
- F.lli Saclà, con contratto di sviluppo 21 mln euro per ampliare lo stabilimento piemontese
- Twitter, Musk rivela: "Ha perso oltre la metà del suo valore"
- Ricerca, in arrivo dal lupino nuovi biomateriali per biomedicina e food
- Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso
- Banche, il Washington Post 'vede' la prossima crisi: colpa degli immobili commerciali
- Il Pallone Racconta - Italia: convince Retegui
- Orlando Bloom incontra Zelensky: "Mia madre dice che devi vincere" - Video
- Spazio, Thales Alenia Space sigla contratto per primi satelliti costellazione Iride
- Bonsignore (Fondazione Sicilia): "Senza Ponte sullo Stretto né sviluppo né infrastrutture"
- Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina
- Il Cammino dei Briganti in mountain bike
- A Milano il convegno Aifi sulla medicina di genere nella scienza della fisioterapia
- Vimi Fasteners acquisisce il 100% della storica Filostamp
- Imprese, Vanoni (EY) "Comunicazione corporate sempre più centrale"
- First Citizens Bank rileva gran parte della Silicon Valley Bank
- San Marino, Ciavatta "Assunzioni nella sanità e riforma previdenziale"
- Medicina, evento Gioseg su 'vitamina D, una terapia ormonale sostitutiva'
- Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023
- Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessaria”
- Terremoto oggi in provincia di Isernia
- Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero
- Lutri, candidato allo Strega: “Nelle mie poesie la storia di Alan Kurdi e la guerra in Ucraina”
- Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid
- Ponte Messina, Occhiuto: "Mediterraneo valore aggiunto dell'economia europea"
- Agatha Christie, via dai gialli "insulti o riferimenti etnici"
- Investimenti da 32 milioni di euro per il sito di Novartis a Torre Annunziata
- Salute, le ossa sotto la lente d’ingrandimento allo Skeletal Endocrinology Meeting 2023
- Roccella: “La maternità surrogata ha connotazioni razziste”
- Spazio, con Spei Satelles decolla il messaggio di speranza di Papa Francesco
- Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid
- Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr
- Ascolti tv, Malta-Italia vince la serata
- Lagalla "Il Ponte sullo Stretto è un acceleratore di sviluppo"
- Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates
- Giannini (UniPd), 'necessario sanare problema dell'ipovitaminosi D'
- Banche, Tajani "Seguire turbolenze ma non drammatizzare"
- Monza, interrompe messa con grida in arabo
- Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”
- Fedez: "Feci provino per film con Jennifer Aniston"
- Biocarburanti, fonti Ue: "No possibilità di riaprire regolamento su emissioni"
- In aumento le allergie influenzate dai cambiamenti di clima
- Economia parallela, scudetto e reddito di cittadinanza: il caso Napoli
- Spei satelles, Papa Francesco nello Spazio con il nanolibro gioiello di tecnologia
- Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”
- Skeletal, Napoli (Ucbm): “Indispensabile trattare pazienti carenti di vitamina D”
- Università S.Raffaele, Mattarella a inaugurazione anno accademico
- Covid, Schillaci "Operatori sanitari vanno ringraziati"
- Alitalia, Ue: "Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito"
- A Bologna via Crucis contro le suore: “Licenziano e offendono”
- Usa, sparatoria in una scuola: 4 morti tra cui l'aggressore
- Fortunato (Società Ponte sullo Stretto): "Costi Ponte sullo Stretto? Presumo 12 mld, il doppio del 2008"
- Milano, amministrazione giudiziaria per due multinazionali logistica
- Salsomaggiore Terme ospita il primo SportCity Meeting
- Ponte Stretto, Giovani Confindustria "Non sia cattedrale nel deserto"
- Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio
- Ponte Stretto, Occhiuto "E' un'opera utile al Paese"
- Mastercourse Anorc per responsabili della conservazione, è tempo di fare pratica
- Ponte Stretto, Midiri "Favorirà la mobilità di studenti e ricercatori"
- FederlegnoArredo, il settore supera i numeri pre-Covid
- Atp Miami, Sinner batte Dimitrov e vola agli ottavi
- Ponte Stretto, Foti "Sarà un simbolo come il Golden Gate"
- **Politica: Toscani, 'tweet della Ambrosi? A sinistra si è mediamente più intelligenti'**
- Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”
- Maltempo, decine di interventi dei Vigili del Fuoco di Forlì
- Ponte Stretto, Bonsignore "Occasione unica, passare da parole a fatti"
- Ponte Stretto, Romano "Fare sistema per superare gli ostacoli"
- Trenitalia, Corradi "Al fianco dell'Aeronautica per i 100 anni"
- Ivano Fossati "La laurea honoris causa è una doppia sorpresa"
- Fontana "Completeremo opere per Milano-Cortina"
- Da terapia ultrasonica effetti anti-infiammatori sui macrofagi
- Louise Michel fermata a Lampedusa, Ong nave Banksy: "Valutiamo prossimi passi"
- Napoli (Ucbm), 'importante valutare caratteristiche pazienti con ipovitaminosi D'
- Ponte Stretto, Profumo "Opera di dimensione europea"
- Ideale per le vacanze, Opel Vivaro come “Alpincamper”
- Liliana Resinovich, il marito: "Servono nuove indagini"
- Lupi "Con il Ponte sullo Stretto accelerazione anche per altre opere"
- Smart svela il design della nuova #3
- Formazienda, più formazione per fidelizzare risorse umane
- Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 negli ultimi 5 giorni
- Fondazione Artemisia, 100 Pap test e 27 Ecg per giornate controlli gratuiti
- Pecoraro Scanio "Sull'emergenza acqua ancora nessun impegno concreto"
- Lupi: "Stop alla demagogia, il Ponte sullo Stretto è acceleratore per grandi opere"
- L'Australia in lotta contro i grandi inquinatori
- Credit Suisse, in Svizzera commissione d'inchiesta sul tracollo
- Forza Italia, Berlusconi: "29 anni fa prima vittoria che evitò Italia comunista"
- Turismo, recupera la domanda ma occupazione ancora indietro
- 300 mila artigiani in meno negli ultimi 10 anni
- Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo
- Imprese, confermato il bonus Internet per il 2023
- Forza Italia, Tajani: "Scissioni? Mi sembra periodo ipotetico di irrealtà"
- Serie speciali Upland Cross e High Altitude per Jeep Renegade e Compass
- Skeletal, Giannini (UniPd) : “Sanare il problema dell’ipovitaminosi D”
- Ucraina, Germania consegna primi tank Leopard 2
- Credit Suisse, lascia presidente banca saudita che ha 'affossato' istituto
- Ponte Stretto, Aricò "Non è più un sogno ma una realtà"
- Anche una ricercatrice di Unicusano nel team dell'esperimento "Belle II"
- I berlinesi bocciano il referendum sul clima
- Corno alle Scale cerca il “nuovo Tomba”, ma il caldo ha sciolto la neve
- Sei morti a Trapani per un incidente, ecco cosa resta delle auto
- Foti (Fondazione Magna Grecia): "Oggi è il momento delle scelte, snellire l'iter burocratico"
- Nel 2023 Pil in frenata
- Ponte Messina, Schifani: "Siamo alla vigilia di una nuova era, quella della responsabilità"
- Sindaco Palermo: "Ponte sullo Stretto restituirà alla Sicilia il ruolo cerniera euromediterranea"
- Mediterranea scrive a Meloni e Mattarella: “Basta guerra alle ong, cooperiamo per salvare vite in mare”
- Venezia, Cavani e Leung Chiu-wai Leoni d’oro alla carriera
- Ponte Stretto, Schifani "Il mio governo sosterrà la sua realizzazione"
- MotoGp Portogallo, Agostini difende Marquez: "Tutti sbagliano"
- Mutti e Wenling nuovi campioni italiani di tennistavolo
- Spada (Assolombarda) "Su MIlano-Cortina abbiamo grandi aspettative"
- Ponte Stretto, Fortunato "Entro luglio 2024 possibile ok al progetto"
- Riforma giustizia Israele, folla in piazza davanti a Knesset - Video