Da Assisi al lago di Bracciano in sella alle moto d'epoca: torna 'Bandiera Gialla'

Automotoclub Storico Assisano 1' di lettura 28/05/2015 - Aprire ai giovani centauri, a quelli a cui il vento in faccia fa salire l'adrenalina. A loro è rivolata la manifestazione, riservata alle moto dal 1960 al 1994, “Bandira Gialla” organizzata dalla ASA (Automotoclub Storico Assisano), allo scopo di far avvicinare le nuove generazioni al motorismo d’epoca.

Quest’anno la partenza della carovana sarà dal piazzale antistante la pasticceria da Sandro a S. Maria degli Angeli alle ore 9 di sabato 30. Le strade che percorreranno i partecipanti al Bandiera Gialla andrà a toccare molti caratteristici borghi dell’Umbria e del Lazio. Il percorso prevede il passaggio per Amelia, Giove fino ad arrivare ad Anguillara Sabazio. La domenica è prevista la visita al Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle. Quest'ultima è una frazione del comune di Bracciano e si trova nei pressi dell'omonimo lago a pochi chilometri da Roma.
Ospita una base dell'Aeronautica Militare, all'interno della quale si trova il Museo Storico dell'Aeronautica Militare, ricco di cimeli di particolare importanza (tra cui una collezione intitolata ad Umberto Nobile), il ReSMA ( Reparto Sperimentazione Meteorologica Aeronautica), il Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare (C.S.A.M.) ed una stazione ricevente del sistema satellitare Sicral. Il pranzo e i saluti avverranno presso il ristorante l'Antico Frantoio di San Gemini.

   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2015 alle 03:13 sul giornale del 28 maggio 2015 - 540 letture

In questo articolo si parla di cronaca, assisi, moto d'epoca, automotoclub storico assisano, bandiera gialla

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aj4f





logoEV
logoEV