Prende quota il progetto in Camerun del Rotary di Assisi

2' di lettura 29/05/2015 - Con viva soddisfazione il presidente del Rotary Club Assisi, Nicolangelo D’Acunto, rende noto che Wilson Nana, responsabile del Rotary Club di Bamenda del Distretto 9150 del Camerun, ha presentato agli uffici del Rotary International di Evanston la rendicontazione definitiva del progetto che il Club assisiate ha promosso e finanziato nel paese africano attraverso una sovvenzione paritaria (in inglese Matching Grant) identificata con la sigla MG#64239.

Questo genere di progetti prevede uno stanziamento da parte del singoli Rotary Club, che aumenta in virtù di un moltiplicatore automatico in grado di triplicare la somma grazie alle risorse stanziate dal Rotary International, qualora il progetto sia ritenuto effettivamente realizzabile. Occorre trovare un soggetto RC partner nel paese dove si ipotizza l’iniziativa, progettare l’intervento, attuarlo e rendicontare al termine dei lavori. Il tutto è reso difficile soprattutto dalle distanze, non solo quelle che separano noi dal Camerun ma anche quelle che dividono il Club africano di riferimento dalla località ove si intende intervenire. Ciò aumenta la soddisfazione dei Rotariani di Assisi per il successo dell’iniziativa.In questo caso il progetto consiste nella realizzazione di presidi pubblici igienico-sanitari per prevenire la diffusione del colera: un intervento semplice, quindi, ma molto mirato e davvero efficace per contribuire al benessere di una comunità. Oggi resta da fare solo la tinteggiatura del manufatto e la consegna ufficiale dei servizi igienici agli amici camerunensi da parte dei Rotariani del luogo. La costruzione di moderni servizi igienici a Tubah-Bambili su sollecitazione dei Club locali ci permette di capire quanto sia importante realizzare interventi che dal nostro punto di vista sono poco significativi, ma che invece migliorano sensibilmente la qualità della vita e la situazione sanitaria di comunità afflitte da carenze idriche drammatiche.A fronte di questo Matching Grant giunto al termine, resta da completare il più impegnativo progetto con l’Amazzonia che vede il Rotary Club Assisi protagonista nella realizzazione di grandi vasche per l’allevamento di pesci di grossa taglia necessari per l’alimentazione di una grande comunità a 400 km da Manaus. Anche per questo intervento siamo sulla buona strada.Nel sottolineare che l'impegno del Club nei service internazionali si conferma e si consolida, in linea con la vocazione della città di Assisi e con i più alti valori rotariani del servizio e del dialogo tra i popoli.

   

dal Rotary Club
Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2015 alle 03:42 sul giornale del 29 maggio 2015 - 393 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary, rotary club assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aj7Q





logoEV
logoEV