SEI IN > VIVERE ASSISI > POLITICA
articolo
Elezioni regionali, Catiuscia Marini verso la riconferma
2' di lettura
732

Quando sono poco meno della metà le sezioni scrutinate (450 su 1.012), e con 60.131 voti contro i 56.288 dello sfidante del centrodestra Claudio Ricci, la governatrice uscente Catiuscia Marini si avvia verso la riconferma come presidente della Regione Umbria.
Un risultato parziale, diffuso con obbligatoria prudenza, che tuttavia sembrerebbe ribaltare quello delle prime proiezioni diffuse dagli organi di stampa, le quali vedevano il rivale francescano in testa con il 41% dei voti contro il 39% della Marini.
Al di là dei numeri definitivi, per i quali si dovrà ancora attendere qualche ora, il dato politico è un inaspettato testa a testa in una regione governata da sessant’anni di giunte di centrosinistra, con un Pd sotto alle aspettative e una Lega Nord che supera abbondantemente il 15% tirando la volata a un centrodestra compatto in grado di tenere testa al Pd di Matteo Renzi.
Affluenza in picchiata
Secondo i dati rilevati al termine delle operazioni di voto, nei 1012 seggi allestiti in Umbria per l’elezione del Presidente della Regione Umbria e dei 20 consiglieri dell’Assemblea legislativa della decima legislatura (2015-2020), hanno votato il 55,42 per cento degli aventi diritto. In provincia di Perugia, i votanti sono stati 56,30 per cento; in provincia di Terni il 52,93 per cento.
Per le elezioni regionali del 2010 l’affluenza alle urne fu del 65,39 per cento. Rispetto alle precedenti elezioni regionali la flessione è stata del 9,97 per cento.
Alle ore 12 avevano votato il 15,38 per cento degli aventi diritto; alle ore 19 i votanti erano stati 211.528 pari al 40,5 per cento.
In Umbria erano chiamati al voto 705.819 elettori, 521.764 in provincia di Perugia e 184.055 in quella di Terni. In totale hanno votato in provincia di Perugia 293.744 elettori, in quella di Terni 97.436 elettori.
E c'è chi vota in corsia
A poco più di un'ora dalla chiusura dei tre seggi elettorali aperti presso l'Ospedale S.Maria della Misericordia di Perugia, i votanti sono stati 185, come informa una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera. Si tratta di pazienti ricoverati e residenti in Umbria, che hanno effettuato le procedure di richiesta del voto al comune di appartenenza. Le operazioni di voto sono state coordinate dal personale degli Affari Generali e da quello della Direzione Medica. Per oltre il 70% dei votanti si è reso necessario il trasferimento al letto dei pazienti dei componenti il seggio elettorale, trattandosi di pazienti con difficoltà a deambulare.
Per completare le operazioni di voto nei reparti di degenza si è resa necessaria la collaborazione del personale infermieristico.
Il dato viene considerato positivo rispetto a precedenti tornate elettorali, ma c'è da tenere conto di variabili quali le condizioni fisiche dei pazienti ed il numero dei ricoverati residenti in Umbria.

Claudio Ricci e Catiuscia Marini
SHORT LINK:
https://vivere.me/akb6