Assisi, uno sguardo sull'Armenia nel chiostro della basilica

Mostra Armenia chiostro Basilica San Francesco 1' di lettura 04/06/2015 - Si apre ad Assisi, nella splendida cornice del Chiostro Sisto IV della Basilica di San Francesco d’Assisi, la mostra fotografica “Gli Armeni e l’Armenia”.

La mostra, patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia, sarà inaugurata sabato 6 giugno ore 11 alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia Sargis Ghazaryan e rimarrà aperta fino al 27 ottobre prossimo.
L’autore Garen Kokciyan, armeno nato a Istanbul, arriva in Italia 40 anni fa e qui studia e costruisce la sua vita di adulto. Nel 2009 compie il suo primo viaggio in Armenia, dove tocca con mano quella storia e quella cultura a lui tanto vicine eppure così lontane. Nelle 60 fotografie esposte, i monasteri, le chiese e i siti archeologici, assieme ai paesaggi e alle scene di vita quotidiana dell’Armenia contemporanea, emergono prepotentemente con colori vividi, con prospettive ardite. Nelle fotografie di Garen Kokciyan l’osservatore non vede solo immagini, ritrova anche i codici identitari – la lingua, la religione e la scrittura - che sono la forza, la coesione e la resilienza del popolo armeno, quel popolo che il 24 aprile di quest’anno ha commemorato il centenario del suo genocidio nell’Impero Ottomano. Perfettamente incastonata tra gli affreschi con le Storie di San Francesco, l’esposizione è un invito ad avventurarsi nel “paese delle pietre urlanti” (come definì l’Armenia il poeta russo Osip Mandel'stam), e a guardare al futuro con spirito di pace e riconciliazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2015 alle 03:24 sul giornale del 04 giugno 2015 - 1030 letture

In questo articolo si parla di cultura, assisi, basilica di san francesco, armenia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akh2





logoEV
logoEV