Assisi, meccanico truffa anziano: nell'auto gli installa un finto impianto gpl

2' di lettura 14/07/2015 - Scoperto dalla Polizia di Assisi l’autore di una truffa ai danni di un settantenne di Assisi che, intenzionato a far installare l’impianto GPL sulla propria autovettura, si è rivolto ad un meccanico della zona, ignaro che sarebbe stato l'ennesima vittima di una truffa ormai rodata.

Il meccanico infatti è un 38enne assisano, già noto alle Forze dell’Ordine per gli svariati precedenti inanellati nel corso degli anni: solo nell’ultimo anno, infatti, sono state tre le truffe poste in essere dall’uomo. Tutte ultra settantenni le vittime designate che, bisognose di lavori meccanici alle proprie auto, con artifici e raggiri, pagavano il compenso dovuto senza di fatto ottenere le prestazioni meccaniche richieste.

Questo l’ultimo colpo portato a segno. La vittima, giunto presso gli Uffici del Commissariato diretto dal commissario capo Francesca D. Di Luca, per sporgere denuncia, ha raccontato agli agenti di essersi rivolto all’officina del meccanico assisano per il preventivo di un impianto GPL da installare sull’ auto della moglie. Settecento euro la somma pattuita per il lavoro, duecento gli euro consegnati come anticipo.
Dopo pochi giorni arrivano i primi segnali. Il meccanico chiama il suo cliente dicendogli che i pezzi che aveva ordinato, pagandoli anticipatamente, non andavano bene e aveva pertanto bisogno di un ulteriore anticipo di 400 euro. L’uomo, convinto della buona fede del meccanico, è tornato subito in officina per consegnargli il dovuto.
Dopo poco più di un mese, il meccanico si decide finalmente a riconsegnare l’auto al cliente con l’impianto elettrico GPL a suo dire predisposto. Una volta tornato a casa, l’uomo si accorge che i cavi dell’impianto erano però semplicemente poggiati sotto la moquette del portabagagli mentre un altro cavo era fissato posticciamente con del nastro adesivo accanto alla coppa dell’olio.
Inutili i tentativi di riavere indietro i soldi già consegnati al meccanico, che ora dovrà di rispondere dell’ennesima truffa.








Questo è un articolo pubblicato il 14-07-2015 alle 18:18 sul giornale del 15 luglio 2015 - 1686 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alWT





logoEV
logoEV