SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'
comunicato stampa
Emergenza profughi, la Lega: ''Si accolgano solo orfani e minori senza genitori''
3' di lettura
491

Con una mozione da discutere in consiglio comunale, la Lega Nord di Assisi interviene sul recente arrivo di alcuni profughi accolti nella “Casa Papa Francesco” di Santa Maria degli Angeli e nelle altre strutture diocesane del territorio.
“Già da tempo - afferma il consigliere comunale Luigi Tardioli - la Lega Nord di Assisi ha chiesto informazioni sulla eventualità di arrivi di nuovi profughi nella nostra città, chiedendo anche un incontro all’assessore per una idea progettuale di inclusione di orfani nella nostra città in base alle normative di pubblica sicurezza ed accoglienza.
Di rimando l'assessore Serena Morosi aveva inviato una nota nella quale si rimarcava la difficoltà della amministrazione a trattare con la prefettura l’argomento.
Lo scorso 5 novembre, tuttavia, si è assistito a Santa Maria degli Angeli a due passi dalla Basilica l’arrivo di ulteriori profughi, senza averne avuto notizie sull’arrivo e con cifre altalenanti, varie smentite e ritrattazioni.
Tali arrivi abbassano il valore delle abitazioni, essendo i profughi allocati senza un piano strategico e di impatto come avvenuto in altri comuni; limitando i nuovi residenti, bloccando e penalizzando la ricerca di abitazioni, innescando una spirale viziosa di svalutazione degli immobili.
Inoltre da alcuni dati statistici appresi da fonti internet risulta che nel 2014 su 150.000 sbarchi solo 60.000 hanno fatto richiesta di asilo politico e di questi solo il 53 % ne aveva regolare diritto portando dunque ricapitolando 30.000 rifugiati su un totale di 150.000 sbarcati.
La definitiva destinazione dei rifugiati e profughi NON E’ CHIARA; in particolare quella di chi invece non era consono a tale titolo (forse clandestini) non è esattamente conosciuta. Per cui non è dato sapere se e quanti di essi, rifugiati e migranti “senza titolo”, siano rimasti sul territorio italiano e a che titolo.
La gestione di nuovi arrivi, in questo territorio, potrebbe essere più problematica che in altri in cui vi sono percentuali minori di stranieri.
Nuove ondate migratorie potrebbero aggravare la situazione demografica, di un territorio fortemente a rischio sociale.
Le alte percentuali di flussi turistici stranieri presenti limitano le capacità di accoglienza territoriale.
Vista la rilevanza che Assisi riveste a livello nazionale e internazionale, e dato che non è ben chiaro se e quando arriveranno altri profughi, il gruppo Lega Nord in una mozione impegna il sindaco facente funzioni Antonio Lunghi e tutta la giunta A inviare una nota alla Prefettura in cui si specifica che la Città di Assisi intende farsi carico di accoglienza, alloggio e formazione esclusivamente degli orfani di Profughi con i genitori morti durante il loro arrivo o di orfani o bambini arrivati in Italia senza i genitori; che in base alle norme di accoglienza nel caso in cui siano presenti minori i profughi già nel territorio devono essere allocati in altri comuni, e di incaricare le strutture formative del territorio di occuparsi della fase di formazione e professionalizzazione dei soggetti orfani che devono diventare progressivamente autonomi nella fase formativa e di sviluppo professionale”.

sbarchi clandestini|
SHORT LINK:
https://vivere.me/aqeY