L'angolo di Chiara presenta: la pasta umbra alla norcina

Pasta alla norcina (di Chiara Giontoni) 2' di lettura 11/11/2015 - Carissimi Amici di Vivere Assisi, per questo nuovo appuntamento enogastronomico ho il piace di proporvi una ricetta di origine medievale, che, personalmente ho avuto il piacere di conoscere e gustare nel 2008, quando grazie ad alcuni amici frati, venni invitata a Farneto, per visitare l’antico l’antico Convento Francescano.

La preparazione delle penne alla norcina è tipica ed identificativa della più autentica cucina regionale umbra, infatti si tratta di un primo piatto rustico a base di pasta, il cui condimento è un saporito sugo bianco rigorosamente preparato con salsicce di Norcia e panna fresca o crema di latte che dir si voglia. La preparazione che segue è ideale per essere assaporata durante le sempre più fresche giornate d’autunno.
LE PENNE ALLA NORCINA
Ricetta di Chiara Giontoni
Ingredienti
350 gr. di penne rigate,
4 salcicce fresche,
250 ml. di panna fresca o crema di latte,
vino bianco q.b.,
pecorino grattugiato,
olio E.V.O. Dop Umbro q.b.,
sale e pepe q.b.
Procedimento
Spellate e sgranate le salcicce, mettetele in un tegame con un filo d’olio e fatele rosolare, sfumate poi con il vino bianco e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15/20 minuti. Nel frattempo in una pentola, portate a bollore l’abbondante acqua salata in cui farete cuocere la pasta.
Mentre la pasta cuoce, unite alle salcicce ormai rosolate la panna e se necessario regolate di sale e pepe. Quando anche la pasta avrà terminato la sua cottura, scolatela ed amalgamatela al condimento.
Potrete servire le penne alla norcina in un coccio da portata, completando a piacere con una generosa manciata di pecorino grattugiato ed una macinata di pepe a mulinello. Infine potrete abbinare a questo piatto l’ottimo Vino Rosso dei Colli Martani Sangiovese Riserva.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2015 alle 00:56 sul giornale del 11 novembre 2015 - 578 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqhX





logoEV
logoEV