Bastia Umbra: il centro per bambini de La Goccia compie dieci anni

Centro aggregazione La Goccia 1' di lettura 23/11/2015 - Il centro di aggregazione “CENTRO anch’io” del Comune di Assisi, gestito dalla cooperativa La Goccia, compie dieci anni.

Il centro, in convenzione da lungo tempo, accoglie bambini e ragazzi dai sei ai tredici anni. «È un posto» chiariscono gli organizzatori «nel quale si possono sì svolgere i compiti ma soprattutto stare insieme, socializzare, giocare, fare attività non ordinarie. Negli anni, infatti, abbiamo aderito a diversi progetti o manifestazioni presenti sul territorio, come per esempio, la partecipazione ai mercatini natalizi che da qualche anno Assisi propone».
Tutte le attività vengono programmate adeguatamente e molto spesso si ricerca la collaborazione e lo scambio con altre realtà e soggetti presenti in città. Il centro situato nei locali del comune adiacenti alla scuola media di Santa Maria degli Angeli, è aperto il lunedì, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.00. Quest’anno l’attività è ripresa intorno alla metà di ottobre e nel giro di qualche giorno i trenta posti disponibili sono velocemente terminati. L’assessore competente, Serena Morosi, esprimendo soddisfazione evidenzia «È uno spazio aperto dedicato ai nostri giovani Cittadini dove ai momenti ricreativi si associano attività formative e di espressione artistica a sostegno della socializzazione e del percorso di crescita» e aggiunge «È fondamentalmente questo l’intento dell’assessorato alle Politiche Giovanili: che il Centro di Aggregazione riesca ad assolvere un ruolo di integrazione e arricchimento culturale che sia argine alla sempre più pericolosa fragilità identitaria, che troppo spesso sfocia nella dispersione scolastica».
Nelle foto:
il centro durante le attività







Questo è un articolo pubblicato il 23-11-2015 alle 15:29 sul giornale del 24 novembre 2015 - 302 letture

In questo articolo si parla di attualità, bastia umbra, la goccia, cooperativa la goccia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqKk





logoEV
logoEV