SEI IN > VIVERE ASSISI > CULTURA

comunicato stampa
Riccardo Muti ad Assisi, applausi ed emozioni nella basilica di San Francesco

1' di lettura
525

Riccardo Muti
A conclusione del ricco calendario del progetto “Omaggio all'Umbria” del Festival Assisi nel Mondo, organizzato annualmente da Laura Musella, sabato scorso il grande maestro Riccardo Muti ha diretto l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Basilica Superiore di San Francesco, letteralmente ricolma di un pubblico affascinato e plaudente.
In programma la Sinfonia n.8 in si minore detta L'Incompiuta di Franz Schubert e la Sinfonia n.5 in do minore di Ludwig van Beethoven.
Davvero uno storico avvenimento la presenza in Assisi di Riccardo Muti, sicuramente il più grande direttore italiano che tanto si prodiga per la diffusione della cultura musicale in Italia e nel mondo: Insegnare la musica è un dovere etico. Anche se la musica è inspiegabile, ma è possibile insegnare come aprire le porte al rapimento.
Grazie all'ospitalità della Cappella Musicale della Basilica e di padre Giuseppe Magrino, i componenti di Commedia Harmonica hanno potuto assistere alla prova dell'orchestra in orario precedente il concerto e dunque ammirare da vicino il gesto e le indicazioni che il Maestro Muti rivolgeva all'orchestra e alla diverse sezioni. Una grande lezione di stile e di alta competenza rivolta ai giovani orchestrali con fermezza paterna!
Come esprimere la ricchezza emotiva e l'insegnamento che indirettamente hanno acquisito i nostri cantori assisani? Soprattutto un richiamo all'umiltà.
A conclusione del concerto serale il Maestro Muti si è rivolto al pubblico:
Quello che ci può salvare e può aiutare i giovani è il linguaggio musicale che è universale. Attraverso la musica possiamo inviare un messaggio di Pace al mondo!
Nel segreto dell'animo è venuto spontaneo ringraziare la protettrice della musica Santa Cecilia.


Riccardo Muti