Bambini e autismo, ad Assisi nascerà un centro socio educativo

autismo 2' di lettura 23/11/2015 - Nella sua ultima seduta, la giunta comunale di Assisi ha approvato la deliberazione avente ad oggetto la concessione in comodato d'uso di locali comunali siti nella sede ex ICAP in Santa Maria degli Angeli per la realizzazione del progetto “Centro socio educativo per minori con disturbo dello spettro autistico”, che vede coinvolto il Comune, il distretto dell'assisano della ASL n.1 e l'Associazione Angsa Umbria Onlus.

La concessione in uso dei locali fa seguito alla stipula di uno specifico accordo di collaborazione intervenuto tra Comune, Asl 1 e Associazione Angsa per rispondere ai bisogni di bambini affetti da disturbo dello spettro autistico, residenti in uno dei Comuni del distretto socio sanitario di Assisi, per consentire agli stessi di seguire un proprio specifico progetto terapeutico elaborato dal competente Servizio riabilitativo dell’Azienda sanitaria.
Spesso l’impossibilità da parte del Servizio pubblico di erogare trattamenti intensivi porta le famiglie di bambini con autismo alla ricerca spasmodica di interventi intensivi reperibili sul mercato privato del profit, che sfuggono totalmente o in gran parte dalla logica dell’evidenza scientifica abusando del comprensibile desiderio di ogni genitore di trovare risposte sempre più adeguate alla complessa problematica del proprio figlio. Questa consapevolezza impone la necessità di pensare e realizzare in sinergia con i professionisti dei Servizi pubblici una concreta risposta fondata sull’intervento con maggior evidenza scientifica e al contempo una risposta di supporto, integrazione rispetto a quanto già attuato dai Servizi Riabilitativi delle Aziende Sanitarie.
Il progetto si propone di fornire risposte efficaci a bisogni espressi e/o emergenti nel territorio nella considerazione che, in un periodo come quello attuale, caratterizzato da una forte diminuizione di risorse disponibili, la massima sinergia operativa pubblico - privato può portare a realizzare azioni integrate in grado di assicurare la continuità assistenziale a tutela delle fasce di popolazione interessate da particolari problematiche socio – sanitarie. Nello specifico, con la collaborazione alla creazione di un centro che eroga prestazioni a favore di bambini autistici, l'Amministrazione ha inteso altresì, realizzare e qualificare i principi e i diritti espressi nella Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità dell’ONU e da altri diversi testi legislativi nazionali ed europei.
Voglio ringraziare Paola Carnevali Valentini e tutto lo staff di ANGSA, i due dirigenti del Comune Angela Gatto e Patrizia Fortini ed i dirigenti ASL n.1 che hanno creduto in questo importante progetto.

da Antonio Lunghi
Sindaco FF di Assisi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2015 alle 19:34 sul giornale del 25 novembre 2015 - 1478 letture

In questo articolo si parla di attualità, autismo, assisi, antonio lunghi, comune di assisi, angsa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqN1





logoEV
logoEV