L'ensemble Anonima Frottolisti ospite di Radio 3

Anonima Frottolisti 2' di lettura 27/11/2015 - L'ensemble Anonima Frottolisti, ensemble di musica antica nato ad Assisi nel 2008, sarà ospite di Piazza Verdi, programma radiofonico di Radio 3, sabato 28 novembre alle 17:00.

L'occasione, nella quale il gruppo eseguirà brani dal vivo, è dedicata all'ultimo lavoro discografico "alma svegliate ormai" - Tactus.
Oggi, 27 novembre, l'ensemble sarà inoltre presente a Cremona, in concerto alle ore 21:00, presso la Chiesa di San Gerolamo.
Il progetto Anonima Frottolisti nasce nel 2008 come risultato dell’incontro di musicisti provenienti da esperienze musicali e di studio internazionali, collaboratori di alcuni tra i più noti ensemble di musica antica europei.
L’idea, alla base del progetto musicale di Anonima Frottolisti, è quella di affrontare il repertorio composto tra Medioevo e Rinascimento, l’Umanesimo musicale: l’epoca che seppe dar vita a quell’entusiasmante sviluppo artistico e culturale ancora oggi visibile e tangibile nelle nostre città, nelle biblioteche, negli archivi e via dicendo.
La prassi e la ricerca di Anonima Frottolisti è caratterizzata dall’utilizzo di partiture originali, dallo studio paleografico e storico musicologico, nella consapevolezza del valore della scrittura e della teoria dell’epoca, cercando di esaltare al massimo l’arte compositiva pervenuta sino ai nostri giorni.
Anonima Frottolisti si è esibita in Italia e all’estero in alcuni dei più importanti festival di musica antica e collabora con l’Accademia di Arti Antiche Resonars di Assisi, con il coro Armoniosoincanto dir. F. Radicchia, con Crypta Canonicorum dir. Emiliano Finucci, direttivo culturale della Quintana di Foligno (Perugia), Calendimaggio di Assisi.
L'ensemble ha partecipato alla colonna sonora del docu-fiction “San Francesco e Frate Leone”, Lauro production e, per la stessa casa di produzione, del docu-fiction su Bernardo da Quintavalle e Santa Chiara; ha inoltre collaborato alla musica del film-fiction “I Borgia” (II edizione), con Radio Rai 3 e Radio Svizzera italiana.
L'ensemble è composto dai musicisti:
Luca Piccioni: voce (tenor, cantus), lute, viola da mano
Emiliano Finucci: voce (cantus), viola da arco
Massimiliano Dragoni: salterio a battenti, percussioni
Fabrizio Lepri: viola da arco
Daniele Bocchini: trombone rinascimentale
Andrea Angeloni: trombone rinascimentale
Alessio Nalli: flauti, bombarda, cornamusa
Marco Ferrari: flauti e bombarda
Ludovico Mosena: flauti, ghironda
Mauro Presazzi: voce (altus)
Simone Marcelli: voce (bassus), organo portativo
Luigi Germini: trombone
Per conoscere l'ensemble più da vicino: www.anonimafrottolisti.it.






Questo è un articolo pubblicato il 27-11-2015 alle 01:39 sul giornale del 28 novembre 2015 - 759 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, redazione, musica antica, anonima frottolisti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqYu