Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale N.335 del 15/10/2008 in cui si stabilisce che gli utenti collegati alla pubblica fognatura non serviti da impianti di depurazione (perché assenti o temporaneamente inattivi) non sono tenuti al pagamento della tariffa di depurazione, tuttora a tutti gli utenti di Palazzo e Tordibetto di Assisi continuano ad essere addebitare in bolletta "la componente di depurazione", che viene calcolata a secondo delle fasce in base al consumo idrico.
Continua l’emergenza profughi che la Caritas diocesana sta cercando di fronteggiare mettendo in campo tutti i sostegni a sua disposizione. Un’emergenza che va a sommarsi all’attività di supporto che l’ente già svolge nei confronti della comunità locale che versa in condizioni disagiate a causa della crisi economica.
“Sollecitare la Regione Umbria a rendere operativi i GAL, attraverso l’attivazione dei relativi bandi. Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Media Valle del Tevere (uno dei cinque Gal della Regione), cui sono compresi i Comuni di Assisi, Perugia, Bastia Umbra, Torgiano, Deruta, rappresenta uno strumento importante per incidere concretamente sulle politiche territoriali, soprattutto alla luce dei numerosi tagli che nel corso degli anni hanno investito gli Enti Locali e in particolare i Comuni”.
A causa delle intense precipitazioni attese dalla tarda serata di sabato 27 febbraio e soprattutto per la giornata di domenica 28 febbraio, con un’ordinanza del dirigente delegato per la Protezione civile della Regione Umbria è stato adottato l’avviso di criticità che prevede allerta codice “arancione” (criticità moderata) emesso dal Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile della Regione Umbria.
L’ex sindaco Ricci ha annunciato che presenterà le sue liste per le elezioni comunali ad Assisi. Il motivo fondamentale che adduce a sostegno di questa sua scelta lascia esterrefatti.
Sabato 20 febbraio, alle ore 11.00, presso la sala della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del simbolo, del candidato sindaco, del gruppo operativo e delle linee programmatiche generali della lista "@sinistra" per le prossime elezioni comunali di Assisi.
da Laura Papa
Si è svolta venerdì 19 febbraio, presso la sala Pro loco di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, con grande partecipazione ed interesse della cittadinanza, il Convegno organizzato dal Gruppo consiliare “Socialisti Riformisti – Territori per l'Umbria” dal titolo “avanti ... Umbria – Quali politiche per lo sviluppo”.
In occasione del Giorno del Ricordo la Città di Assisi Ufficio per il Sostegno delle Nazioni Unite – Assessorato all’UNESCO – in collaborazione con la Società di Studi Fiumani e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha organizzato una serie di iniziative per commemorare la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell'esodo dalle loro terre dei Giuliano - Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime di un regime totalitario e di uno spietato odio etnico.
L'inverno è una stagione affascinante: ci permette di stare al caldo a casa nostra, e di vivere momenti particolarmente felici come le festività natalizie. La stagione invernale, però, porta con sé anche alcune spiacevoli conseguenze dovute al freddo e alle sue impietose condizioni atmosferiche: a parte gli attacchi influenzali, infatti, sono soprattutto gli amanti delle moto a dover affrontare non poche difficoltà, a causa del brutto tempo e delle pericolose condizioni del manto stradale. Di seguito, i preziosi consigli per chi non vuole rinunciare alla passione della moto, anche d'inverno.
di Redazione
Sabato prossimo, 27 febbraio 2016, in occasione della presentazione del comitato di Assisi del MCI Movimento Civico Italia, Claudio Ricci terrà una conferenza stampa aperta, alle ore 15.30 presso la sede della Pro Loco di S. Maria degli Angeli (a lato della Basilica Papale), sulle prospettive alle elezioni comunali 2016 (anche in Assisi) e sulla situazione della crisi politica in Regione (determinata dalla scelta dei direttori della sanità umbra).
“Un gioiello ed una porta di accesso alla nostra bellissima Regione: occorre fare rete per evitarne il depotenziamento”. Così il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega Nord) congiuntamente al consigliere Emanuele Fiorini, ha introdotto, in Prima commissione, la sua proposta di risoluzione per la valorizzazione dell'aeroporto San Francesco d'Assisi.
di Redazione
Ha fatto tappa ad Assisi nei giorni scorsi la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del progetto Generazioni Connesse del Safer Internet Center Italia, co-finanziato dalla Commissione Europea, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete.
di Redazione
Si intitola “La signora maestra. Lidia Castellucci, la storia di un mito”. E’ l’ultima fatica letteraria del giornalista Gilberto Scalabrini. Il libro-intervista sarà presentato al pubblico mercoledì 24 febbraio, alle ore 10,30, nella splendida cornice della sala della Conciliazione del comune di Assisi.
da Laura Papa
Sarà presentato martedì 23 febbraio, alle ore 21, nella Sala della Consulta del palazzo comunale, in piazza Matteotti il progetto di valorizzazione energetica e riqualificazione ambientale del fiume Chiascio, presentato al Comune di Bastia Umbra dalla Società Energia Verde Italia S.r.l. (EVI S.r.l.) di Assisi.
Gli alunni delle classi quarte e quinte della Primaria e I, II, III medie di Bastia Umbra sono i protagonisti del Progetto RAEE@scuola, programma nazionale di comunicazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.