L'Italia è un paese ricco di città meravigliose da vivere e da visitare, ma anche molto costose a causa di certe contingenze economiche. Soprattutto se si considerano i mezzi pubblici, le spese quotidiane e, ovviamente, gli affitti. Eppure esistono autentiche isole felici che permettono, soprattutto ai giovani, di godersi indisturbati le bellezze di città bellissime, divertenti ma al tempo stesso poco costose: in questo senso, Perugia non teme rivali fra le città dello Stivale.
di Redazione
Sabato 30 aprile alle 11,30 presso l'Hotel Los Angeles a Santa Maria degli Angeli partirà ufficialmente la campagna elettorale di Stefania Proietti. La giovane professionista e docente aveva lanciato la sua candidatura a sindaco di Assisi con la lista civica ASSISI DOMANI parallelamente ad un appello alle migliori energie della città.
E’ tutto pronto per il rush finale. Ultime ore di apertura di “Assisi Antiquariato”, la mostra mercato nazionale che è già stata visitata da oltre cinquemila persone, arrivate da molte regioni italiane. Tra coloro che hanno raggiunto il Centro fieristico di Bastia Umbra, sede della prestigiosa rassegna giunta ormai alla 44esima edizione, anche molti giovani, molte coppie alla ricerca di emozioni e di qualche rarità.
Metti due ragazzi e un grande Amore.
Metti che questo Amore é talmente grande da non bastare a se stesso, da sentire il bisogno da aprirsi al mondo e al mondo dei più bisognosi.
Metti una ragazza che non ha voltato le spalle di fronte ai problemi sociali della sua città, Manaus, e metti suo marito, un pulmino, tanta fatica e tanta Felicità condivisa!
La Processione di Piandarca è un’antica tradizione che da secoli ripercorre il sentiero che fu teatro della Predica agli uccelli di san Francesco, l'episodio più poetico e conosciuto della vita del santo, fonte di ispirazione per pittori, poeti e musicisti dal genio universale (Giotto, Gozzoli, Liszt).
Dall'anno scorso l'Avis di Assisi ha dato vita a una bella gara di solidarietà tra le Parti del Calendimaggio per promuovere la donazione di sangue. I partaioli hanno risposto con entusiasmo. La sfida ha visto prevalere quest'anno la Parte de Sotto (con 104 donazioni a 97), mentre l'anno scorso aveva prevalso Sopra. Lo spirito però non è certo quello della competizione, ma quello di aiutare chi ha bisogno e, almeno in questo caso, hanno vinto davvero tutti, sia i blu che i rossi.
Si terrà in Cittadella dal 29 aprile al 1 maggio il 38° seminario sulla coppia rivolto a coniugi, fidanzati, operatori sociali e pastorali. Il seminario si propone di indagare i cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni nel tessuto sociale delle relazioni in generale, e del legame di coppia in particolare. Con la partecipazione della biblista Rosanna Virgili, dell’antropologo Marco Gallizioli, di Massimo Diana, analista filosofo, e di molti altri.
Nella Sala S. Pio X, MUSEO DELLA PORZIUNCOLA, BASILICA PAPALE DI S. MARIA DEGLI ANGELI, ASSISI, si inaugurerà il giorno 29 aprile, ore 17, una mostra dello scultore ternano Fernando Dominioni il quale presenterà 18 opere di grande formato (almeno 10 alte circa m. 3) realizzate in legno e bronzo, che abbracciano un arco di tempo dal 2003 ad oggi.
Per coloro che non lo sanno ma anche per quanti fanno finta di dimenticarlo, ricordiamo che: "Dalle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo 2011-2016” dell’attuale amministrazione, al punto 5 Pianificazione del territorio e semplificazione era prevista l’"Attuazione del PUC di Santa Maria degli Angeli”.
La considerazione di “una non adeguata valutazione dell’impatto sul tessuto economico e sociale del quartiere derivante dal trasferimento di un’azienda bastiola di tali dimensioni” non è una questione sollevata strumentalmente dal PD, ma è stata sollecitata durante l'incontro di venerdì 22 aprile direttamente dai residenti di Cipresso che, al di là della problematica della viabilità, non conoscono, né nessuno di questa Amministrazione si è preoccupato di far conoscere, quali opportunità e/o quali rischi il trasferimento di un'importante impresa di certe dimensioni possa avere sul tessuto economico e sociale di un quartiere.
Nell’ambito della rassegna “Un, due, tre… bosco!”, dedicata ai bambini e al gioco all’aria aperta, sabato 30 aprile 2016 al Bosco di San Francesco ad Assisi (PG) andrà in scena “Il Giorno della Civetta”, una serata da vivere all’insegna del misterioso mondo dei rapaci notturni.
A metà percorso “Assisi Antiquariato” fa un primo bilancio. Ed è un bilancio positivo per numero di visitatori e giudizi del pubblico. Al Centro Umbriafiere di Bastia, per l'occasione trasformato in raffinata galleria d'arte, hanno fatto tappa - nei primi quattro giorni di apertura - poco meno di cinquemila persone, tra cui molti giovani.
“Bettona Art-Music Festival, la musica per riscoprire luoghi dimenticati” ha in programma per giovedì 28 aprile alle 21,15 nella sala del Cenacolo, il concerto Marco Marroni. Quello che la Proloco ha voluto proporre è un festival di qualità che possa animare culturalmente il piccolo paese riconosciuto come uno dei Borghi più belli d'Italia.
La passeggiata benefica, oltre che fare bene alla salute di tutti, ha il fine nobile di sostenere l’Associazione Giacomo Sintini e in particolare, parte del ricavato della giornata sarà destinato all’acquisto di materiale necessario al reparto di neonatologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
dagli Organizzatori
Nel 2015 la W&B ha pubblicato 26 ebook ugualmente distribuiti tra fantasy e fantascienza. Tra tutti una giuria specializzata ha selezionato "Colpo Grosso" della scrittrice toscana Irene Grazzini come miglior racconto dell'anno.
Il fenomeno dei crimini informatici è in rapidissima crescita, sia per quanto riguarda la portata che per quanto concerne la complessità degli attacchi. Anche i quotidiani Vivere hanno subito nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016 un attacco informatico che ha reso il sito indisponibile dalle 2 di notte fino al pomeriggio di lunedì.
di Redazione
Ultima arrivata in casa School Volley, Francesca Valentini ha sposato la causa Bastia solamente a fine Novembre, dopo essersi presa un anno sabbatico. Classe 1988, è cresciuta nella Sirio Perugia con la quale ha esordito in B2. Nel 2009 l'approdo in B1 a Marsciano, per poi indossare la maglia del Trevi con il suo attuale allenatore, Gian Paolo Sperandio.
da ASD Scool Volley Bastia
Domenica 20 alle ore 16:30 presso la sala della conciliazione del Comune di Assisi verrà presentata l’ultima opera di Italo Landrini “GOCCE DI SILENZI” nella quale vi è una raccolta di poesie le cui tematiche principali riguardano il rispetto dei valori, delle tradizioni, del prossimo e del creato, con inserimento di dipinti di pittori umbri raffiguranti luoghi del territorio di Assisi.
dalla Pro loco di Viole
Sabato 19 e Domenica 20 Marzo, tornano le ‘Giornate di Primavera’, manifestazione nazionale giunta alla 24° edizione con cui il FAI (Fondo Ambiente Italiano) promuove la conoscenza del patrimonio storico, culturale e naturale del nostro Paese.
Quest’anno, anche Piandarca di Cannara - classificata al decimo posto nell’ambito del Concorso Fai ‘I luoghi del Cuore -2014’ - sarà protagonista del fine settimana dedicato al ritorno della Primavera con passeggiate guidate gratuite.
In vista della 59° edizione della Festa della Mamma, in programma a Tordibetto d’Assisi dal 6 all' 8 maggio prossimi, l’Associazione Pro Loco Tordibetto (Presidente Rolando Berellini) e la Confraternita “San Bernardino da Siena” (Priore Francesca Banditella), in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione della Città di Assisi, indicono il PREMIO “DON OTELLO MIGLIOSI” – scadenza consegna elaborati 15 aprile.
Sono in preoccupante aumento i casi di Disturbi sul Comportamento Alimentare (DCA), nelle sue articolate sfaccettature. Nella nostra regione i casi di anoressia nervosa sono tra l’1,4% e il 2,8%, bulimia il 5% e alimentazione incontrollata tra il 5% e 6%, con un abbassamento dell’età in cui si manifestano i primi segni del disturbo che nella maggior parte dei casi avviene in età adolescenziale ma anche in quella prepuberale, con un aumento anche di maschi.