Weekend dedicato alla musica antica, organizzato dall’Accademia Resonars in collaborazione con il Piccolo Teatro degli Instabili, la struttura delle Suore Francescane Angeline di San Giacomo e l'assessorato alla cultura del Comune di Assisi, in occasione della chiusura dell’anno accademico 2015/2016. Gli appuntamenti saranno ad Assisi sabato 28 e domenica 29 maggio con due concerti ad ingresso libero.
ASSISI - «Diminuire le tasse, aumentare le manutenzioni, fare un piano per gli investimenti nel turismo e stare vicino agli imprenditori». L'ha detto Giorgio Bartolini, candidato a sindaco di Assisi per le elezioni 2016, nella prosecuzione del suo tour elettorale che ieri sera - 24 maggio 2016 - l'ha visto incontrare i cittadini di Torchiagina, nella sede della Pro Loco.
Oggi, alle 18 la candidata a sindaco di Assisi, Stefania Proietti, insieme alla Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria, Catiuscia Marini, incontreranno il mondo dell’impresa per parlare di innovazione, sviluppo e lavoro in Piazza della Porziuncola, a Santa Maria degli Angeli.
La Confcommercio di Assisi intende prima di tutto ribadire il suo forte impegno nella vita politica cittadina, perché ritiene che è attraverso la politica che si costruiscano gli elementi indispensabili per salvaguardare le conquiste della democrazia, della civiltà e per incrementare il progresso economico e sociale.
È passato molto tempo, cita Claudio Ricci (consigliere regionale dell'Umbria), da quando l'assessore con delega alla sanità si è dimesso (a causa delle nomine dei dirigenti della sanità, in particolare di quello "apicale" in Regione) aprendo una crisi politica (a oggi non risolta) che impedisce una "azione efficace ed efficiente" su un tema fondamentale che impegna la gran parte delle risorse (1.8 miliardi di euro, all'anno, su un totale di bilancio di 2.9 miliardi).
Nel mese di Maggio sono stati attivati in due scuole del Comune di Assisi, ma a disposizione dell’intera collettività due punti di conferimento per la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici, i RaEE box, posizionati rispettivamente presso l’Istituto Comprensivo Assisi 3 di Petrignano, all’ingresso della scuola media di Via Croce e presso l’Istituto Comprensivo Assisi 2 di Santa Maria degli Angeli – all’ingresso della Scuola Giovanni XXIII.
L'Italia è un paese ricco di città meravigliose da vivere e da visitare, ma anche molto costose a causa di certe contingenze economiche. Soprattutto se si considerano i mezzi pubblici, le spese quotidiane e, ovviamente, gli affitti. Eppure esistono autentiche isole felici che permettono, soprattutto ai giovani, di godersi indisturbati le bellezze di città bellissime, divertenti ma al tempo stesso poco costose: in questo senso, Perugia non teme rivali fra le città dello Stivale.
di Redazione
Sabato 30 aprile alle 11,30 presso l'Hotel Los Angeles a Santa Maria degli Angeli partirà ufficialmente la campagna elettorale di Stefania Proietti. La giovane professionista e docente aveva lanciato la sua candidatura a sindaco di Assisi con la lista civica ASSISI DOMANI parallelamente ad un appello alle migliori energie della città.
E’ tutto pronto per il rush finale. Ultime ore di apertura di “Assisi Antiquariato”, la mostra mercato nazionale che è già stata visitata da oltre cinquemila persone, arrivate da molte regioni italiane. Tra coloro che hanno raggiunto il Centro fieristico di Bastia Umbra, sede della prestigiosa rassegna giunta ormai alla 44esima edizione, anche molti giovani, molte coppie alla ricerca di emozioni e di qualche rarità.
Metti due ragazzi e un grande Amore.
Metti che questo Amore é talmente grande da non bastare a se stesso, da sentire il bisogno da aprirsi al mondo e al mondo dei più bisognosi.
Metti una ragazza che non ha voltato le spalle di fronte ai problemi sociali della sua città, Manaus, e metti suo marito, un pulmino, tanta fatica e tanta Felicità condivisa!
La Processione di Piandarca è un’antica tradizione che da secoli ripercorre il sentiero che fu teatro della Predica agli uccelli di san Francesco, l'episodio più poetico e conosciuto della vita del santo, fonte di ispirazione per pittori, poeti e musicisti dal genio universale (Giotto, Gozzoli, Liszt).
Dall'anno scorso l'Avis di Assisi ha dato vita a una bella gara di solidarietà tra le Parti del Calendimaggio per promuovere la donazione di sangue. I partaioli hanno risposto con entusiasmo. La sfida ha visto prevalere quest'anno la Parte de Sotto (con 104 donazioni a 97), mentre l'anno scorso aveva prevalso Sopra. Lo spirito però non è certo quello della competizione, ma quello di aiutare chi ha bisogno e, almeno in questo caso, hanno vinto davvero tutti, sia i blu che i rossi.