Sabato 18 e Domenica 19 giugno si svolgerà il 64° raduno degli ex allievi del Convitto Nazionale di Assisi. Accolti dal Rettore Prof.ssa Annalisa Boni, dal Presidente dell’Associazione Luigi Nocetti e da tutto il Consiglio Direttivo, giungeranno, come sempre, da ogni parte d’Italia con un bagaglio pieno di ricordi, per rinsaldare profondi vincoli di amicizia e manifestare il loro affetto verso il Convitto Nazionale di Assisi, che è stata la loro casa per diversi anni e che li ha preparati alla vita futura, foriera, per molti di loro, di brillanti risultati.
dagli Organizzatori
La ringhiera dell’Umbria aderisce alla Notte romantica, l’evento di rilevanza nazionale proposto dall’Associazione I borghi più belli d’Italia in programma sabato 25 giugno per rilanciare e rafforzare l'identità dei Borghi promuovendo un'atmosfera romantica associata alle bellezze architettoniche dei borghi e non solo.
da Comune di Montefalco
www.comune.montefalco.pg.it
Come è oramai noto non è stato siglato nessun apparentamento ufficiale tra i due candidati al ballottaggio e le altre liste che hanno partecipato al confronto elettorale. A seguito di ciò, Antonio Lunghi ha preso due decisioni: abbandonare l’attività politica e lasciare libertà di voto agli oltre 3 mila cittadini che ci hanno dato fiducia.
dalla Lista Lunghi Sindaco
Uniti per Assisi ringrazia i tantissimi elettori che hanno votato la nostra lista civica. Fin dalla sua costituzione, Uniti per Assisi è stata espressione dei valori e dei principi ispiratori del centrodestra moderato, che hanno guidato il suo operato in questi anni di amministrazione all’interno della compagine della maggioranza di governo.
Lista civica
Il candidato Giorgio Bartolini non sa proprio più cosa inventarsi per questa campagna elettorale che sta ormai giungendo al termine e anche oggi, per mezzo stampa, attacca utilizzando ormai la banale e logora carta dell’inesperienza dell’avversaria.
da Stefania Proietti
Candidata a Sindaco di Assisi
Claudia Maria Travicelli, capolista indipendente di Uniti per Assisi, candidata Consigliere donna più votata della tornata elettorale con 400 preferenze, prende le distanze e rinnega l’appoggio espresso oggi da alcuni a mezzo stampa, al candidato Giorgio Bartolini perché in antitesi con i propri valori che hanno sempre visto al centro i più fragili, le istanze del sociale, del terzo settore e dell’associazionismo.
Consigliere comunale indipendente
Il "sistema Umbria", dopo il sequestro di 255 ettari di terreni nella Valnestore (ridefinita "valle dei fuochi"), dimostra ormai la sua inadeguatezza con le conseguenti "responsabilità" di chi doveva prevenire, verificare e attivarsi in questi decenni (ovviamente attendendo e rispettando, rigorosamente, gli esiti delle indagini e le azioni conseguenti degli organi preposti). Occorre, in questa fase, attivarsi per promuovere una "azione operativa" di bonifica e valorizzazione della zona trasformando il problema in opportunità di sviluppo.
da Claudio Ricci
Consigliere Regione Umbria
La candidata a sindaco Proietti del PD possiede una memoria storica “selettiva”, così ferrata, riuscendo a menzionare (a suo modo) persino episodi della carriera di Giorgio Bartolini antecedenti alla data della sua nascita, e non ricorda i tanti provvedimenti sul territorio fatti dalle giunte Bartolini, a partire proprio dai molti interventi di bitumazione delle strade comunali.
da Giorgio Bartolini
Coordinatore Forza Italia Assisi
Apprendiamo dalla stampa che, in merito alla definizione del nuovo PRG, si è conclusa la fase di partecipazione popolare iniziata lo scorso febbraio, con la presentazione del documento programmatico ad Umbriafiere. A noi tuttavia, da quella data in poi, non risulta esserci stata alcuna partecipazione popolare.
Segretario PD Bastia Umbra
Il coordinatore comunale di Area Popolare Evian Morani, che appoggiava il candidato Antonio Lunghi a Sindaco di Assisi, dichiara di non schierarsi con nessuno dei due candidati al ballottaggio in rispetto delle volontà di Lunghi e dell'assemblea dei 47 candidati e dei simpatizzanti di tutte e tre le liste, che deliberavano che in caso di mancato apparentamento, auspicato sino all'ultimo minuto, nessuno si sarebbe schierato.
da Evian Morani
Consigliere provinciale Popolo della libertà
I cittadini di Assisi hanno confermato la loro fiducia al Centrodestra. Li ringraziamo di cuore. Si conferma la tradizione che vede il fronte moderato alla guida della Città Serafica, perché è capace di intercettarne la domanda di buona amministrazione e di interpretarne le idealità e i progetti concreti per il futuro.
da Coalizione per Bartolini Sindaco
La festa della lavanda di Assisi è un' occasione per trascorrere un week end in campagna ammirando le bellezze che offre la natura, in questo caso, i nostri campi di 2 ettari, coltivati con la nostra rarissima collezione di varietà di lavanda: filari di lavanda viola, bianchi, blu, rosa, lo stupendo giardino delle salvie ornamentali e il campo delle erbe aromatiche, il tutto con il bellissimo sfondo di Assisi.
dagli Organizzatori
Cosa sarà mai successo al pluridecennale amministratore Giorgio Bartolini da aver bisogno di copiare le idee e il programma della sua avversaria Proietti? Sembra proprio che il candidato Bartolini abbia fatto un bel salto indietro nel tempo, quando da piccoli si sbirciava il foglio del compagno di scuola in cerca di suggerimenti e risposte valide a quel compito che sembrava proprio insormontabile!
da Stefania Proietti
Candidata a Sindaco di Assisi
L’evento si terrà il 18 e 19 giugno presso il Convitto Nazionale di Assisi e quest’anno sarà particolarmente ricco di iniziative tra cui il concerto del noto chitarrista compositore arrangiatore Fausto Mesolella, ex convittore e componente della Piccola Orchestra Avion Travel.
dalle Rsu del Convitto nazionale “Principe di Napoli”
Assisi
Mentre il centrodestra con il candidato Bartolini sembra essere interessato a discutere dei massimi sistemi comparendo sulla stampa sulla scia di politiche nazionali populiste che per niente competono a chi otterrà la carica di Sindaco, ad Assisi in via anfiteatro romano, si è svolto un interessante incontro promosso da Italia Nostra incentrato sul tema delle politiche del territorio e dell'ambiente.
da Stefania Proietti
Candidata a Sindaco di Assisi
Il territorio agrario, la campagna intorno alla città storica divengono sempre più cementificati ed urbanizzati. Palazzi con appartamenti costruiti a Santa Maria degli Angeli, nonostante la crisi demografica, e rimasti in larga misura invenduti, rilascio di centinaia di concessioni edilizie in zone agricole anche a chi possiede fazzoletti di terra, diffusione esagerata di centri commerciali, speculazioni edilizie.
da Evans Balducci
Presidente de "Italia Nostra Sezione di Assisi"
E’ stato inaugurato stamani al centro fieristico di Umbriafiere il Mercato di Campagna Amica, promosso dalla Federazione Regionale Coldiretti Umbra per offrire consumatori prodotti agricoli di qualità e di stagione.
www.comune.bastia.pg.it
I giochi sono stati acquistati grazie alla raccolta fondi e alle donazioni raccolte dall’associazione “Un sorriso per te” che nasce dalla volontà di ricordare Michela Ponti, giovane mamma di Montefalco scomparsa nel 2014 ma rimasta nel cuore di tutti i cittadini.
da Comune di Montefalco
www.comune.montefalco.pg.it
Passeggiata naturalistica dal Complesso benedettino di Santa Croce alla Basilica di San Francesco in compagnia dei nostri amici cani. Complesso benedettino di Santa Croce - Assisi (PG) domenica 12 giugno 2016, ore 11.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Il bilancio complessivo della Coalizione “Bartolini Sindaco” ci vede soddisfatti! Purtroppo molti sono stati gli errori connessi ad una legge elettorale che non tiene conto dell’effettiva volontà dell’elettore, facendo sì che preferenze ed altrettanti voti di Lista sono andati dispersi.
da Serena Morosi
Giunta comunale di Assisi