SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Francescani d’Italia testimoni di misericordia ad Assisi

2' di lettura
551

Assisi Basilica San Francesco
I francescani d’Italia riuniti ad Assisi per la 40° Assemblea generale dell'Unione Conferenze dei Ministri Provinciali della famiglia francescana (Frati Minori, Conventuali, Cappuccini e Terz'Ordine Regolare).
Il tema dell'incontro annuale, che si sta tenendo (dal 22 al 26 febbraio) presso il Centro di Spiritualità Casa Leonori a Santa Maria degli Angeli (PG), è "Con frate Francesco... testimoni di misericordia".
L’evento che cade nell’anno Santo della Misericordia e nell’VIII centenario del Perdono di Assisi darà l’opportunità ai Ministri di vivere il carisma di San Francesco pellegrino penitente verso la Porziuncola per “illuminare le tenebre del cuore mio”(PCr: FF 276) e chiedere “quello che non sappiamo perdonare, Tu o Signore, fa che perdoniamo” (Pater 8: FF 273). Giornate ricche di incontri e laboratori che hanno aiutato i frati a riflettere sulla testimonianza di vita dei francescani chiamati ad essere “testimoni credibili di misericordia”. L'assemblea si è aperta lunedì con i saluti del presidente di turno dell’Unione, fr. Sabino Iannuzzi, e il Segretario, fr. Paolo Fiasconaro, che ha presentato il programma dell’Assemblea.
Da segnalare la relazione sulla “misericordia nella fraternità di Francesco d’Assisi” tenuta dal neo Arcivescovo di Benevento e esperto di francescanesimo, Mons. Felice Accrocca, e l’incontro con il Vescovo di Caltagirone, Mons. Calogero Peri, sulla “misericordia nella Chiesa”. Diversi laboratori e condivisioni con scambi esperienziali tra i francescani. Venerdì, infine, la conclusione con la verifica dell'assemblea generale, il passaggio della presidenza di turno ed elezione del segretario, seguita dall'assemblea generale “vita dell’unione”.
Tutte le informazione, foto e approfondimenti sono sul sito www.sanfrancesco.org
Alcuni numeri sulle famiglie francescane:
55 Provinciali delle famiglie francescane
5000 frati in Italia
800 comunità religiose di cui 350 parrocchie
200 giovani postulanti (che iniziano il cammino francescano)



Assisi Basilica San Francesco