SEI IN > VIVERE ASSISI > CULTURA

comunicato stampa
Elevazioni in musica, ancora applausi per 'Sacrae Passionis Concentus' (FOTO)

2' di lettura
499

Elevazioni spirituali in basilica 2016
Sabato 27 febbraio, alle ore 18, si è tenuto il secondo concerto in calendario della quinta edizione delle Elevazioni Spirituali in Musica per il Tempo di Quaresima “Sacrae passionis Concentus”. In programma due composizioni di grande richiamo artistico: il Salve Regina di Domenico Scarlatti e lo Stabat Mater di Gianbattista Pergolesi.
Domenico Scarlatti nacque a Napoli nel 1685, nello stesso anno in cui videro la luce Bach e Handel, dal tanto padre Alessandro.
Eccelse nell'arte del clavicembalo, Anzi con l'amico Handel fece a gara chi dei due fosse più bravo. Domenico risultò migliore nel clavicembalo e Georg Friedrich nell'organo. Così andava il mondo nella cultura!
Dunque al colmo della fama Domenico Scarlatti emigrò ( anche allora c'erano cervelli in fuga) alla corte del re del Portogallo, quindi di Filippo II a Madrid dove negli onori visse fino al 1757.
Altra storia quella di Gianbattista Draghi chiamato Pergolesi per il nome di Pergola sua città d'origine. Nacque a Jesi nel 1710 ed emigrò dalle Marche a Napoli grande capitale della cultura in particolare musicale. Vero antesignano di Mozart in appena un quinquennio di attività artistica compose musiche di vario genere, teatrali e sacre, vocali e strumentali, da acquistare una gloriosa immortalità. Lo Stabat Mater, testo di Jacopone da Todi, per soprano, contralto e archi (stesso organico del Salve Regina di Scarlatti) è il suo canto del cigno e testamento artistico perché completato prima della morte per tisi ad appena 26 anni.
L'esecuzione dei due capolavori sotto la direzione di Padre Giuseppe Magrino molto equilibrata nell'obiettivo di rendere visibile la spiritualità dei testi si è avvalsa delle belle voci di Francesca Bruni soprano e Elisabetta Pallucchi contralto e gli 11 archi dell'orchestra da Camera di Perugia, Paolo Franceschini 1° violino. Una conduzione eccellente per un pubblico numerosissimo e particolarmente attento.
Al lungo entusiasta applauso non è stato però concesso alcun bis!

Nelle foto:
alcuni momenti della rappresentazione (foto Mauro Berti Assisi)



... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016
... Elevazioni spirituali in basilica 2016


Elevazioni spirituali in basilica 2016